menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Costruire una macchina telecomandata che evita gli ostacoli autonomamente – Robotica

29 Ago 2011

Di Frankie - Automodellismo, elettronica, Robot

rc-car-robot

I ragazzi del sito Elettronica Open Source hanno pubblicato la traduzione della guida (pubblicata da tre studenti dell’università americana Cornell) per la realizzazione di una macchina telecomandata che riesce a muoversi da sola ed evitare scontri. Un progeto imperdibile per tutti  i modellisti appassionati di robotica.

“Partiamo dal software di controllo del sensore di prossimità. Tutto il codice relativo a tale funzionalità è contenuto nella funzione speedTask, il link per scaricare il codice è alla fine dell’articolo. Anche in questo caso bisogna sacrificare la precisione in nome della rapidità di risposta. L’analisi dai dati, che include conversione da analogico a digitale ed interpretazione degli stessi per capire se la macchia è troppo vicina ad un ostacolo devono essere svolti molto rapidamente.

power_circuit

Effettuando una conversione AD utilizzando il convertitore del microcontrollore i dati ottenuti sono processati con un comparatore di soglia. Se il segnale convertito in digitale proveniente dal sensore è sotto la soglia allora non ci sono ostacoli in prossimità, altrimenti per evitare lo scontro contro un ostacolo si rallenta fino a fermare completamente il modellino.

La scelta della soglia è un punto critico poiché dovrà essere tale da permettere di fermare in tempo la macchina ma non dovrà intervenire troppo presto a seguito di ostacoli che non costituisco un problema immediato poiché distanti.

Per quanto riguarda la gestione della telecamera invece, buona parte del codice è dedicato alla gestione dei segnali di controllo di questa, avendo risolto il problema della elaborazione dei dati provenienti dalla telecamera nel precedente articoli in hardware per ottimizzare al meglio i tempi di esecuzione.

L’algoritmo per il riconoscimento del percorso partendo dai dati forniti dalla telecamera è un punto cruciale per la gestione dell’intero sistema. Infatti per convertire il flusso di dati proveniente dalla telecamera in tempi rapidi, come visto nel precedente articolo, abbiamo dovuto sacrificare l’accuratezza del risultato. In pratica i dati a disposizione del microcontrollore od il modo in cui il microcontrollore “vede” il percorso è mostrato nella figura sottostante, in cui si possono distinguere le linee del percorso da seguire sullo sfondo nero.

Continua a leggere l’articolo su Elettronica Open Source.

Per codice, schemi e info aggiuntive clicca qui.

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Edicola: I fascicoli DeAgostini di Modellismo per costruire l'Alfa Giulia Sprint GTA die cast in scala 1/8Edicola: I fascicoli DeAgostini…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • HPI Racing: VENTURE 18CC Competition Crawler HPI Racing: VENTURE 18CC... La HPI Racing, distribuita in Italia dagli amici della Radiosistemi, non smette di presentare novi...
  • Redcat: Ascent-18 APEX - Rock Crawler in scala 1/18 Redcat: Ascent-18 APEX &#... Ormai il mondo degli automodelli "mini" che per anni è stato portato avanti dalla Carisma è una re...
  • Traxxas: BIGFOOT 50th Anniversary Edition - Video Traxxas: BIGFOOT 50th Ann... Per celebrare l'uscita dell mitico Bigfoot 50th Anniversary Edition la Traxxas ha pubblicato un nu...
  • Tamiya: Mercedes Benz 4151 TIPPER TRUCK CANDY LIME Tamiya: Mercedes Benz 415... Giusto in tempo per finire sotto l'albero di Natale, sugli scaffali dei negozi di modellismo a fin...
  • Spektrum: DX Rugged+ Radiocomando a 12 canali Spektrum: DX Rugged+ Radi... Se iddvi cambiare il tuo radiocomando la Spektrum ha appena rilasciato il DX Rugged+ a 12 canali...
  • Tamiya: Carro armato Israel M1 Super Scherman - Un kit che potrebbe creare non pochi problemi... Tamiya: Carro armato Isra... Con quello che sta accadendo a Gaza vedere distribuito nei negozi italiani un modello che riproduc...
  • Team Associated Vintage Championships 2025 Team Associated Vintage C... Se ami l'automodellismo radiocomandato "retro" oggi puoi seguire in diretta da Las Vegas l'event...
  • LEGO: Ritorno al Futuro - La DeLorean di Speed Champions LEGO: Ritorno al Futuro &... Era il 2013 quando uscì il set "The DeLorean Time Machine" (21103), progettato da un amico giappon...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.