menu alto

News: Moto RC

La Tamiya ha svelato la prima immagine CAD a bassa risoluzione di quello che sembra destinato ad essere uno dei modelli radiocomandati più curiosi dell’anno: una replica delle moto a tre ruote tipicamente utilizzata in Giappone per le consegne a domicilio di pizza, ramen e altre prelibatezze culinarie (se non hai mai visitato il Sol Levante è probabile che abbia visto uno di questi tricicli in un cartone animato o in un manga).

Questa 3 wheel bike RC (nome provvisorio) si inclina in curva proprio come le moto che si vedono sfrecciare nelle città giapponesi.

Continua a leggere

Ieri sulla pista L. Collari Raceway di Bologna si è concluso il Campionato del mondo di moto radiocomandate Stockbike, Superbike e Nitrobike. Le moto radiocomandate sono meno conosciute degli automodelli, questo è da ammettere, tuttavia è impossibile non apprezzarne il fascino e l’attrazione che generano. Questo sia per gli spettatori che assistono alla gara, sia per l’adrenalina si può sentire nei box, sia per l’accuratissima ricerca all’ultimo dettaglio sulla moto.

Continua a leggere

HHPI RACING



lego-technic-bmw-r1200-gs-adventure

All’inizio del mese di novembre la BMW e LEGO hanno stupito tutti gli amanti delle due ruote svelando una fantastica replica R 1200 GS Adventure realizzata utilizzando i mattoncini LEGO Technic. Questo set, composto da 603 pezzi, è appena arrivato nei negozi di giocattoli e il nostro amico Sariel ha immediatamente realizzato uno dei suoi famosi video di presentazione.

Questa riproduzione della due ruote BMW è alta 18 cm, lunga 33 cm e larga 10 cm. Le istruzioni di montaggio sono state realizzate sotto forma di App scaricabile su dispositivi mobili Android e Apple e per celebrare i 40 anni di LEGO Technic nella scatola è incluso un mattoncino commemorativo Technic.

Continua a leggere

Ecco un nuovo video della Kyosho dove possiamo vedere in azione le motociclette radiocomandate in scala 1/8 Honda NSR500 del 1991 e Suzuki RGV-Γ del 1992. Entrambi i modelli sono venduti in kit di montaggio con motore elettrico LeMans DM20. Per completarli andranno acquistati separatamente ricevente, regolatore di velocità, servo, batteria e caricatore. Fra le caratteristiche del telaio troviamo la trasmissione con catena in acciaio, forcella a steli rovesciati, ammortizzatore centrale, pilota che muove testa e braccia in corrispondenza delle sterzate e tre pignoni per cambiare i rapporti di trasmissione forniti nella confezione.

kyosho-rc_main_slider_hang_on

Continua a leggere





lego-technic-bmw-r1200-gs-adventure-0

BMW e LEGO hanno appena svelato una fantastica replica R 1200 GS Adventure realizzata in LEGO Technic. Dopo il successo delle collaborazioni con la Porsche questo è il primo set LEGO Technic ad essere prodotto in cooperazione con un costruttore di moto. La riproduzione della BMW R 1200 GS Adventure è composta da 603 pezzi e sarà in vendita a partire dal primo gennaio del prossimo anno.

lego-technic-bmw-r1200-gs-adventure

Questa replica è alta 18 cm, lunga 33 cm e larga 10 cm. Le istruzioni di montaggio sono state realizzate sotto forma di App scaricabile su dispositivi mobili Android e Apple e per celebrare i 40 anni di LEGO Technic nella scatola sarà incluso un pezzo Technic progettato appositamente.

“Le proporzioni della R 1200 GS Adventure sono state ricreate alla perfezione nel modellino LEGO Technic. Siamo entusiasti nel poter constatare come LEGO Design abbia riprodotto così tanti dettagli estetici e tecnici della R 1200 GS Adventure. La stretta e creativa cooperazione tra i due team di design è stata particolarmente intensa: è andata oltre un convenzionale accordo di licenza”, dice Alexander Buckan, capo di BMW Motorrad Vehicle Design.

Continua a leggere

kyosho-hanging-on-racer

Nello stand allestito dalla Kyosho alla fiera del modellismo di Tokyo abbiamo potuto toccare con mano la riedizione della moto radiocomandata Honda NSR500 e della SRT Suzuki RGV-Γ 1992. Entrambi i modelli arriveranno nei negozi in kit di montaggio con motore elettrico LeMans DM20 (ricevente, regolatore di velocità, servo e pacco batterie vanno acquistati separatamente).

Continua a leggere





kyosho-suzuki

A novembre insieme alla riedizione della motocicletta radiocomandata Honda NSR500 in scala 1/8 la Kyosho inizierà anche la distribuzione della SRT Suzuki RGV-Γ 1992. Entrambi i modelli vengono venduti in kit di montaggio con motore elettrico LeMans DM20. Per completarli dovrete acquistare separatamente ricevente, regolatore di velocità, servo, batteria e caricatore. Fra le caratteristiche principali troviamo la trasmissione con catena in acciaio, forcella a steli rovesciati, ammortizzatore centrale, pilota che muove testa e braccia in corrispondenza delle sterzate e tre pignoni per cambiare i rapporti di trasmissione forniti nella confezione.

Continua a leggere

thebuildrc-kyosho-honda-nsr500

La riedizione della replica in scala 1/8 della Honda NSR500 EP in scala 1/8 era una delle novità presentate al Tokyo Hobby Show 2013 dalla Kyosho. Ora per i possessori di questo modello arrivano le parti opzionali per pimpare questa moto elettrica. I designer della TheBuildRC hanno realizzato una serie di option part in carbonio per rendere più performante la due ruote della Kyosho.

honda-nsr500-mini-z-moto-racer-2

Continua a leggere

RADIOSISTEMI - TEAM CORALLY