Grazie alla toscana Italtrading è appena arrivata nei negozi di modellismo la nuova racing car elettrica NXTE RR21 GT della Hobbytech. Questo kit è l’interpretazione personale del modello on-road elettrico da competizione secondo il noto produttore francese. Questa racing car d’oltralpe è costruita su un telaio di alluminio da 4mmm su cui trovano posto tante componenti in carbonio e in alluminio trattato… tutto ad un prezzo molto interessante!
News: Hobbytech
Hobbytech Spirit NXT GP 2.0 Buggy 1/8 RTR
22 Apr 2020
Di Xtreme Racer - Hobbytech
La francesce Hobbytech (distribuita in Italia da Italtrading) ha presentato la versione 2.0 del buggy nitro Spirit NXT GP in scala 1/8. Il modello viene fornito assemblato e pronto a correre con radiocomando KT2S, una nuova geometria delle sospensioni anteriori, trasmissione a quattro ruote motrici, ammortizzatori filettati in alluminio Big Bore, sway bar e la carrozzeria colorata e adesivata.
Il telaio monta un motore nitro da 3,5cc con avviamento a strappo, servi con ingranaggi in metallo da 17kg/cm e ricevente a 2 canali 2.4GHz.

Nuovo video Hobbytech CRX Survival Rock Crawler
08 Apr 2019
Di Xtreme Racer - Hobbytech, Rock Crawler, Scala 1:10, Video
Ecco un nuovo video dedicato al rock crawler Hobbytech CRX Survival. La versione “V2” di questo crawler viene venuta in kit di montaggio con sospensioni 4-Link in acciaio, trasmissione a due velocità, ammortizzatori regolabili, ruote da 1.9 pollici, gomme e carrozzeria da colorare.
Nella confezione troverete anche parte dell’elettronica con un motore brushed 540 55T e il servo dello sterzo. Per completare il kit dovrete acquistare separatamente il regolatore di velocità, sistema radio, batterie e carica batterie.
Hobbytech RC CRX Survival Rock Crawler Video
28 Mar 2019
Di Xtreme Racer - Hobbytech, Rock Crawler, Scala 1:10, Video
La Hobbytech ha presentato il nuovo CRX Survival Rock Crawler in scala 1/10. Il modello viene venduto in kit di montaggio con trasmissione a due velocità, gomme Climber 121 da 1.9 pollici, ammortizzatori in alluminio, sospensioni 4-link e box ricevente sigillato.
Nella confezione insieme alla meccanica trovate la carrozzeria, servo, motore 55T, grasso e l’olio per gli ammortizzatori. In basso un video che mostra il nuovo crawler della francese Hobbytech in azione.
Hobbytech Spirit NXT EP 2.0 LiPo 6S Buggy RTR
26 Gen 2019
La francesce Hobbytech ha presentato la versione 2.0 del buggy elettrico Spirit NXT EP in scala 1/8. Il modello viene fornito assemblato e pronto a correre con un nuovo sistema di sospensioni anteriori, trasmissione a quattro ruote motrici, ammortizzatori filettati in alluminio Big Bore, sway bar e la carrozzeria Pitbull body.
Il telaio monta un potente sistema brushless Konect con regolatore da 150A e motore brushless da 2000KV. A completare la parte elettronica un servo con ingranaggi in metallo da 17kg/cm per lo sterzo e ricevente a 2 canali 2.4GHz.
Monster Truck Hobbytech BXR.MT in scala 1/10
04 Set 2018
Di SpeedoStar - Hobbytech, Monster Truck, Scala 1:10
La francese Hobbytech ha pubblicato il video promozionale del monster truck BXR.MT in scala 1/10. Il modello è basato sul disegno del buggy BXR.S1 e viene venduto in versione RTR assemblato e pronto all’uso. Il telaio è realizzato in alluminio con protezioni laterali in composito e monta una trasmissione con cardani CVD, differenziali ad ingranaggi in acciaio, ammortizzatori regolabili da 4mm (sempre in alluminio) e barre antirollio anteriore e posteriore.

La Hobbytech ha pubblicato il video promozionale del buggy brushless BX8SL in scala 1/8. Il modello viene fornito in versione RTR, assemblato e pronto a correre con elettronica già installata. Il telaio utilizza una trasmissione a quattro ruote motrici con alberi CVD, tre differenziali con ingranaggi in metallo, torri degli ammortizzatori in alluminio e barra antirollio anteriore e posteriore.
Hobbytech Spirit NXT-E RR Buggy Teaser
17 Lug 2018
La HobbyTech ha pubblicato un video per annunciare il nuovo buggy elettrico Spirit NXT-E RR in scala 1/8. Il modello disegnato in Francia ha fatto la sua prima comparsa ufficiale in pista qualche giorno fa durante la competizione BuboRace sul tracciato off-road ARCF 42 Trackisopen. Le prime differenze che possiamo vedere dal filmato sono cerchi, carrozzeria, montanti degli ammortizzatori e alettone posteriore.
