menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
HobbyMedia HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Return to Content


Frecce Tricolori: Costruisci l’Aermacchi MB339 – Hachette riporta il modellismo in edicola con una nuova raccolta a fascicoli

06 Apr 2018

Di Amministratore - Aeromodellismo, Edicola, hachette, Scala 1:20

Domani, sabato 7 aprile, il modellismo torna in edicola con una nuova raccolta a fascicoli proposta dalla Hachette.  Questa collezione è dedicata al mitico Aermacchi MB339 utilizzato dalla pattuglia acrobatica nazionale Frecce Tricolori. Questa riproduzione in scala 1/20 è dettagliatissima e con la prima uscita un DVD con l’anteprima del modello e video-istruzioni di montaggio.

Progettato dall’ingegner Ermanno Bazzocchi e costruito dalla Aermacchi di Varese ed entrato in servizio nel 1979. La cellula di questo aviogetto monomotore biposto deriva direttamente da quella di un altro famoso aereo da addestramento italiano, l’MB-326. La parte anteriore è stata ridisegnata per permettere lo scalamento in altezza dei due posti di pilotaggio e garantire migliore visibilità (soprattutto in atterraggio) all’istruttore, seduto sul sedile posteriore.

Ad assicurare il massimo realismo a questa riproduzione proposta dalla Hachette c’è una serie di effetti sonori, luminosi e comandi (Flap, Alettoni, Elevatori, Timone di coda, Apertura e retrazione carrelli) attivabili tramite il piccolo telecomando incluso nelle uscite.

L’opera “Costruisci l’Aermacchi MB339” si compone di 93 uscite contenenti tutti i pezzi necessari per costruire passo dopo passo la riproduzione del famoso aereo delle Frecce Tricolori e un fascicolo suddiviso in sezioni dedicate alle istruzioni di montaggio e alla storia PAN.

Come accennavo, la prima uscita costa 1,99 euro ed è in edicola da sabato 7 aprile 2018. La seconda invece arriverà nelle edicole italiane sabato 21 aprile 2018. Le prime 10 uscite hanno una periodicità quattordicinale mentre le successive diventeranno settimanali per ridurre il tempo necessario a completare la riproduzione del mitico Aermacchi MB339 delle Frecce Tricolori.

 

Come per tutte le raccolte a fascicoli curate dalla Hachette è possibile ricevere assistenza tecnica, è possibile contattare il Servizio Assistenza al seguente indirizzo email: assistenza@hachette-fascicoli.it

 

CORALLY // Radiosistemi

26 commenti su Frecce Tricolori: Costruisci l’Aermacchi MB339 – Hachette riporta il modellismo in edicola con una nuova raccolta a fascicoli

  1. erri 6 agosto 2021 at 7:26 #

    sono amaramente deluso da questo kit di bassa qualità, ma il prezzo non da poco. centralina bruciata dopo 5 funzionalità, ma la cosa più bella è che non si trovano i ricambi,vergognatevi è quasi una truffa

    Rispondi
  2. Giorgio 22 maggio 2021 at 13:00 #

    Salve, mi sapreste indicare il modello di batteria per il telecomando? Grazie in anticipo

    Rispondi
  3. Franco 11 giugno 2020 at 16:20 #

    Ciao a tutti,
    anch’io ho avuto la pessima idea di realizzare questo modello.
    Terminato il tutto ha funzionato abbastanza bene per un paio d’ore, poi si è spento tutto…..
    Ho provato a collegare direttamente il caricabatterie, ma niente…
    L’ho tenuto sotto carica una notte, ma niente…
    Forse il problema sta nelle schede della base, penso che all’inizio abbia funzionato per la carica già presente nel pacco batterie, esaurita quella non c’è stato più modo di ricaricarla.
    Sono modellista, sia statico che dinamico, da oltre 40 anni e non penso di avere sbagliato qualcosa nei semplici collegamenti.
    Ho mandato una mail alla Hachette chiedendo tutte le schede di ricambio della base, ancora nessuna risposta.
    Attendo ancora qualche giorno ma poi farò una querela formale informando anche l’Aeronautica Militare Italiana visto che ha riconosciuto il prodotto ufficialmente.

