menu alto

In questi giorni, nei negozi specializzati sono arrivati tantissimi nuovi set LEGO dedicati ai modellisti appassionati della Formula 1.

LEGO INCONTRA IL MODELLISMO!

Aurimas “Odi” Bakchis. Odi ha iniziato la sua carriera professionale nel drifting nel 2011 e da allora è diventato un contendente al campionato Formula Drift USA.

HPI: NISSAN Silvia S15 Aurimas “Odi”

Per la terza volta di seguito il giovane pilota italiano Davide Ongaro conquista il titolo mondiale della categoria buggy a scoppio in scala 1/8.

DAVIDE ONGARO ENTRA NEL MITO!

Corally ha appena annunciato una bomba: la nuova buggy SYNCRO4. Un divertente bestione in scala 1/8 che pero' costa come un automodello 1/10.

TEAM CORALLY: SINCRO4



caster-racing110

La Caster Racing ha prodotto la SK10: una nuova buggy elettrica in scala 1/10 destinata ad alzare ancora il livello degli automodelli Ready To Run. Il telaio è in alluminio e la SK10 viene proposta completa di molte option parts normalmente utilizzate nelle buggy da competizione. Elemento centrale di questo nuovo progetto della Caster Racing è il rapporto qualità prezzo e questa SK10 sembra essere la risposta per tutti i modellisti che vogliono gareggiare nell’offroad senza spendere una fortuna (anche se la scelta della radio non digitale fa molto “2009”).

Continua a leggere

MAVERICK Radiosistemi



rc-bike-world-2010-mondiale-di-moto-radiocomandate-1-5

Dopo le qualifiche degli scorsi giorni si è concluso anche il Campionato del Mondo di Moto RC in scala 1/5. La categoria Stock Bike ha visto la vittoria di Mario Lopez (Nuova Faor), seguito da Robert Klier e l’italiano Paolo Ognibene (Nuova Faor). La classe Nitro Bike è stata vinta da un italiano Tradii Rolando seguito da Alex Guinot Aguilella e Antonio Teixeiria. In conclusione la categoria Super Bike ha visto salire sul podio più alto lo spagnolo Mario Lopez seguito da Marc Hinder e Paolo Ognibene.

Continua a leggere

home-mmt72

La Hobby&Work ha lanciato in edicola una raccolta a fascicoli dedicata agli appassionati di meccanica edile e di modellismo. New Holland, Volvo, JCB: una straordinaria collezione di modellini in scala 1:87
delle più famose macchine per costruzioni (realizzati in metallo e plastica). Una raccolta completa delle enormi macchine per lavori edili messe a confronto nei loro elementi di efficienza e affidabilità. I vari modelli di terne, escavatrici gommate e cingolate, apripista, moto livellatrici, caricatori meccanici e pale compatte, illustrati per mezzo di tabelle, grafici, disegni tecnici e numerose fotografie, vengono analizzati nei loro elementi distintivi: le dimensioni, la potenza, il peso operativo, le prestazioni di lavoro, i limiti di resistenza, le strutture del telaio, il motore e gli altri elementi di propulsione.

Continua a leggere





ronald-volker-european-touring-car-championships-2010

Contemporaneamente al Campionato del Mondo di Motociclette 1/5 questo week end in Francia si sono conclusi gli EFRA European Touring Car EP Championships 2010. La vittoria è andata al tedesco Ronald Volker (Yokomo/LRP) seguito dall’inglese Elliott Harper e lo Svedese Victor Wilck, entrambi per (Tamiya/Speed Passion). In basso alcune foto dell’evento e la classifica completa dei primi dieci.

Continua a leggere

arduino-modellismo

Dan Howery, un programmatore di videogiochi americano, grande appassionato di elettronica e modellismo, ha realizzato un progetto basato sulla piattaforma Arduino per controllare un automodello radiocomandato tramite il joypad della console Xbox360. Installando anche una micro videocamera wireless si trasforma un auto RC in qualche cosa di molto simile a un videogioco proprio come nel progetto Racer 0.2 (sempre basato su Arduino) che abbiamo presentato recentemente.

Continua a leggere





rc-bike-world-2010-aa

Oggi in Francia si svolgeranno le finali del Campionato del Mondo di Motociclette radiocomandate in scala 1/5. Al momento la classifica Stock Bike vede in prima posizione Mario Lopez, seguito da Robert Klier, Soren Jorgensen e Marco Giovannini. Nella classe Nitro Bike troviamo Rolando Tradii, Antonio Teixeiria e Fred Lapeyre. La Super Bike vede l’italiano Paolo Ognibene in prima posizione seguito da Eduard Winter, Gianni Zonzini e Marco Verna.

Continua a leggere

tecniche-di-modellismo

Se correte con gli Slash o comunque su circuiti per Truck, avrete senz’altro notato come i parafanghi siano spesso graffiati e sverniciati in corrispondenza delle gomme. Questo succede quando le sospensioni sono completamente compresse e le gomme raschiano sulla carrozzeria. Per evitare che la vernice si rovini in questi punti usate un po’ di gomma per scarpe nel punto di contatto delle gomme. Non eviterete che le gomme raschino quando atterrate da un bel salto, ma sicuramente sarete certi che vernice non si staccherà dalla carrozzeria.