menu alto

News: stampanti 3d

costruisci-la-tua-stampante-3d-a-fascicoli

Da sabato 8 novembre è in edicola il primo fascicolo della nuova raccolta HachetteCostruisci la tua stampante 3D“. Questa nuova iniziativa editoriale, che permette di costruire in casa una stampante 3D e di imparare ad utilizzarla, è nata grazie alla collaborazione con l’azienda italiana Sharebot di Lecco.
Sulla nostra rivista Xtreme RC Cars abbiamo parlato spesso delle applicazioni di questa nuova tecnologia al modellismo e questa potrebbe essere una buona occasione per avvicinarsi al mondo della stampa a tre dimensioni.

Continua a leggere

lego-technic-dune-buggy-3d

L’ultima creazione di Sariel è una buggy elettrica (Power Functions) costruita utilizzando vari pezzi LEGO speciali prodotti utilizzando una stampante 3D (fra i quali delle molle speciali). I “mattoncini” stampati in 3D sono stati progettati da Efferman e sono acquistabili da tutti sul servizio online Shapeways. Questa buggy è stata realizzata in una sola sera di lavoro e in basso possiamo guardarci un video in cui il bravissimo Sariel ci mostra in azione il modello.

Continua a leggere

HHPI RACING







header

Il 5 e il 6 ottobre a Roma si svolge il primo MAKER FAIRE europeo a cui partecipano oltre 200 appassionati di faidate, elettronica e makers provenienti da tutto il mondo! L’appuntamento è al palazzo dei congressi dell’EUR. Mi raccomando di partecipare numerosi se siete curiosi di scoprire il mondo delle stampanti 3D come i progetti italiani Kentstrapper, WASProject e la 3Drag della Futura Elettronica (sviluppata da Boris Landoni  e derivata dal celebre progetto RepRap che ha ispirato migliaia di makers).3drag-stampante-3d

mac-pro-apple-3d-print-japan

Quello che vedete non è il prototipo di un nuovo kit di montaggio della Tamiya, ma una riproduzione del nuovo Apple Mac Pro realizzata dai redattori della rivista giapponese MacPeople utilizzando una stampante 3D. Accanto al computer che arriverà nei negozi entro la fine dell’anno (almeno questo è quello che è stato annunciato durante la conferenca WWDC) sono state realizzate anche delle repliche in scala ridotta di tre classici della storia dei personal computer: l’Apple II, il Macintosh 128k e l’iMac G3.

Continua a leggere





motore-per-tamiya-sand-scorcher

Qualche tempo fa ho scritto (non ricordo se su Wired Japan o qualche altro magazine di tecnologia) che il futuro del modellismo sarebbe passato per le stampanti 3D. Guardando progetti come Open RC sono convinto che il futuro sia già qui. Modellisti amanti dell’innovazione hanno sposato il motto di Riccardo Luna “Cambiamo tutto” e stanno silenziosamente rivoluzionando il nostro hobby.

makerbot-replicator21

Evidentemente erano stanchi di andare nei negozi di modellismo a caccia di option parts particolari per i propri modelli radiocomandati e hanno deciso di stamparseli in 3D.

Continua a leggere

RADIOSISTEMI - TEAM CORALLY