menu alto

News: Team Orion

Dopo l’annuncio di febbraio la Team Orion ha pubblicato un documento in formato PDF che presenta tutti i modelli e le caratteristiche delle nuove batterie da competizione Ultimate Graphene LiPo e LiPo HV. Queste batterie rappresentano l’ultimo sviluppo celle al litio e offrono il massimo delle performance disponibili da questa tecnologia. Gli ingegneri Team Orion hanno lavorato fianco a fianco dei piloti del team per sviluppare e calibrare le performance delle Ultimate Graphene e offrire il massimo della qualità e prestazioni.

Continua a leggere

HHPI RACING



La Team Orion ha annunciato la nuova linea di batterie da competizione Ultimate Graphene LiPo e LiHV. Queste batterie rappresentano l’ultimo sviluppo celle al litio e offrono il massimo delle performance disponibili da questa tecnologia. Gli ingegneri Team Orion hanno lavorato fianco a fianco dei piloti del team per sviluppare e calibrare le performance delle Ultimate Graphene e offrire il massimo della qualità e prestazioni.

Grazie alle resistenze interne ultra low voltage e al grafene che aumenta le capacità conduttive è stato possibile migliorare la capacità delle batterie e rendere l’energia fornita più stabile offrendo le stessa potenza da inizio e fine carica della batteria.

Continua a leggere

La Team Orion ha iniziato la distribuzione del nuovo regolatore di velocità HMX10. Questo regolatore compatibile con pacchi batterie LiPo 2S utilizza un microporcessore 32-Bit con un nuovo algoritmo software che migliora la curva di controllo dell’accelerazione e della frenata fornendo maggiore controllo alla guida del modello, conversione del segnale ultraveloce e eccellenti caratteristiche di raffreddamento grazie al case in alluminio e il MOS FET “Dual cool” con struttura in tre pezzi.

Continua a leggere





Team-Orion-CRF-.21-4

Presto la Team Orion inizierà la distribuzione del nuovo motore CRF .21 Factory RS V3 WC Edition. Il motore è lo stesso usato da David Ronnefalk per vincere il Campionato del Mondo IFMAR Off-Road  1/8 nel 2016. Fra le caratteristiche di questo motore per buggy in scala 1/8 troviamo: corsa lunga, un nuovo albero con rivestimento DLC, carter modificato, cuscinetto posteriore in ceramica e carburatore a due aghi. Il motore è sviluppato per  migliorare la gestione dei consumi senza trascurare velocità massima e potenza.

Continua a leggere

vortex-ultimate-stock

La Team Orion ha rilasciato le prime informazioni sul nuovo motore brushless Vortex Ultimate Stock. Il motore è dotato di nuovi statori, avvolgimenti a bassa resistenza in rame e un nuovo sensore che incrementa la velocità massima. Fra le altre caratteristiche troviamo un design a tre parti alleggerito per la cassa esterna, rotore in neodimio di precisione (equilibrato), timing regolabile e compatibilità con batterie ad alto voltaggio. Il Vortex Ultimate Stock sarà presto disponibile nelle versioni 13.5T e 17.5T e rispetta i regolamenti ROAR, EFRA e IFMAR.

Continua a leggere





vortex-vst2-pro-mg-2A breve la Team Orion inizierà la distribuzione dei nuovi motori Vortex VST2 Pro MG Magnesium. Questi nuovi motori sono realizzati in magnesio, materiale più leggero dell’alluminio del 33% con caratteristiche meccaniche simili o superiori. La riduzione di peso è un vantaggio per la movimentazione della macchina dove il motore è una buona parte del peso totale della vettura. Saranno disponibili due differenti versioni, una classe 540 adatta alla scala 1/10 con timing regolabile e 690 per automodelli in scala 1/8 con timing fisso. Entrambi sono forniti di doppia porta per il sensore.

Continua a leggere

RADIOSISTEMI - TEAM CORALLY