menu alto

News: Robot

rc-car-robot

I ragazzi del sito Elettronica Open Source hanno pubblicato la traduzione della guida (pubblicata da tre studenti dell’università americana Cornell) per la realizzazione di una macchina telecomandata che riesce a muoversi da sola ed evitare scontri. Un progeto imperdibile per tutti  i modellisti appassionati di robotica.

“Partiamo dal software di controllo del sensore di prossimità. Tutto il codice relativo a tale funzionalità è contenuto nella funzione speedTask, il link per scaricare il codice è alla fine dell’articolo. Anche in questo caso bisogna sacrificare la precisione in nome della rapidità di risposta. L’analisi dai dati, che include conversione da analogico a digitale ed interpretazione degli stessi per capire se la macchia è troppo vicina ad un ostacolo devono essere svolti molto rapidamente.

Continua a leggere

eurobotics_week_logo-2

La Scuola di Robotica ci segnala che quest’anno la settimana europea dedicata alla robotica si svolgerà dal 28 novembre al 4 dicembre 2011. Tutti gli eventi che si svolgeranno in questo periodo in diverse città europee (open lab, conferenze, film, mostre, corsi, ecc) saranno pubblicizzati sul sito di euRobotics, e mediante altri media. Ci sarà una conferenza stampa di lancio e un grande evento centrale in una città europea. Scuola di Robotica nel ruolo di coordinatrice della manifestazione per l’Italia raccoglierà le adesioni alla settimana robotica. Le proposte dovranno essere presentate entro il 30 settembre.

Continua a leggere

HHPI RACING



Il numero 27 della famosa rivista americana di Elettronica e Faidate è dedicato alla robotica amatoriale. Per celebrare l’uscita di questo nuovo numero gli amici di Make Magazine hanno postato un nuovo video della serie “The Latest In Hobby Robotics” dedicato ai droni UAV.

make-magazine-27





brick-on-the-beach

Dal 2 al 5 giugno a Cavallino-Treporti (Jesolo) si svolge una manifestazione dedicata ai mattoncini danesi. Brick on The Beach è organizzato dall’Italian Lego User Group in collaborazione con la Lego Italia. Saranno esposte numerose costruzioni e diorami oltre a un torneo di Sumo robotico.
Consigliamo a tutti i modellisti veneti appassionati di Lego di partecipare a questo evento e trascorrere una giornata al mare molto speciale!

Continua a leggere





eggbot1

Se state cercando un sistema originale per decorare le uova di Pasqua quei mattacchioni del sito americano Evil Mad Science hanno la soluzione per voi: Egg-Bot! Si tratta di un sistema open source automatizzato che permette di stampare sulle uova tramite un computer. L’utilizzo è molto semplice: sul proprio computer si crea una illustrazione con il software Inkscape, un editor per grafica vettoriale simile ad Adobe Illustrator (ma in questo caso gratuito) poi si carica il file tramite un cavo USB e infine la macchina penserà a plottare il disegno sull’ovo con la precisione di un orologio svizzero.

Continua a leggere

Dopo aver visto il film Guerre Stellari avete mai desiderato di poter controllare un modello RC con la vostra mente proprio come farebbe un Jedi?

Non siete gli unici visto che un gruppo di hacker americani ha modificato il radiocomando di un Blade mCX2 della E-Flite per poter pilotare l’elicottero tramite le onde celebrali senza usare le mani. Non è forse il sogno di ogni modellista?

brainstorms-irobot-060

Continua a leggere

RADIOSISTEMI - TEAM CORALLY