La Electronic Dreams ha iniziato la distribuzione del dispositivo Hobbywing WiFi Express. Questo nuovo modulo consente di programmare, leggere i dati e aggiornare il firmware dei regolatori XERUN (prodotti dalla Hobbywing) tramite l’apposita App (Hobbywing WiFi Software) da installare su uno smartphone o un dispositivo mobile Apple iOS o Android.
News: android
Di RcHeli - android, droni, iPhone, quadricotteri, Traxxas
in questo breve filmato possiamo scoprire le funzioni principali della Flight Link App: l’applicazione per dispositivi Android e Apple iOS che permete di configurare il nuovo il nuovo quadricottero per volo acrobatico, Traxxas ATON. Questo piccolo drone, distribuito dalla Italtrading, viene fornito pronto al volo completo di radiocomando, pacco batterie LiPo 3S 5000 mAh e 4 pale di riserva.
Nei prossimi mesi varranno rilasciati aggiornamenti di questa App per la gestione del Gimbal a 3 assi, volo FPV e Headless Mode.

Il nuovo caricabatterie portatile della Hitec X2 AC Plus ha doppio input e può essere utilizzato sia in casa che in pista ed ha un accessorio opzionale (un Modulo Wifi) che permette di gestirlo a distanza tramite uno smartphone. Il sistema di controllo remoto è compatibile sia con dispositivi iOS (iPhone e iPad) che Android.
Dromida Ominus drone FPV con videocamera WiFi
19 Feb 2015
Ecco un nuovo video del piccolo drone della Dromida (distribuito in Italia alla ditta Safalero di Bologna). L’Ominus è dotato di videocamera WiFi che tramite una App permette di utilizzare uno smartphone come monitor FPV (la risoluzione massima dello streaming video è di 1280 x 720 punti). L’applicazione, compatibile sia con Android che iOS, si può scaricare gratuitamente da Google Play e dall’App Store della Apple. L’Ominus è dotato di uno slot per memory card micro e di LED colorati che rendono facile tenere sotto controllo l’orientamento del drone durante il volo. Rimuovendo la camera questo quadricottero è in grado di effettuare manove 3D ancora più estreme.
LapSnapper Pro Lap Timing System – Sistema integrato di cronometraggio di automodelli via smartphone
23 Nov 2014
Di Amministratore - Accessori, android, Automodellismo
La ditta finlandese LapSnapper ha recentemente rilasciato il Pro Lap Timing System: un sistema di cronometraggio per automodelli radiocomandati compatibile con gli smartphone Android. Proposto a un prezzo molto interessante, appena 189 euro (e 56 euro per ogni trasponder aggiuntivo), questo prodotto è pensato per l’uso a livello di piste locali.
Di Frankie - Accessori, android, Futaba, Tokyo Hobby Show
Presso lo stand della Futaba abbiamo scoperto questo interessante sistema di telemetria per smartphone e tablet Android. Grazie al nuovo dispositivo TMA1 “Telemetry monitor adapter” e a un’apposita App è possibile visualizzare su un qualunque dispositivo Android i dati del sistema di telemetria Futaba T-FHSS (adottato dai radiocomandi di questo produttore giapponese come il T4GRSc e il T4PX).
Siamo certi che questa novità verrà apprezzata dai meccanici che voglio tenere sotto controllo il mezzo mentre il pilota porta avanti una gara. Il TMA1 pesa appena 15,4 grammi e le dimensioni sono altrettanto ridotte: 68,3 mm x 30,8 mm x 11,6 mm.

Di Drift M@ster - android, elettronica, GForce, iPhone
La giapponese GForce ha appena annunciato il modulo Wi-Fi Link che permette di programmare i regolatori di velocità della serie TS utilizando un dispositivo mobile iOS o Android. Basta saricare l’App gratuita (iPhone e Google Play) ed è possibile configurare con estremà facilità gli ESC senza bisogno di usare un computer.
I prodotti della GForce sono distribuiti nei negozi di modellismo italiani dalla Framega.
Presso la Italtrading è in preordine il nuovo esacottero Walkera QR Y100 compatibile con smartphone Android e iOS. Questo drone viene venduto pronto al volo con sei motori brushless, videocamera integrata, una batteria Li-Po 3.7V 850mAh che garantisce un’autonomia di volo dai 15 ai 18 minuti, giroscopio a 6 assi e sistema GPS con modulo FPV 5.8GHz.
