menu alto

In questi giorni, nei negozi specializzati sono arrivati tantissimi nuovi set LEGO dedicati ai modellisti appassionati della Formula 1.

LEGO INCONTRA IL MODELLISMO!

Aurimas “Odi” Bakchis. Odi ha iniziato la sua carriera professionale nel drifting nel 2011 e da allora è diventato un contendente al campionato Formula Drift USA.

HPI: NISSAN Silvia S15 Aurimas “Odi”

Per la terza volta di seguito il giovane pilota italiano Davide Ongaro conquista il titolo mondiale della categoria buggy a scoppio in scala 1/8.

DAVIDE ONGARO ENTRA NEL MITO!

Corally ha appena annunciato una bomba: la nuova buggy SYNCRO4. Un divertente bestione in scala 1/8 che pero' costa come un automodello 1/10.

TEAM CORALLY: SINCRO4



Un gruppo di quattro giovani designer tedeschi appassionati di modellismo ha creato “RACER“: un’installazione interattiva che unisce videogiochi arcade, design e automodellismo. Per il progetto è stato utilizzato un automodello RC in scala 1/28, una microcamera wireless, una scheda Arduino, del cartone per realizzare la pista e un vecchio cabinato Arcade con volante. L’esperienza ricorda quella del mitico Wipeout per Playstation 1 anche grazie alla stupenda colonna sonora stile chiptune realizzata da sta$d400.

Ci piacerebbe costruire qualche cosa di simile qui in redazione!!

racer-2

Continua a leggere

side-car-rc-allgautech-3

La AllgäuTECH ha presentato il sidecar radiocomandato AT1. Il modello viene in kit di montaggio con telaio in fibra di carbonio spesso 2,5 mm, supporti motore, braccetti e leve di sterzo in alluminio anodizzato. L’AT1 accetta batterie NiMH, NiCd 6 celle e pacchi LiPo Hardcase. Completo di cuscinetti a sfera, 3 gomme in schiuma, ruote e carrozzeria per essere completato avrete bisogno di acquistare, motore a spazzole o brushless (il produttore consiglia un 13,5 t), servo per lo sterzo, regolatore di velocità, ricevente, radio e batteria.

Continua a leggere

MAVERICK Radiosistemi



venom-drive-force-truck
Dopo la Kyosho anche la Venom ha deciso di buttarsi nel settore dei giocattoli radiocomandati con il Drive Force Truck. Questo automodello off-road in scala 1/18 non è niente male (costa meno di 40$) e sembra perfetto per giovanissimi modellisti che voglio iniziare a divertirsi con una macchina radiocomandata fuoristrada spendendo poco (ideale se avete un fratellino o un figlio piccolo che tenta sempre di mettere le mani sui vostri preziosi automodelli radiocomandati).

Continua a leggere





imaxb6duo-bizmodel-a

Bizmodel ha presentato il nuovo carica batterie con bilanciatore IMAX B6 Duo con doppia uscita in grado di caricare due batterie conteporaneamente. L’IMAX B6 Duo è alimentato a 11-18 V e comprende due basette di bilanciatura da 2-3-4-5-6 celle lipo di tipo Align, Dualsky e GigaPower. Nella cofezione trovate anche un cavo USB con il software di collegamento al PC e i sondini magnetici per controllare la temperatura delle celle durante il caricamento. Grazie al controllo della temperatura in caso di surriscaldamento il carica batterie interrompe automaticamente la carica delle celle.

Continua a leggere





hpi-sprint-2-flux-brushless

HPI ha prodotto una nuova versione della touring car 1/10 Sprint 2 Flux Brushless con la carrozzeria replica della Porche 911 GT3. Il modello è venduto in versione RTR con telaio realizzato in composito e monta 4 ammortizzatori ad olio siliconico regolabili tramite spessori, motore brushless Flux Warp da 5600Kv e regolatore di velocità Motiv 70A (programmabile tramite PC) compatibile con pacchi 6-7 celle NiMH, NiCd e batterie LiPo a 2 celle.

Continua a leggere

athena-buggy-pro

Modellismo Maximo distribuisce una nuova buggy brushless della Athena in scala 1/10. Questa nuova offroad  4WD viene venduta già montata, pronta all’uso, con carrozzeria verniciata (pre-tagliata) e completa di radio a volantino da 2.4 GHz. Inoltre nella confezione è presente un pacco batterie da 7.2V 3300 mAh Ni-MH e relativo caricabatterie. Le caratteristiche principali di questo automodello sono: motore brushless RCB-540 da 420Watt, regolatore di velocità da 75A, telaio in nylon caricato con rinforzo in alluminio, trasmissione cardanica con doppio differenziale, 4 ruote motrici, regolazione campanatura e sterzo, e ammortizzatori oleodinamici in alluminio.

Continua a leggere