menu alto

News: android

fleischman-roco-z21-control

Per la gioia dei modellisti appassionati di treni in scala e di gadget tecnologici alla fiera del giocattolo di Norimberga la Roco Fleischmann ha presentato una nuova app compatibile con iPhone, iPad e device Android che, tramite un Central Module digitale Z21, permette di gestire un trenino elettrico in modo molto realistico. L’utilizzo è molto intuitivo ed è possibile scegliere la modalità Beginner e quella per esperti.

fleischman-roco-z21

Continua a leggere

smart-racer-wifi-rc-20

Una delle novità più curiose presentate alla fiera del modellismo di Norimberga è il sistema WiRC che permette di pilotare un modello tramite un iPhone/iPad (con iOS4 o superiore) oppure un device Android. Questo interessante accessorio per i modellisti appassionati di elettronica e robot car ha un funzionamento molto semplice. Il Dension WiRC è basato su una CPU 266MHz con 16 MEga di SDRAM e 4 MB di memoria flash con sistema operativo Embedded Linux.

In pratica sostituisce la normale ricevente dei modelli radiocomandati e dopo aver scaricato l’app gratuita si può iniziare a pilotare tramite il touch screen o il giroscopio del vostro device e, se si ha una videocamera USB, guardare lo streaming video.

schermata-wifi

Continua a leggere

HHPI RACING



ar-drone-2-hd

Al CES 2012, la fiera dell’elettronica di elettronica che si svolge ogni inizio anno a Las Vegas, è stata annunciata la nuova versione del famoso AR Drone della Parrot.  Questa release 2.0 è dotata di una telecamera HD (risoluzione 1280×720) e gli ingegneri della casa produttrice sono riusciti ad assicurare a questo quadricottero maggiore stabilità. Tramite l’applicazione AR.FreeFlight 2.0 (compatibili con iPhone, iPad e device Android) si possono registrare video in alta risoluzione. L’uscita è prevista per inizio estate  2012 e il prezzo dovrebbe essere lo stesso del primo AR Drone ovvero 299 euro.





apache-iphone-11

La Brando ha prodotto un piccolo elicottero coassiale che si può pilotare utilizzando un iPad, un iPhone o uno smartphone Android al posto del radiocomando. Il modello, ricaricabile tramite un cavetto USB, è dotato anche di due LED bianchi, attivabili a distanza, per il volo notturno.

Sembra il regalo di Natale perfetto per elimodellisti in crisi da astinenza (causa pioggia) e per gli appassionati di gadget e di elettronica.

Continua a leggere

spycars

Guidare modellini radiocomandati tramite uno smartphone sembra la moda del momento. Quello che rende uniche queste SpyCars è la possibilità di condividere la guida (e il video streaming proveniente dalla telecamera montata a bordo) con i propri amici tramite una email o un SMS. Queste macchine spia sono controllabili tramite iPhone, iPad, dispositivi Android e Facebook.

spycars-map

La cosa più bella è che costano appena una cinquantina di dollari quindi sono veramente alla portata di tutti. Speriamo di trovarle presto anche in Italia. Qui in basso potete vedere in azione le SpyCars in un video girato da Cnet Asia.

Continua a leggere





rc-setup-android-phone

Questa applicazione per Android permette di salvare su smartphone e tablet le impostazioni del vostro modello come in un foglio per setup e condividerle online. In questo modo avrete sempre a disposizione i vostri appunti e quelli degli altri utenti. RC Setups per Android supporta ogni tipo di automodello radiocomandato elettrico, a scoppio, onroad, offroad, rally, rock crawler, drag racers, oval. Fra le opzioni di condivisione è possibile impostare anche la pubblicazione su Facebook e Twitter.

Continua a leggere

android-nitro-runtime

Ecco una applicazione per telefonini Android realizzata da Jesse Robers e Jared Kirkwood. Questa app memorizza  il runtime del vostro automodello a scoppio, visualizza la quantità di carburante rimasto e indica la strategia migliore per i Pit stop. L’utilizzo è molto semplice  e intuitivo. Nitro Runtime calcola i tempi per le soste ai box ed è anche possibile scegliere la modalità “risk it” che suggerisce gli stop basandosi sulla durata massima di un pieno.

Clicca qui per scaricare dall’app sotre di Google (il costo è di $1.99).

RADIOSISTEMI - TEAM CORALLY