Il modellista svizzero Roger Knobel ha costruito da zero una stupenda riproduzione del Blackbird SR71: il leggendario ricognitore strategico statunitense sviluppato nell’altrettanto leggendaria Area 51. Il Blackbird prestò servizio dal 1966 fino al 1989. Durante la sua carriera ha infranto alcuni record, come la maggior velocità mai raggiunta da un aereoplano (3530 km/h) e l’altezza massima (circa 26 Km).
News: Fai Da Te
Di Frankie - Axial, Fai Da Te, Scala 1:10
I modellisti americani Gregory Cobb e Daniel Ash hanno trasformato un automodello AXIAL Wraith in un supporto per aiutare il proprio cane che ha perso l’uso delle zampe anteriori. Fantastico no? Credo sia uno dei progetti modellistici più belli che abbia mai visto.

RC UFO ROBOT Grendizer: Goldrake radiocomandato!
22 Mag 2014
Di RcHeli - Aeromodellismo, Fai Da Te, Manga, Robot
Luigi Martinelli, un modellista romano appassionato di robottoni giapponesi, ha realizzato un’incredibile riproduzione radiocomandata dello Spacer: la famosa navicella di Goldrake uno dei robot più famosi di Go Nagai. Questo aeromodello ha apertura alare di 130 cm (il disco ha un diametro di 80 cm), carrello anteriore ammortizzato con 4 gomme e doppio carrello in coda. Questo RC UFO Robot vola grazie a una ventola intubata Delta-V 32 da 80 mm EDF con motore bruhsless alimentato da un pacco batterie Lipo 5 celle 2600 mah 35C.
Ken Block MiniZ: Video in Time Lapse – Kyosho
03 Mag 2014
Amate sia le MiniZ che le derapate di Ken Block? Purtroppo per il momento il leggendario pilota americano non collabora con la Kyosho ma nel video in basso possiamo vedere un modellista giapponese che personalizza una carrozzeria di una vecchia Subaru (dal 2005 al 2010 Ken Block guidava una Subaru prima di passare alla Ford Fiesta).
Oculus FPV: il futuro dei droni radiocomandati?
28 Apr 2014
Un gruppo di studenti universitari norvegesi ha montato su un drone radiocomandato un paio di videocamere collegate a un gimbal autocostruito controllato direttamente dal Oculus Rift. Il caschetto virtuale riceve in diretta le immagini e le riproduce in 3D assicurando al pilota la sensazione di volare veramente. Ovviamente si tratta solo di un esperimento (il gimbal è solo un prototipo) ma è un’idea che potrebbe riscuotere un notevole successo fra gli appassionati di multicotteri, FPV e amanti della realtà virtuale!
Questa volta Sariel , il geniale modellista appassionato di LEGO, ha realizzato un automodello radiocomandato a tre ruote in grado di raggiungere i 20 chilometri orari di velocità. Questo triciclo, dotato di ammortizzatori indipendenti, pesa 0,684 kg ed è spinto da due motori controllati a distanza tramite una LEGO RC unit.

Axial Wraith con replica di un motore Hemi V8
17 Mar 2014
Danny Hunyn, un modellista appassionato di Drift RC e di automodelli Axial (oltre che del fumetto Wolverine), ha realizzato questa fantastica customizzazione di un Wraith con un motore die cast replica di un Hemi V8. La cosa interessante, oltre al teschio che tiene in bocca una spada katana, è che il motore (completo di cinghia) si muove come se fosse vero e una mini figure di Logan che sembra guidare realmente con il servo dello sterzo del rock racer dell’Axial.
Facciamo i nostri complimenti a Danny e siamo certi che il suo lavoro verrà apprezzato da tutti gli appassionati di scaler (nella foto in qui sopra i cavalletti solleva auto rossi sono dell’australiana Apex Hobbies).
Di SpeedoStar - Automodellismo, Fai Da Te, Traxxas, Video
Un modellista americano ha girato questo interessante video montando una action cam GoPro Hero 3 sul proprio Traxxas Summit usando uno Swivel mount autocostruito (che permette di effettuare riprese molto dinamiche). Il risultato è notevole, non pensate?