    Rispondi
  4. Sergio Esposito 7 giugno 2020 at 18:20 #

    Buonasera a tutti,innanzitutto non credevo che il mio stesso problema legato alla costruzione dell’MB 339 PAN poteva essere cosi diffuso: parlo della fase pre-collaudo dove non FUNZIONA NIENTE!!!; da un lato mi rincuora perchè credevo di aver sbagliato qualcosa nel montaggio,ma essendo stato minuzioso e scupolosissimo nel farlo come sempre nei miei montaggi vari, non riuscivo proprio a capire e quindi dall’altro lato vedo che siamo sulla stessa barca tutti quanti; a questo punto mi unisco a tutti quanti voi che avete riscontrato lo stesso malfunzionamento e prego chi di voi ha notizie per una risoluzione di pubblicarle;
    mi unisco virtualmente in maniera fervea nell’azione di Roberto Centa presso la base di Rivolto nel far presente che in questo momento questo episodio può comunque LEDERE l’immagine della nostra meravigliosa Pattuglia Acrobatica Nazionale, specie se si va per vie legali….

    Rispondi
  5. paolo zanelli quarantini 3 giugno 2020 at 15:34 #

    entro ora nella chat con auguri a tutti i colleghi modellisti con mascherina e distanza rispettata.
    ho 83 anni ma mi sento ancora giovane al punto di divertirmi a montare modelli come il Macchi MB 339 PAN che però mi sta dando notevoli mal di testa.
    vedo dalla chat che non sono il solo e condivido buona parte delle critiche (specie quelle relative ai cablaggi ed al loro corretto funzionamento). Vorrei solo spezzare una lancia a favore del servizio di assistenza che con me è stato sempre gentile, rapido e spesso generoso nel re-inviarmi gratuitamente fascicoli in sostituzione di quelli che – spesso – avevo danneggiato io stesso con manovre maldestre.
    allora, il mio problema ora è quello di inserire l’equilibratore di sinistra dato che il gancio applicato per il collegamento al cavo del servomotore interferisce con la sede del led di coda e non riesco a portarlo in posizione. oltre a questo vi è il problema dei collegamenti elettrici: provando e riprovando, smontando e rimontando le schede elettroniche di rompono gli zoccoli che fra l’altro sono di diverse misure e quindi non sostituibili.
    sono arrivato al punto di cercare uno più esperto di me che – a pagamento – mi completi il montaggio: sarà spero l’ultima vergogna professionale della mia vita.
    un grazie ed un saluto. Paolo

    Rispondi
  6. Centa Roberto 30 maggio 2020 at 8:41 #

    Vedo che i miei problemi sono comuni alla maggioranza di cui sopra. Come potete vedere sono uno dei primi che aveva contattato il produttore ma senza nessunissima risposta. Premetto che sono un modellista di aerei statici e per conto di un amico e del “66° club Frecce Tricolori” di Maniago in questi giorni li ho terminati tutti e due con lo stesso risultato, NON FUNZIONA NIENTE. Inoltre la giunzione delle due semi fusoliere è a dir poco disastrosa e per l’inserimento della cabina alla fusoliera ci siamo messi in due per poterla installare. Visto il peso non indifferente del modello non mi sono nemmeno posto il problema di appoggiarlo sui carrelli. Per quanto riguarda il Club e dato che da Maniago alla base di Rivolto ci sono solamente una cinquantina di km e i rapporti con la Pattuglia sono frequenti verrà senz’altro fatto presente la pochezza del modello, specialmente dato dal suo elevato costo, anche perché viene pubblicizzato con il logo della PAN.

    Rispondi
  7. Pierpaolo 8 maggio 2020 at 17:58 #

    Buongiorno a tutti anche io sono arrivato alla fase del test del telecomando e praticamente non funziona un accidenti. Ho provato a reistallare tutto guardato e riguardato bene ma continua a non funzionare nulla. A questo punto ho inviato email ad hachette ma nessuna risposta. Io credo che o sia il telecomando a non funzionare e trasmettere, ed ho anche notato che dalla base nera non arriva nessuna alimentazione al modello anche se il led verde delle batterie è acceso e indica la loro carica. Qualcuno sa spiegare il misterioso problema del non funzionamento?

