I ragazzi di 2040 Reparto Corse hanno pubblicato un nuovo video, The Italian Job: Ferrari 458 Italia vs. Lamborghini Gallardo. Il filmato è stato girato a Segrate e vede la sfida fra Cyrano con la sua Vaterra V100S Castle Creations 6900Kv (Ferrari 458 Italia) e Madman con la Sprint2Flux Castle Creations 6900Kv (Lamborghini Gallardo). Buona visione!
News: lamborghini
Di Amministratore - Carrozzerie, Kyosho, lamborghini, Mini-Z
Fra le novità in distribuzione da Kyosho troviamo la carrozzeria Lamborghini Miura Jota Jota SVR Rossa replica della famosa automobile sviluppata da Bob Wallace nel 1970. La carrozzeria è compatibile con il telaio MR-03 ed è ricca di dettagli e rifiniture come fari, griglie, tergicristalli e alettone. La lucidatura finale rende la carrozzeria lucida e dai colori brillanti, inoltre la superficie indurita la protegge da segni e sporco.

Costruisci la Lamborghini Huracán RC – In edicola la nuova raccolta a fascicoli DeAgostini
02 Gen 2015
Di Xtreme Racer - DeAgostini, Edicola, fascicoli, lamborghini, Scala 1:10
E’ in edicola il primo fascicolo della nuova raccolta dedicata al modellismo dinamico realizzata dalla DeAgostini che vi permette di costruire la Lamborghini Huracán. La raccolta è formata da 70 fascicoli dei quali i primi 14 saranno in edicola ogni due settimane per poi diventare settimanali dalla quindicesima uscita. Il modello è dotato di telaio in alluminio, sospensioni indipendenti con trasmissione a quattro ruote motrici con tre cinghie dentate, cambio automatico a 2 velocità, motore a scoppio da 3cc con la testata che riproduce il motore V10 della Lamborghini e marmitta a 4 terminali che riprende il design di quella originale della Huracán.
In basso potete trovare le date di uscita e il dettaglio dei pezzi contenuti dei primi tredici fascicoli.
Di Frankie - Die Cast, Goodsmile, lamborghini, Modellismo Statico
Alla fiera del modellismo Tokyo “All Japan Model & Hobby Show 2013” c’era anche la Good Smile Racing, brand spinoff della Good Smile Company una ditta giapponese specializzata in stuatette e toys manga. Per promuovere la propria replica diecast in scala 1/12 della Lamborghini Countach LP 400 nello stand è stata esposta una Countach vera e i modellisti presenti all’evento potevano sedersi al volante e farsi scattare una memorabile foto ricordo.
Lamborghini Reventón Radiocomandata in edicola con la De Agostini: Opera di fascicoli collezionabili
15 Ago 2010
Di Drift M@ster - DeAgostini, Edicola, fascicoli, lamborghini
La De Agostini presenta una raccolta a fascinoli settimanali distribuiti in edicola dedicata a una stupenda riproduzione in scala 1/10 della Lamborghini Reventón. A ciascuna delle 65 uscite, oltre ai pezzi per costruire la Reventón, è allegato un fascicolo illustrato con la chiara guida al montaggio passo passo e un completo corso di automodellismo radiocomandato con tutte le informazioni necessarie per entrare nell’affascinante mondo degli sport motoristici in scala ridotta.
Di Drift M@ster - lamborghini, Mercedes, nissan, Tamiya, Video
Filmato ufficiale dei nuovi automodelli Tamiya in scala 1/10 basati sul telaio TT01 Type E. Fra questi ci sono la Datsun 240Z Nissan Rally Version, la Lamborghini Gallardo LP560, Mercedes AMG DTM-C Class 2008 Original Teile e la riproduzione dell’Itasha Super GT BMW Hatsune Miku.

Di Xtreme Racer - lamborghini, Tamiya
Alla fine di marzo la Tamiya giapponese lancerà una versione della Lamborghini Gallardo LP560-4 “Super Trofeo” sul telaio TA05 ver II. Il modello ha quattro ruote motrici e una trasmissione a cinghie, e viene già assemblato con la carrozzeria in policarbonato colorata e adesivata come nell’immagine.
Di Drift M@ster - Automodellismo, dNaNo, Ferrari, Kyosho, lamborghini
La Kyosho ha rilasciato una coppia di nuovi modelli della serie dNaNo entrambi con colorazione gialla: la Ferrari F40 e la Lamborghini Gallardo. Le dNaNo sono automodelli in scala 1/43 costruiti su un telaio in materiale plastico rinforzato in fibra di vetro, con radio a 2,4 GHz e transponder integrato per il sistema di cronometraggio con un ID univoco in tutto il mondo. Tramite il collegamento in rete di più circuiti da corsa dNaNo, sul sistema di cronometraggio, si possono disputare corse virtuali sia di giorno che di notte.
