In questo nuovo video puoi scoprire la leggendaria buggy Team Associated RC10 Kinwald Edition: uno degli automodelli offroad americani più iconici mai realizzati. In questo filmato incontriamo le leggende americane del modellismo radiocomandato Cliff Lett, Craig Drescher e altri piloti professionisti che hanno conosciuto e gareggiato con Brian Kinwald, un vero innovatore nel nostro hobby.
News: Automodellismo
Di Frankie - Automodellismo, Mini 4wd, Shizuoka, Tamiya
Alla fiera di Shizuoka la Tamiya ha mostrato anche l’edizione limitata della Mini 4WD Cross Spear 01 per celebrare la Japan Cup 2025. Questa nuova Mini ha una nuova combinazione di colori, oltre a gomme personalizzate e un set di adesivi “metal”.
La carrozzeria ha sezioni a traliccio ed è stampata in plastica ABS bianca mentre il telaio VZ compatto e leggero mentre le sue parti A sono stampate in plastica ABS blu. I cerchi a cinque razze in polipropilene arancione fluorescente sono abbinati a gomme nere super dure, di piccolo diametro e basso profilo con stampa laterale bianca del logo “Japan Cup 2025“.

Di Xtreme Racer - Automodellismo, Scala 1:8, Xray
La casa produttrice Europe XRay ha appena pubblicato i dettagli dell’edizione 2026 dell’automodello da competizione a scoppio 2RX8. Questo bolide in scala 1/8 è progettato per assicurare il massimo delle prestazioni in pista ed è in grado di vincere anche a livello di campionato mondiale.
Traxxas: Pro Scale Sand Car – Video
10 Mag 2025
Di Xtreme Racer - Automodellismo, Traxxas, Video
L’americana Traxxas ha postato un nuovo video dedicato alla Sand Car Traxxas Pro Scale: la replica dei bolidi della Funco Motorsports lunga quasi un metro! Questo bestione radiocomandato è più lungo e più largo del leggendario X-Maxx e quindi la Sand Car è il membro più grande della famiglia X-Series.
Il modello monta potenti freni a disco anteriori (azionati da un servo digitale 2075) e le luci a frusta colorate si innalzano di oltre molto sopra la carrozzeria per assicurare il massimo della visibilità quando si assaltano le dune a oltre 90 Km/h.
Di SpeedoStar - Automodellismo, Nascar, Scala 1:12, Team Losi
Se sei appassionato di motorsport americano NASCAR (National Association for Stock Car Auto Racing) la Losi ha appena rilasciato le repliche in scala 1/12 dei bolidi di Chase Elliot e di Joey Logano. Questi automodelli radiocomandati sono montati in fabbrica e per richiedono una qualsiasi superficie piana di circa 6 x 12 metri con una trazione media o alta può essere la tua pista. Cemento, asfalto e campi da tennis e basket preparati o verniciati sono perfetti.
Di Frankie - Automodellismo, ford, Hpi, Radiosistemi, Scala 1:64, Video
La HPI Racing, distribuita in Italia dalla ditta Radiosistemi, torna alle origini e lancia la replica in scala 1:64 della Ford Mustang RTR-X di Vaughn Gittin Jr. Questo micro automodello radiocomandato è stato sviluppato in collaborazione con Vaughn Gittin Jr. e il team di Need for Speed. La RTR-X a grandezza naturale è un’auto unica nel suo genere, pronta ad affrontare strada, pista e drifting. Alimentata da 5 litri di potenza americana che distrugge le gomme, la RTR-X fonde un’estetica vintage americana, giapponese, europea e ispirata al drifting.
La Nano-TTR ha un telaio progettato e costruito internamente dagli ingegneri della HPI, completamente assemblato e pronto all’uso con una carrozzeria rigida pre-verniciata in fabbrica (con un set di luci a LED completamente funzionale, controllabile direttamente dal radiocomando).

Traxxas: Unlimited Desert Racer – Video
04 Apr 2025
Di SpeedoStar - Automodellismo, Traxxas, Video
I ragazzi della Traxxas hanno postato un nuovo video promozionale che mostra l’Unlimited Desert Racer in azione nel deserto. Questo truckunisce le prestazioni Pro-Scale con la potenza di un sistema 6s. Il modello si guida come un vero desert truck perché è progettato come un vero truck del deserto. Un assale posteriore solido a 4 bracci fornisce un’enorme escursione delle sospensioni con dinamiche di guida autentiche.
Nuove restrizioni legali per l’automodellismo
01 Apr 2025
Di Amministratore - Automodellismo
Proprio con l’arrivo della bella stagione e l’inizio del divertimento all’aperto per noi appassionati di automodellismo, la politica, invece di eliminare le accise sui carburanti, ha deciso di guadagnare anche dal nostro hobby. Dopo l’arrivo delle norme che limitano l’aeromodellismo causate dall’abuso dei droni FPV ecco che l’Europa ha deciso di regolamentare anche l’attività del modellismo dinamico a quattro ruote. Dal 12 Aprile 2025, per effetto dell’entrata in vigore del d.lrf. 28.8.2024, n. 39, è stata introdotta la normativa ascritta all’articolo 216/bis la quale prevede una sanzione amministrativa per chi guida veicoli a motore, anche radiocomandati, senza il possesso di una patente della categoria prevista.
Da ora quindi la guida senza patente di un automodello, con motorizzazione elettrica brushless o a combustione, sia che avvenga in piste private che parcheggi pubblici viene punita con le sanzioni aventi natura transitoria e previste dall’articolo 218, commi 18 e 19 ovvero è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria e alla medesima sanzione soggiace la sanzione accessoria della sospensione della patente posseduta da tre a otto mesi.