    Rispondi
  8. joe67 10 aprile 2020 at 11:09 #

    salve , ho finito di montare tutto 2 volte ma li’mpianto elettrico non vuole funzionare. siccome non penso che siamo tutti degli imbecilli ,che non riescono a collegare 4 fili , sto pensando di fare una denuncia contro hachette , visto che l’assistenza non sa neanche cosa dice. se qualcuno fosse riuscito a farlo funzionare e’ pregato di dare spiegazione a tutta la comunity. saluti

    Rispondi
    • Riccardo 4 maggio 2020 at 17:18 #

      buongiorno a tutti anche io sono nella stessa situazione. test effettuati durante il montaggio positivi ma al precollaudo, prima dell’assemblaggio definitivo……si accende la base che si carica anche correttamente, ma il modello è off.
      ho avuto uno scambio di mail con l’assistenza che mi sta sta dando una certa attenzione. probabili problemi di schede delle uscite 63 3 69.
      io perseguo….se ho delle novità positive vi aggiorno volentieri

      Rispondi
  9. Paolo del Fico 10 aprile 2020 at 8:32 #

    Buona giornata,
    anche io ho avuto i problemi di Carlo Ghiseli, si accende il le rosso e basta, cioè non funziona niente e, viste le note degli altri non chiederò niente al servizio tecnico della Hachette perchè mi sento demoralizzato dopo aver regalato o quasi tanti soldi.
    Sicuramente la prossima volta ci penserò bene prima di acquistare una raccolta Hachette.
    Un saluto a tutti

    Rispondi
  10. Paolo 9 aprile 2020 at 0:32 #

    Ciao a tutti,
    Anch’io ho riscontrato il NON FUNZIONAMENTO dei movimenti.
    Suono motore e led posteriore arancione questi funzionano ma il suono va in continuazione e non so se questo è corretto. (Un po va bene ma poi rompe).
    Ho mandato oggi una mail al centro assistenza e vediamo cosa mi dicono.
    Appena ho notizie vi aggiorno.
    Paolo.

    Rispondi
  11. Ghiseli Carlo 4 aprile 2020 at 12:43 #

    Buona giornata.
    Amaramente non posso che unirmi al coro: montato tutto secondo istruzioni e ricontrollato più e più volte come da prassi, al test, la luce del piedistallo è rossa e non verde…non si illumina altro.
    Azionando il telecomando accade nulla; non si muove alcunché e non emette suono alcuno…
    Quanto alla qualità…della plastica, la povertà degli attuatori… il tutto non vale 1.022 euro sicuramente.
    Unica cosa positiva… qualche vite in più: troppo poco… in zona Cesarini.
    Aggiungo che già sono “vittima” di questi signori avendo avuto problemi con loro sets di montaggio: mi serva di lezione.
    Ora la palla è nel loro campo, vedremo come rilanciano e se lo faranno.
    Grazie: ho capito, fine dei giochi…

    Rispondi
  12. Ghiselli Carlo 4 aprile 2020 at 11:19 #

    Buona giornata.
    Amaramente non posso che unirmi al coro: montato tutto secondo istruzioni e ricontrollato più e più volte come da prassi, al test, la luce del piedistallo è rossa e non verde…non si illumina altro.
    Azionando il telecomando accade nulla; non si muove alcunché e non emette suono alcuno…
    Quanto alla qualità…della plastica, la povertà degli attuatori… il tutto non vale 1.022 euro sicuramente.
    Unica cosa positiva… qualche vite in più: troppo poco… in zona Cesarini.
    Aggiungo che già sono “vittima” di questi signori avendo avuto problemi con loro sets di montaggio: mi serva di lezione.
    Ora la palla è nel loro campo, vedremo come rilanciano e se lo faranno.
    Grazie: ho capito, fine dei giochi…

    Rispondi
  13. Luigi De martino 24 marzo 2020 at 15:59 #

    Idem come tutti spero che qualcuno ci risponda e ci da delle indicazioni altrimenti non farò piu un’esperienza del genero ,grazie Luigi

