menu alto

In questi giorni, nei negozi specializzati sono arrivati tantissimi nuovi set LEGO dedicati ai modellisti appassionati della Formula 1.

LEGO INCONTRA IL MODELLISMO!

Aurimas “Odi” Bakchis. Odi ha iniziato la sua carriera professionale nel drifting nel 2011 e da allora è diventato un contendente al campionato Formula Drift USA.

HPI: NISSAN Silvia S15 Aurimas “Odi”

Per la terza volta di seguito il giovane pilota italiano Davide Ongaro conquista il titolo mondiale della categoria buggy a scoppio in scala 1/8.

DAVIDE ONGARO ENTRA NEL MITO!

Corally ha appena annunciato una bomba: la nuova buggy SYNCRO4. Un divertente bestione in scala 1/8 che pero' costa come un automodello 1/10.

TEAM CORALLY: SINCRO4



abc-hobby-2

Dopo l’annuncio di maggio la ABC Hobby ha rilasciato il kit per tergicristalli anteriori e posteriore realizzato per automodelli in scala 1/10. Il kit viene fornito di tre differenti spazzole da utilizzare a seconda delle dimensioni del parabrezza della carrozzeria. Per il montaggio dovrete forare la carrozzeria in corrispondenza dei perni di movimento dei tergicristalli mente l’alimentazine del motorino per il movimento si adatta a 4.8V a 7.4V. Il prezzo di questo accessorio è di 3500 Yen circa 30 Euro.

setsumei

Continua a leggere

mlc-auto1

I ragazzi di RC360Group hanno postato un bel test del RACE 1/5: il nuovo automodello big scale proposto dalla MLC (la ditta di modellismo RC fondata da Lamberto Collari: una leggenda dell’automodellismo che ha conquistato ben 9 titoli mondiali e 6 campionati europei).

Nel settore modellistico si susseguono sempre innovazioni e noi modellisti, si sa, siamo sempre curiosi di carpire i segreti dei nuovi prodotti.
Il 2010 modellistico, nell’ambito delle “Big Scale”, ha avuto subito uno scossone quando si era appresa la notizia di un automodello marchiato “MLC”. Questa notizia ha subito creato un clima di curiosità ed apprensione intorno a questo modello. Conoscendo la fama di Lamberto, oltre al suo straordinario talento modellistico, nessuno metteva in dubbio la qualità del modello e la bontà del progetto. Alcuni di noi hanno avuto la fortuna di vedere quasi da subito il modello in questione, grazie alla disponibilità di Mauro Raffaeli , pilota del Team MLC per la stagione 2010. Team che annovera nelle sue file anche Il Campione Italiano Expert 2009, ovvero Nicola C. Marrone e Maurizio Borsoni.

Continua a leggere

MAVERICK Radiosistemi



2010-ifmar-a-main-034-a

Dopo una settimana di prove e qualifiche sta per partire la finale del Campionato del Mondo IFMAR 2010 Sedan 200mm. I primi tre sulla griglia di partenza sono il tedesco Robert Pietsch (Mugen/Nova), seguito dai giapponesi Takaaki Shimo e Shinnosuke Yokoyama (Xray/O.S.). Per seguire le finali vi ricordiamo che potete collegarvi al sito web LiveRC che sta trasmettendo l’evento in diretta, mentre in basso trovate la classifica dei primi 10 e un video di 13 minuti con il 5 round di qualifiche.

Continua a leggere





4wd-rally-car-rtr-losi-2

Dopo l’annuncio del nuovo short course truck Micro SCT la Losi (distribuita in Italia dalla Horizon) ha presentato un’altro modello in scala 1/24. La Micro Rally Car viene in versione RTR, assemblata, fornita di elettronica con la carrozzeria già colorata e adesivata disponibile in grigio e nero, arancio e bianco, blu e rosso. Insieme al modello trovate anche la radio, la batteria NiMH da 4.8V 220mAh e il carica batterie da muro.

Continua a leggere





Dopo la presentazione ufficiale durante la fiera di Shizuoka la Kyosho ha pubblicato un video promozionale dedicato al modello da Formula Uno nitro KF01 GP. Come anticipato la Kyosho KF01 GP viene venduta in kit di montaggio comprensivo del telaio, meccanica, trasmissione, cerchi, gomme, carrozzeria e motore nitro Sirio 09 con scarico. La velocità dichiarata del modello si aggira sui 60 km/h.

Continua a leggere

2010-ifmar-worlds-057

Dopo l’ultimo round di qualifiche del Campionato del Mondo IFMAR 1/10 di Houston in Texas, Robert Pietsch (Mugen/Nova) vincitore dello scorso Campionato Europeo 1/8 onroad ha conquistato il primo posto nella classifica generale, seguito da Shimo Takaaki (Kyosho) e Shinnosuke Yokoyama (Xray). Fra i migliori del team italiano troviamo Dario Balestri (Team Magic) in undicesima, Daniele Ielasi (Shepherd/IDM) in quattordicesima e Paolo Morganti (Serpent) in sedicesima posizione. Di seguito la classifica generale dei primi 15 qualificati e quella completa in formato pdf da scaricare con tutti i partecipanti.

Continua a leggere