
I ragazzi del sito Elettronica Open Source hanno pubblicato la traduzione della guida (pubblicata da tre studenti dell’università americana Cornell) per la realizzazione di una macchina telecomandata che riesce a muoversi da sola ed evitare scontri. Un progeto imperdibile per tutti i modellisti appassionati di robotica.
“Partiamo dal software di controllo del sensore di prossimità. Tutto il codice relativo a tale funzionalità è contenuto nella funzione speedTask, il link per scaricare il codice è alla fine dell’articolo. Anche in questo caso bisogna sacrificare la precisione in nome della rapidità di risposta. L’analisi dai dati, che include conversione da analogico a digitale ed interpretazione degli stessi per capire se la macchia è troppo vicina ad un ostacolo devono essere svolti molto rapidamente.