    Rispondi
    • Sideral 5 aprile 2020 at 14:20 #

      Alla fine sono riuscito a contattare il famigerato sito dell'”assistenza”..e…dopo che il sig.”lieto di poter esserle d’aiuto” … mi ha riempito di chiacchiere inutili ho scoperto —-da solo—-che il motorino dei flap di atterraggio non funzionava……..
      richiesto invio del fascicolo n.41 e dopo numerosi travagli , dopo un mese sono riuscito ad avere il fascicolo (per fortuna gratis) , …montato il montorini dopo aver smontato mezzo aereo ,,,ho scoperto che il flap laterali (di virata) non funzionavano.
      Ho rismontato il tutto ,ho ritestato con il test, ho rimontato il tutto , e….arrivati alla fine…NON FUNZIONAVANO IL FLAP.
      Per piacere buttate il tutto se non volete essere ricoverati in manicomio….alla faccia dello sbandierato “non so …pre-produzione” —–sig. quasi 1000 euro).
      E infine……avete notato che il modello pesa 2,6 kg e che i carrelli non ce la fanno a sostenerlo!!!!!!
      Ma dai…….
      Sideral

      Rispondi
  14. Luigi De martino 22 marzo 2020 at 19:52 #

    Luigi ,mi aggiunco a Camillo idem ,con un ecczzione rismontato in parte e ricontrollato tutto bene accesso e non funziona.

    Rispondi
  15. Camillo 16 febbraio 2020 at 20:39 #

    Mi aggiungo anche io, montato tutto secondo istruzioni, al test, la luce interruttore del piedistallo è rossa e non verde…mentre quella opposta ad interruttore su on è regolare sul rosso. agendo però con il telecomando non si illumina e non si muove niente…ho scritto all’assistenza ed attendo istruzioni se no butto tutto.
    Un modello che verrà a costare ben oltre 1000 euro deve funzionare e deve essere supportato assolutamente da un centro assistenza diretto

    Camillo Saracinelli

    Rispondi
  16. Centa Roberto 19 dicembre 2019 at 17:02 #

    Vedo che le domande sono rimaste fino ad ora senza risposta. non mi sembra ci sia molta serietà in questo comportamento anche perché non è che il modello costo poco. Io lo sto facendo per conto di un Club delle Frecce Tricolori. Spero rispondiate alle lamentele e rispondiate a questi gravi inconvenienti.
    Cordiali saluti
    Roberto Centa

    Rispondi
  17. Cianfriglia Luigi 17 dicembre 2019 at 7:26 #

    sono Luigi anche io ho gli stessi problemi di Centa Roberto e di Efisio Meloni.
    Vorrei dei consigli perché sono bloccato nel procedere al montaggio
    grazie !!

    Rispondi
    • Sideral 5 aprile 2020 at 14:11 #

      cercate di finire il modello cosi’ come è…tanto non ci riuscirete.
      Spero non siate arrivati al montaggio della cabina di pilotaggio….io ci ho messo due giorni ed ho spaccato tutti e 4 i pioli di allineanento….
      e poi ,,, ho scoperto che il modell pesa 2.6 kg e non si regge sulle sue ruote!!!!!!!!!
      Ma ke combina questa Haschette?

      Rispondi
  18. Centa Roberto 9 dicembre 2019 at 16:17 #

    Stessi problemi di Efisio Meloni e di Giovanni A.
    Attendo con urgenza vostre risposte ai problemi.

    Rispondi
  19. Giovanni A. 24 novembre 2019 at 21:05 #

    Salve, a me avanza il cavo n 11 della base e quindi si sente il motore ma non funzionano luci, flap, carrello, e non sò perchè. qualcuno sa di che si tratta? Grazie

