Un gruppo di studenti universitari norvegesi ha montato su un drone radiocomandato un paio di videocamere collegate a un gimbal autocostruito controllato direttamente dal Oculus Rift. Il caschetto virtuale riceve in diretta le immagini e le riproduce in 3D assicurando al pilota la sensazione di volare veramente. Ovviamente si tratta solo di un esperimento (il gimbal è solo un prototipo) ma è un’idea che potrebbe riscuotere un notevole successo fra gli appassionati di multicotteri, FPV e amanti della realtà virtuale!
Oculus FPV: il futuro dei droni radiocomandati?
28 Apr 2014
Non hanno inventato nulla , esiste tutto il materiale gia pronto per fare ste cose la fastshark ha occhiali videocamere e tutto quello che serve , il 3d non serve a nulla e solo il solito utilizzo di una tecnologia per fare “Figo”, noi facciamo fpv racing da 2 anni con dei multicotteri , servono videocamere veloci , il ricreare il 3d crea latenza , e bastano mezzo secondo di ritardo per prendere un ramo