menu alto

News: Scala 1:43

Modellismo Edicola: Porsche Racing Collection - La raccolta a fascicoli di modellini diecast in scala 1/43

La casa editrice Centauria riporta il modellismo in edicola con la raccolta Porsche Racing Collection che raccoglie 50 fra le più iconiche supersportive della casa di Stoccarda riprodotte come diecast in scala 1/43. La prima uscita è in edicola al prezzo di € 4,99 e contiene la replica della Porsche 935/78  “Moby Dick” del 1978 pilotata da Stommelen e Schurti .

Continua a leggere

24 Ore Le Mans fascioli edicola modellismo centauria

Per gli appassionati di modellismo statico il 20 agosto arriva in edicola 24h Le Mans Collection: la raccolta a fascicoli dedicata alle vetture iconiche che hanno gareggiato e vinto sul leggendario circuito. Questa collezione della casa editrice Centauria, è stata creata per celebrare il centenario della mitica competizione, arriva in edicola ogni due settimane e conta 50 modellini die-cast in scala 1/43 delle Gran Turismo e dei prototipi che sono stati protagonisti della gara.

Nata nel 1923 nella cittadina francese, la 24 Ore di Le Mans è diventata la competizione simbolo dell’automobilismo sportivo. Vincerla è il sogno di ogni pilota professionista e ovviamente di ogni scuderia.

Continua a leggere

HHPI RACING



modellismo in edicola FERRARI F1 COLLECTION

Da sabato 5 febbraio i nostri amati modellini tornano in edicola. Questa volta è la casa editrice Centauria che propone la raccolta “FERRARI F1 COLLECTION” dedicata alle monoposto che hanno fatto la storia della leggendaria Casa di Maranello. Ogni modello della collezione è presentato su basetta con il nome della vettura, l’anno e il pilota e custodito da una teca in crystal, pronto per essere esposto!

Continua a leggere

Charles-Edouard Jeanneret, in arte Le Corbusier è uno degli architetti che più ha saputo prodursi in esercizi di razionalità e concretezza unici, mettendo al centro della scena l’uomo e il suo “spazio vitale”. Esempi, a volte discutibili, di questa genialità si trovano in molti suoi lavori, dai singoli edifici come villa Savoye ai veri e propri piani urbanistici per città di grandi dimensioni. Un design che può piacere o non piacere ma che fonde natura, uomo e strutture in un’unica struttura dove tutto sembra essere studiato con criteri moderni e attuali… ma questo, in realtà, veniva pensato tra le due guerre mondiali.

Tra le sue opere e i suoi studi sviluppatisi negli anni un particolare accenno è da fare al concetto “minimum” che trova le sue origini in numerosi bozzetti prodotti dal 1926 in poi. Nel 1936 sulla scia dell’estrema razionalizzazione degli spazi, con lo scopo di realizzare un’auto semplice, economica e destinata a motorizzare il mondo, il concetto “Minimum” prende le forme di un’automobile.

Continua a leggere





formula-1-auto-collection-2015

Il 30 marzo con la Gazzetta dello Sport sarà in edicola la prima uscita della nuova raccolta a fascicoli Formula 1 Auto Collection realizzata con la collaborazione della Fabbri Publishing. Sono previste 60 uscite con periodicità quattordicinale fino all’undicesima uscita e settimanale dalla dodicesima. Nella prima uscita troverete la McLAREN MP4/4 (1988) di Ayrton Senna, nella seconda la FERRARI 312 T2 (1997) di Niki Lauda e nella terza la RENAULT R 25 di Fernando Alonso (2005).

Continua a leggere

edriving-kyosho-slot-car-3

Oltre alla fantastica riedizione 2014 della buggy Scorpion allo stand della Kyosho abbiamo trovato eDriving: una nuova piattaforma che permette di trasformare gli automodelli statici diecast (in scala 1/43) in delle slot cars! L’operazione è molto semplice e richiede pochi minuti. Basta svitare con un cacciavite le due viti che fissano la carrozzerie diecast al telaio e installare lo chassis eDriving visibile nelle foto in basso.

edriving-kyosho-slot-car-3

Ovviamente, visto il peso delle carrozzerie diecast, le prestazioni sono limitate ma, visto il prezzo molto accessibile (dovrebbe essere inferiore ai 30 euro) l’idea mi piace molto e penso potrebbe avere un buon successo fra gli appassionati di automodellismo (come resistere per esempio alla versione slot della DeLorean DMC-12 di Ritorno al Futuro?!).

Continua a leggere





millemiglia-hachette.jpg

Per i modellisti e i collezionisti appassionati di Die Cast la Hachette propone una nuova raccolta a fascicoli dedicata alla mitica competizione Mille Miglia: la corsa più bella del Mondo!  Sono previste 50 uscite quattordicinali ognuna con una Die Cast  di auto Abarth in scala 1:43. La prima uscita è in edicola da sabato 27 dicembre 2008 al prezzo di 4 euro mentre quelle successive costeranno 10 euro (il numero due è in edicola da sabato 10 gennaio 2009). Non sappiamo quale sia il livello di dettaglio di queste riproduzioni ma certo ilp rezzo è interessante e una raccolta simile ha il vantaggio di poter essere interrotta quando si desidera visto che i modellini sono completi (mentre nelle raccolte di un kit di montaggio interrompere a metà l’opera equivale letteralemente a buttare i soldi spesi fino a quel momento).

Continua a leggere

RADIOSISTEMI - TEAM CORALLY