    Rispondi
  20. Efisio Meloni 17 novembre 2019 at 13:05 #

    Sto costruendo Aermacchi MB339 sono al n° 70 (collegamenti varie centraline), nella prima fase dando climentazione si accendeva la spia verde , quindi tutto ok ; completando i vari collegamenti come al n° 69 dando alimentazione si accende direttamente il Led rosso sia a inerruttore in ON che in OFF.
    Dopo vari controlli ho trovato un cavo invertito il G con K fatto alcune prove e niente .
    Ho comunque provato e riprovato e non sono riuscito ad andare avanti QUINDI SONO BLOCCATO E CHIEDO AIUTO .probabilmente il cavo invertito a causato danno a qualche scheda. QUALE ??
    se devo ricomprare qualcosa non è un problema.
    Mi sembra strano che il dispositivo non abbia una protezione un reset o comunque una sorta di termico .
    Resto in attesa di una risposta in merito in quanto ci tengo molto a vedere il mio aereo compiere le manovre che già avrei dovuto fare.
    NB. (sono un cliente che ha già costruito con successo altri modellini) SALUTI efisio meloni

    Rispondi
    • Sideral 5 aprile 2020 at 14:03 #

      Carissimo , mi sono soltanto ora iscritto al forum .. a ke punto sei ?
      Poi ti racconterò il mio calvario.
      Sideral

      Rispondi
  21. Giorgio 9 novembre 2019 at 12:32 #

    Vorrei completare i numeri mancanti se è possibile grazie l edicola in cui andavo è chiusa

    Rispondi
    • DINCALCI CARMINE 14 novembre 2019 at 13:41 #

      non riesco ad inserire i cavi wi e z perche corti

      Rispondi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Hachette SIAI MARCHETTI S.79 SPARVIERO: Il modellismo in edicola con la raccolta a fascicoliHachette SIAI MARCHETTI S.79…
  • Il modellismo Hachette a fascicoli in edicola: Costruisci il VW Maggiolino – La leggenda dell’automobilismoIl modellismo Hachette a…
  • Mazinga Z: Costruisci il mitico robot Mazinger con i fascicoli Hachette - Il modellismo giapponese in edicolaMazinga Z: Costruisci il mitico…
  • Fascicoli Hachette: Costruisci la mitica Ford Gran Torino di Starsky & Hutch - Il modellismo in edicolaFascicoli Hachette: Costruisci…
  • Modellismo in Edicola:  Costruisci la mitica FIAT 500 - HachetteModellismo in Edicola:…
  • Modellismo Edicola: Audi quattro in scala 1/8 - Raccolta a fascicoli settimanaliModellismo Edicola: Audi quattro…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiositemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Modellismo Edicola: Porsche Racing Collection - Raccolta a fascicoli di modellini diecast in scala 1/43 Modellismo Edicola: Porsc... La casa editrice Centauria riporta il modellismo in edicola con la raccolta Porsche Racing Collect...
  • Traxxas: FOXFACTORY Slash VXL - Desert Run video Traxxas: FOXFACTORY Slash... I ragazzi della Traxxas hanno postato un nuovo imperdibile video dedicato al truck Slash VXL equ...
  • Kyosho: INFERNO MP10e TKI2 - Buggy Brushless in scala 1/8 Kyosho: INFERNO MP10e TKI... A fine mese la Kyosho inizierà la distribuzione nei negozi modellismo della buggy brushless INFERN...
  • Grave Digger: Il mega Monster truck della Primal RC è finalmente disponibile! Grave Digger: Il mega Mon... Dopo quasi un anno di attesa la riproduzione "Big Scale" del leggendario Grave Digger prodotto da...
  • Kyosho: 1957 Chevrolet Bel Air Coupe - Fazer MK2 FZ02L Kyosho: 1957 Chevrolet Be... Per la gioia dei modellisti amanti delle automobili americane degli anni 50 Kyosho ha appena fatto...
  • Modellismo Edicola: Audi quattro in scala 1/8 - Raccolta a fascicoli settimanali Modellismo Edicola: Audi... Questo è il mese del modellismo in edicola, almeno è quello che ha deciso la casa editrice Centaur...
  • Losi: 1970 Chevelle 2WD Drag Car in scala 1/16 Losi: 1970 Chevelle 2WD D... Losi, parte della grande famiglia di Horizon Hobby, ha rilasciato il nuovo automodello per le comp...
  • Redcat: RC lowrider - LRH285 Designers Show Kit Redcat: RC lowrider ̵... I lowrider radiocomandati stanno riscuotendo un successo sempre crescente fra gli appassionati ame...

Shopping:

© 2022 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.