menu alto

News: Kyosho

kyosho-nissan-4.jpg

La Kyosho nel mese di febbraio lancierà una nuova versione della Spada 09, automodello a scoppio in scala 1:12. La Spada 09L Nissan March Cup monta un leggerissimo telaio realizzato in duralluminio 17S e rispetto alla precedente versione ha un interasse più lungo di 24 mm. Anche l’altezza dal suolo è stata aumentata a 8 mm in maniera da ampliarne le possibilità di impiego su differenti terreni. La trasmissione dell’automodello ha quattro ruote motrici con un sistema di cinghie dentate. L’asse anteriore è concepito per essere rigido mentre quello posteriore è dotato di un pregevole differenziale a sfere che permette un bloccaggio graduale senza discontinuità. Tutta la catena di trasmissione è realizzata interamente con cuscinetti a sfere con un totale di 14 cuscinetti in tutto il modello.

Continua a leggere

HHPI RACING



kart-birel-4b.jpg

Per la gioia di tutti gli appassionati di Kart, la Kyosho ha realizzato una riproduzione in scala 1:5 del Racing Kart Birel R31-SE in versione Ready To Run. Il telaio del modello monta una piastra fresata in duralluminio. Il disegno dello chassis è realizzato in modo da convogliare nella migliore maniera possibile tutte le forze che entrano in gioco durante l’azione. Le ruote anteriori sono dotate di cuscinetti a sfere e si appoggiano su supporti non ammortizzati, come nel kart originale. Il modello monta un motore GZ-15 realizzato con un carburatore a valvola con due aghi (caratteristica che troviamo solo nei motori ad alta potenza e estremamente costosi). Per aumentare la potenza del GZ-15 il motore monta di serie uno scarico a risonanza e grazie alla geometria completamente innovativa della testata di raffreddamento il motore è caratterizzato da una perfetta dissipazione del calore.

Continua a leggere





dnano-usb-21.jpg

Come già segnalato le dNaNo della Kyosho sono in arrivo nei negozi italiani. Oltre alle dimensioni e al livello di dettaglio che le avvicina alle die-cast l’elemento più interessanti di questi mini automodelli è la possibilità di connessione con un PC tramite la porta USB (un po’ come avviene con l’elicottero Innovator RC della Thunder Tiger). Oltre all’automodello è possibile collegare al PC anche il LAP TIME DETECTOR che permette di misurare i tempi di gara che poi vengono inviati tramite il PC ai server della Kyosho per aggiornare la classifica mondiale dei piloti dNaNo. In questo momento la Kyosho sta selezionando una serie di negozi che avranno una pista omologato per il campionato ufficiale dNaNo quindi se avete un negozio da segnalare o se siete proprietari di un negozio di modellismo (e siete interessati a promuovere le dNaNo) vi consigliamo di contattare immediatamente il rappresentante italiano!

lapcounter_subpic02_ex.jpg

Continua a leggere

mini-z-monster-dodge-ram-2.jpg

La Kyosho ha annunciato per il prossimo anno la nuova Mini-Z Monster Dodge Ram 1500. La meccanica di questo monster elettrico in miniatura è realizzata con una struttura a monoscocca con due assi basculanti. Ogni asse è dotato di due ammortizzatori per il massimo grip su qualsiasi tipo di superficie. Il collocamento delle batterie disposte ai lati del modello contribuisce a tenere il  baricentro estremamente basso. Le gomme high grip monster sono disegnate per essere usate su piste lisce, ghiaia e moquette mentre il differenziale nell’asse posteriore può essere bloccato grazie al dispositivo incluso nella confezione.

Continua a leggere





kyosho-need-for-speed-main.jpg

Per il lancio del nuovissimo Need for Speed Undercover il distributore giapponese ha organizzato insieme alla Kyosho una competizione delle nuovissime dNano. Dal 18 al 27 dicembre nel negozio di modellismo Kyosho di Akihabara, chi affrontera’ il time attack mode del videogioco Need for Speed  e correrà con una DnaNo nella pista dello shop potrà vincere una riproduzione in scala 1/43 (in edizione limitata) di uno dei bolidi protagonisti del nuovo capitolo della sgaa Need For Speed. Noi di Xtreme RC Cars amiamo sia i videogiochi che l’automodellismo e questo tipo di promozione ci sembra un’ottima idea (tanto che 3 anni fa abbiamo fatto qualche cosa di simile per il lancio di Truckmania  Sunrise). Certamente potrebbe essere replicata nel mercato italiano dove videogiochi, gli automodelli RC e i motori sono passioni che accomunano milioni di persone!

Continua a leggere

RADIOSISTEMI - TEAM CORALLY