La SRT, specializzata nella produzione di servi ha presentato il nuovo W25 Waterproof progettato per Crawler in scala 1/10. Il servo ha la cassa esterna realizzata in alluminio 7075 e utilizza ingranaggi in rame e alluminio con una coppia di 25 Kg/Cm a 7.4V e 23Kg/cm a 6.0V.
News: servocomandi
Di Amministratore - Futaba, servocomandi
La Futaba ha iniziato la distribuzione di tre nuovi servi HPBLS High Voltage S.Bus2 per elicotteri e aeromodelli radiocomandati. Tutti e tre hanno un’alta velocità di risposta, coppia e sono compatibili con giroscopi. I servi possono utilizzare un’alimentazione separata e non sono progettati per l’utilizzo di BEC. In basso le caratteristiche con dimensioni, velocità e potenza ai diversi voltaggi compatibili.

Servi impermeabili EcoPower WP110T WP120T
19 Mag 2018
Di Xtreme Racer - Scala 1:10, Scala 1:8, servocomandi
Amain Hobbies ha presentato i nuovi servi impermeabili EcoPower WP110T e WP120T. Entrambi i servi utilizzano ingranaggi in metallo e sono disegnati per essere utilizzati su buggy, monster truck, scaler e barche radiocomandate. Il servo WP110T ha una coppia di 0.16s/20.1kg-cm a 4.4V ed è adatto a modelli in scala 1/10. Il WP-120T ha una coppia di 09 sec/28,8Kg-cm a 7.4V ed è particolarmente adatto a modelli pesanti come monster truck 1/8 e scaler. Entrambi i servi utilizzano motori coreless e pesano 53 grammi.
Tips & Tricks: Salvaservo. Si o no?
21 Apr 2018
Di Amministratore - servocomandi, Tecnica, Xtreme RC Cars
Per migliorare la risposta dello sterzo del proprio automodello radiocomandato e ridurre il gioco alcuni piloti preferiscono smontare del tutto il salvaservo. L’incremento delle prestazioni è immediato, ma i rischi di rompere il servo aumentano notevolmente dato che non c’è niente a proteggerlo in caso di incidente.
I servocomandi moderni sono robusti, con ingranaggi in metallo e valori di coppia spaventosi, ma il rischio di rottura è comunque presente. A meno che non siate dei robot, che non sbagliano mai, prima o poi avrete bisogno dell’intervento del salvaservo.
Di Amministratore - servocomandi, Tekin
La Tekin ha iniziato la distribuzione delle sua nuova linea di servi “T-Series” per modelli on-road e off-road in scala 1/8 e 1/10. I servi sono realizzati con materiali di alta qualità e utilizzano ingranaggi in metallo lavorati CNC, trasmissione estremamente fluida ed efficiente e alloggiamenti degli o-ring in alluminio 6061-T6 lavorati in 3 pezzi per garantire resistenza e protezione degli elementi.
I servi utilizzano una codifica digitale (DPE) per la posizione e rispetto al potenziometro standard offre maggiore precisione e linearità con una deviazione di massimo 0,2 gradi.
Di Amministratore - HiTec, servocomandi
La HiTec distribuita in Italia da Kair R/C ha pubblicato un video promozionale dei servi della linea D-Series. Questi servi sono frutto di anni di sviluppo della HiTec e utilizzano motore coreless, ingranaggi in titanio, risoluzione di 4096 e chip 32-bit che oltre ad essere programmabile in modo molto preciso permette ai servi di essere alimentati da 4.8 a 8.4V.

Bruno – Servi BC-1863X, BC-1863 e BC-1871
05 Feb 2018
Di Xtreme Racer - Hobby, Scala 1:10, Scala 1:8, servocomandi
Il pilota professionista Bruno Coelho ha presentato una linea di prodotti per modellismo dinamico con il suo nome. Fra i primi prodotti del nuovo brand “Bruno” troviamo una serie di servi per modelli off-road e on-road.
Il primo è il BC-1863X (0.076s @ 10.0kg/cm). Il servo ha la cassa realizzata in alluminio è resistente all’acqua e utilizza un motore brushless, ingranaggi in acciaio e una risoluzione a 12 bit. Insieme al servo viene fornito un supporto disegnato appositamente per il montaggio sulla Xray T4 2018 e 2017.
Di SpeedoStar - ARC, Electronic Dreams, servocomandi
Presso la Electronic Dreams di Giulio Baronti sono disponibili i nuovi servocomandi dell’ARC nati grazie alla collaborazione con Savox. Questi Super Response Servo (SRS) sono stati sviluppati specificamente per essere utilizzati sugli automodelli Touring serie ARC R11.
L’ARC SRS supporta il protocollo “Super High Response” disponibile nei trasmettitori di fascia alta, fornisce una risposta piu’ rapida e un angolo di lavoro più ampio sul telaio R11.
Nella scatola di questo servo ARC SRS è incluso il cavo (nero) di collegamento da 5 cm per un montaggio pulito e ordinato.
