L’italiana Fenix Racing ha sfonato un altro bellissimo classico di Formula 1 con il rilascio della carrozzeria Classic Team Lotus 97. Questa carrozzeria è compatibile con gli chassis Tamiya F103 e F104W e gli altri automodelli con layout e dimensioni simili. Stampata in policarbonato di alta qualità, questa carrozzeria arriva sugli scaffali di negozi di modellismo trasparente e completa delle decal che riproducono le livree originali Classic Team Lotus.
News: Formula 1
Mon-Tech Racing: Nuova carrozzeria F23 F1
05 Dic 2022
Di Frankie - Automodellismo, Carrozzerie, Formula 1, Mon Tech, Scala 1:10
La Mon-Tech Racing non smette mai di sfornare interessanti novità. Questa volta si tratta della F23: una carrozzeria in policarbonato che si ispira alle vetture di Formula 1 di ultima generazione. Questo body è stato prodotto dalla casa italiana dopo vari test cercando di ottimizzare il flusso d’aria e creare il maggior carico aerodinamico.

WRC Racing: F22.1 – Formula 1 in scala 1/10
30 Set 2022
Di Xtreme Racer - Formula 1, Scala 1:10, WRC Racing
L’italiana WRC Racing ha svelato il suo nuovo formulino: F22.1. La nuova versione porta lo chassis agli standard di F1 “2022”. Le nuove caratteristiche di questo nuovo automodello includono modifiche più evidenti come i nuovi parafanghi anteriori e posteriori, l’aureola e i copriruota aerodinamici con due opzioni di carrozzeria ispirate agli ultimi design dei bolidi della Formula Uno.
Di Frankie - Formula 1, Scala 1:10, Shizuoka, Tamiya, Video
Tamiya ha rilasciato il video di presentazione della versione aggiornata della Tyrrell P34: la leggendaria Formula 1 a sei ruote che ha corso in occasione del Gran Premio d’Argentina del 1977. I filmato è quello che abbiamo visto in occasione della fiera del modellismo di Shizuoka.
Guarda il nuovo video qui in basso!
Exotek: Alettone F1 anteriore e posteriore
14 Mar 2022
Di Xtreme Racer - Exotek, Formula 1, parti opzionali, Scala 1:10
La Exotek Racing ha sviluppato degli alettoni anteriori e posteriori extra leggeri per i formulini, gli automodelli radiocomandati F1 in scala 1/10 come il Tamiya F104 e l’Exotek F1 Ultra o X1. Queste parti opzionali pesano appena una ventina di grammi e assicurano il massimo carico aerodinamico.
Di Xtreme Racer - Amsci, Automodellismo, Formula 1, Gare, Monaco RC, Scala 1:10, Touring
L’ultimo weekend di febbraio, presso la fantastica pista MonacoRC Arena di Ciserano, si è disputata la prima prova del Campionato Nazionale AMSCI 2022 dedicata a ben cinque classi di automodellismo RC: Touring Stock 13.5 (F1), Touring Stock 13.5 (F2), Modified Touring, Touring FWD 17.5 e la F1 21.5 dedicata ai formulini. Grazie alla superficie in asfalto di questo autodromo indoor è stato possibile vedere prestazioni costanti con un ottimo grip per tutte e due le giornate di gara.
Touring Stock 13.5 F1
Il poleman Federico Barbieri (Xray) dopo una sfortunata prima finale riesce a portarsi a casa la vittoria seguito dal compagno di squadra Filippo Domanin, figlio di un altro gigante del mondo delle competizioni di modellismo RC, che nonostante la sua giovanissima età sta ottenendo risultati sempre migliori. Il terzo gradino del podio è stato conquistato da Andrea Simari che conferma il dominio della Xray in questa categoria.

Di Frankie - Automodellismo, Formula 1, Lego
Se stai cercando qualcosa di diverso da costruire, LEGO ha rivelato una replica Technic altamente dettagliata della monoposto McLaren Formula 1 Team 2022 che arriva a distanza di esattamente 20 anni dal primo set Technic dedicato alla Formula Uno (il Williams F1 Team Racer).
I designer di questo set hanno lavorato a stretto contatto con i progettisti della McLaren Racing. Entrambi i gruppi di esperti hanno sviluppato il loro modello contemporaneamente, rendendo questa una collaborazione davvero speciale.
Proprio come l’auto reale, questa versione LEGO Technic è dotata di un motore a cilindro V6 con pistoni mobili, sterzo, sospensioni e differenziale.
Di SpeedoStar - Automodellismo, Formula 1, Scala 1:10, Tamiya
Alla giapponese Tamiya devono veramente amare la leggendaria Tyrrell P34 poiché ne possiedono persino una a grandezza naturale che è in mostra presso il loro quartier generale di Shizuoka. Quest’anno gli ingegneri giapponesi hanno deciso di creare una nuova replica radiocomandata in scala 1/10 aggiornata della Tyrrell P34 a sei ruote del 1977 che ha corso in occasione del Gran Premio d’Argentina.
