menu alto

News: fantascienza

rc-berg-grobda_1

Durante l’edizione invernale del Wonderfestival, il gruppo giapponese di modellisti RC Berg ha presentato una bellissima riproduzione del carroarmato futuristico Grobda. Si tratta di un garage kit CRC (Color Resin Casting) in resina precolorata di cui sono stati realizzati sono 100 esemplari. Cosè Grobda? Si tratta del tank protagonista di un videogioco arcade prodotto dalla Namco nel lontano 1984, spinoff del leggendario Xevious.

Continua a leggere

HHPI RACING



Ecco la riproduzione in scala 1/1 della moto protagonista del nuovo film Tron Legacy (seguito del leggendario “Tron”: il film di fantascienza uscito nel lontano 1982).  Questo modello è esposto nello stand della Spin Master Toy Show 2010.
Ora vi chiederete come abbiamo potuto mettere mani su questo filmato se l’edizione 2010 della fiera del giocattolo di Norimberga deve ancora essere inaugurata… ^_^

Continua a leggere

ex2fly-rcx4

Al CES di Las Vegas, la fiera annuale dell’elettronica di cosumo, sono stati presentati tantissimi nuovi gadget tecnologici che arriveranno sugli scaffali dei negozi nei prossimi mesi. Quello che più ci ha colpiti è l’ RCX4 Star Striker: una riproduzione non ufficiale dell’X Wing di Guerre Stellari proposto dalla EZ2FLY. Nel video qui in basso potete vedere l’RCX4 in volo: imperdibile per tutti gli appassionati di fantascienza!

Continua a leggere





star-trek-sub-rc

Ecco una riproduzione radiocomandata in scala 1/350 della leggendaria USS ENTERPRISE NCC-1701-A della serie Star Trek realizzata da un modellista giapponese (Starfleet Yokosuka). Quello che rende unico questo modello è il fatto che non vola come l’Enterprise RC della Mattel ma si immerge come un sommergibile (come il Pilder di Mazinger Z e i modelli degli Aqua Modelers) .

Continua a leggere

mazinger-z-pilder-rc3

Il modellista giapponese BD, autore del robot Tachikoma radiocomandato, ha realizzato anche una riproduzione radiocomandato del leggendario Pilder di Mazinga Z (il famoso robot disegnato negli anni 70 da Go Nagai)! Come base ha utilizzato un kit statico della Bandai su cui ha montato l’impianto radio, due LED, una mini pompa e due motori che spingono le eliche (che in pratica sono due pezzi del Lego Bionicle). Ovviamente non si tratta di un modello vonate ma di una riproduzione subacquea come quelle del nuovo stile di modellismo dinamico giapponese Aqua Modelers.

Continua a leggere





sapceh-shuttle-sub-rc

Il Giappone non smetterà mai di stupirci: oggi durante la mia solita ricerca di nuove sexy idol su Youtube ho trovato questo filmato dedicato all’avento di modellismo dinamico AQUA MODELERS MEETING 2009.
Ovviamente anche in Europa abbiamo i sottomarini radiocomandati ma l’idea di creare riproduzioni subacquee dello Space Shuttle (realizzato dal modellista giapponese Voodoo che è partito da una riproduzione statica in scala 1/72 della Monogram), dell’Enterprise di Star Trek o della Millennium Falcon di Guerre Stellari è semplicemente geniale!

Continua a leggere

tachikoma RC

Il modellista giapponese BD recentemente ha realizzato una stupenda customizzazione radiocomandata del tachikoma: il robot protagonista della serie Ghost in The Shell Stand Alone Complex. BD ha usato come base il kit di modellismo statico in scala 1/24 prodotto dalla Wave e utilizzando la meccanica delle Tamiya Mini4WD e alcune parti di elettronica che trovate nella lista qui in basso, ha creato un vero capolavoro del modellismo (Almeno per noi otaku maniaci di manga e videogiochi che eravamo rimasti a bocca aperta davanti al Tachikoma in scala reale visto durante il Design Festa di Tokyo).

Continua a leggere

RADIOSISTEMI - TEAM CORALLY