menu alto

News: Aeromodellismo

Grazie alla sua costituzione leggera e un’aerodinamica efficiente l’E-Flite Opterra 1.2m (fratello minore della versione da 2 metri) può essere utilizzato dal volo sportivo a quello acrobatico. Il modello è distribuito dalla Horizon Hobby e viene venduto in 3 differenti bundle PNP, BNF e S+ (che include tutto quello offerto nella versione PNP e BNF più il sistema FPV con videocamera e trasmettitore OSD).

L’aereo ha un’apertura alare di 1.2 metri ed è realizzato in EPO e fibra di carbonio. L’Opterra 1.2m  in tutte le sue versioni viene fornito con un regolatore brushless da 30A compatibile con pacchi batterie 3/4S, un motore brushless Outrunner da 880Kv e micro servi già installati.

Continua a leggere

La passione per il modellismo cresce, alla Fiera di Forlì, il 12 ed il 13 maggio arriva la prima manifestazione dedicata ai collezionisti, agli amanti degli hobby in miniatura e al mondo del gioco in tutte le sue forme. Un full immersion nel mondo del modellismo statico e dinamico; per terra, aria o mare il modellismo non conosce confini.

Ogni sfaccettatura dell’hobby legata a soldatini, carri armati, treni, navi, auto e aerei in miniatura trova spazio nei padiglioni della fiera, attraverso esposizioni di associazioni e privati ed un’area commerciale con operatori del settore come il Gruppo PAMA TRADE – ITALERI, offrendo così un punto di incontro per grandi e piccini e per tutti gli appassionati.

Continua a leggere

HHPI RACING



La Horizon Hobby ha presentato l’aereoplano radiocomandato E-Flite V900 in versione BNF e PNP. Questo aereo è il modello con propulsione a elica più veloce prodotto da questo famoso brand americano di aeromodellismo e raggiunge la velocità di 160 km/h con pacchi batterie LiPo 3S e quasi 200 km/h alimentato 4S. La struttura dell’aereo è realizzata in EPO rinforzato e viene fornita con regolatore di velocità da 60A, motore brushless outrunner, quattro servi con ingranaggi in metallo e ricevente Spektrum con stabilizzatore AS3X e sistema di volo assistito SAFE.

Continua a leggere

Presso la Horizon Hobby è di nuovo disponibile il piccolo aeromodello acrobatico E-flite UMX Gee Bee R2. L’aereo viene venduto in versione BNF (Bind-N-Fly) Basic assemblato e pronto al volo con una batteria LiPo 2S da 200 mAh e sistema AS3X e SAFE. L’elettronica montata sul Gee Bee R2 include il sistema 2-in-1 ricevente/regolatore di velocità, servi e un motore brushless BL180 da 3000 Kv. Per iniziare a volare dovrete collegare solo un radiocomando digitale a 5 o più canali DSM2/DSMX.

Continua a leggere





La Hozizon Hobby ha pubblicato un nuovo video dedicato all’aeromodello acrobatico Parkzone T-28 Trojan. L’aereo viene venduto in versione BNF e per iniziare a volare dovrete procurarvi un radiocomando a 5 o più canali con sistema di trasmissione DSMX / DSM2, una batteria LiPo 3S (consigliata dal produttore una 1800/2200mAh 11.1V) e il caricatore. La struttura del T-28 è realizzata in EPO e viene fornita con un motore brushless Outrunner da 960Kv, regolatore di velocità da 30 Amp, 4 servi e la ricevente Spektrum AR636 con sistema AS3X (stabilizzatore a 3 assi) e SAFE integrati.

Grazie al sistema SAFE sarete in grado utilizzare delle funzionalità che rendono il volo più semplice e sicuro come la limitazione dell’angolo di pitch che impedisce all’aereo precipitare a testa in giù e limitando l’angolo di decollo e discesa e l’autolivellamento automatico che entra in funzione non appena vengono lasciati gli stick del radiocomando in posizone neutra.

Continua a leggere

Domani, sabato 7 aprile, il modellismo torna in edicola con una nuova raccolta a fascicoli proposta dalla Hachette.  Questa collezione è dedicata al mitico Aermacchi MB339 utilizzato dalla pattuglia acrobatica nazionale Frecce Tricolori. Questa riproduzione in scala 1/20 è dettagliatissima e con la prima uscita un DVD con l’anteprima del modello e video-istruzioni di montaggio.

Progettato dall’ingegner Ermanno Bazzocchi e costruito dalla Aermacchi di Varese ed entrato in servizio nel 1979. La cellula di questo aviogetto monomotore biposto deriva direttamente da quella di un altro famoso aereo da addestramento italiano, l’MB-326. La parte anteriore è stata ridisegnata per permettere lo scalamento in altezza dei due posti di pilotaggio e garantire migliore visibilità (soprattutto in atterraggio) all’istruttore, seduto sul sedile posteriore.

Ad assicurare il massimo realismo a questa riproduzione proposta dalla Hachette c’è una serie di effetti sonori, luminosi e comandi (Flap, Alettoni, Elevatori, Timone di coda, Apertura e retrazione carrelli) attivabili tramite il piccolo telecomando incluso nelle uscite.

Continua a leggere





Blade Theory Type W Team Edition

La Horizon Hobby ha deciso di aggiornare l’aeromodello per le competizioni FPV Theory Type W. Anche questa nuova versione arriva nei negozi di modellismo come Bind and Fly completo di servi con ingranaggi in metallo, ricevente Spektrum AR636A con sistema di stabilizzazione AS3X e SAFE, motore brushless 2206-2450Kv, videocamera Swift 2 FPV Camera e sistema di trasmissione video 25/200/600mW.

Per iniziare a volare manca solo il radiocomando (DXe o superiore), un pacco batterie LiPo 4S e di un visore Fatshark (o monitor compatibile).

Continua a leggere

RADIOSISTEMI - TEAM CORALLY