menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
HobbyMedia HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Return to Content


Tecnica Xtreme: rapporti della trasmissione e rollout

07 Giu 2018

Di Amministratore - Hobby, Tecnica, Xtreme RC Cars

I rapporti della trasmissione sono uno degli elementi che maggiormente influenzano le prestazioni di un modello, dalla temperatura di esercizio alla guidabilità, dalla velocità all’autonomia. I rapporti sono, comunque, solo uno degli elementi che costituiscono lo sviluppo, e cioè la misura della distanza percorsa da una macchina con una singola rotazione dell’albero motore. Questa misura dipende ovviamente dal diametro delle ruote e non solo dal rapporto degli ingranaggi della trasmissione.

A chi servono questi settaggi?

La scelta dei rapporti della trasmissione di un modello è sempre molto importante, ma la cura dello sviluppo non è indispensabile per tutti perché molte classi di modelli montano un solo diametro di ruote e gomme. I rapporti dei modelli con motori brushless vengono spessi determinati controllando la temperatura del motore; se è troppo alta si abbassa la dimensione del pignone mentre se rimane sufficientemente bassa, si può aggiungere un dente per aumentare la velocità massima.

Una volta determinato il rapporto migliore sarebbe un vero peccato compromettere il lavoro fatto se si cambiano le gomme e non si compensa la variazione del loro diametro. Se si montano gomme uguali non c’è bisogno di intervenire, ma in caso contrario diventa indispensabile calcolare matematicamente le variazioni da apportare agli ingranaggi. Vediamo come fare.

Ingranaggi

Due rapporti sono molto importanti: quello fra corona e pignone, chiamato rapporto primario, e quello della trasmissione, chiamato comunemente rapporto interno. Quando questi due rapporti sono messi in relazione si parla di rapporto di trasmissione finale. Dato che i rapporti della trasmissione sono spesso decisi dai costruttori, ci concentreremo sul rapporto primario.

In generale un pignone più grande o una corona più piccola rendono l’automodello più veloce, scaldano il motore e riducono l’autonomia. L’opposto succede montando un pignone più piccolo o una corona più grande: la macchina accelera più velocemente, il motore si scalda meno e i consumi scendono, ma si rinuncia a un po’ di velocità massima. Il trucco consiste nel trovare il miglior rapporto che massimizzi le prestazioni tenendo sotto controllo la temperatura.

Pignoni e corone

Sia il pignone che la corona possono essere cambiati per variare il rapporto primario. Solitamente la cosa più facile da fare è cambiare il pignone, dato che per smontarlo basta rimuovere una sola vite. Talvolta la variazione del pignone può non essere sufficiente ad ottenere esattamente il valore del rapporto che si sta cercando, quindi occorre cambiare anche la corona e spostare il motore di conseguenza. In alcuni casi i piloti cambiano pignone e corona mantenendo invariato il loro rapporto solo per poter spostare il motore in avanti o indietro per bilanciare al meglio la propria macchina.

Il motore è effettivamente uno degli elementi più pesanti (dopo le batterie) e influenza notevolmente gli equilibri del telaio. Un pignone più piccolo sposta la massa del motore in avanti, mentre uno più grande la porta indietro. Bisogna sempre considerare, comunque, che c’è un limite a questi spostamenti, legato alle dimensioni degli ingranaggi che è possibile montare.

Per continuare a leggere clicca qui

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Traxxas aggiorna la propria linea di automodelli con nuove livree, luci a LED e trasmissione potenziata!Traxxas aggiorna la propria…
  • Traxxas: Arrivano gli sconti della Primavera!Traxxas: Arrivano gli sconti…
  • LOSI: Il video reportage della The Mint 400!LOSI: Il video reportage della…
  • Arrivano le candele della Nova EnginesArrivano le candele della Nova Engines
  • Modellismo e Stampa 3D: i motori della JE DesignsModellismo e Stampa 3D: i motori…
  • Ferrari Daytona SP3 in scala 1/8 della AmalgamFerrari Daytona SP3 in scala 1/8…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiositemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Modellismo Edicola: Porsche Racing Collection - Raccolta a fascicoli di modellini diecast in scala 1/43 Modellismo Edicola: Porsc... La casa editrice Centauria riporta il modellismo in edicola con la raccolta Porsche Racing Collect...
  • Traxxas: FOXFACTORY Slash VXL - Desert Run video Traxxas: FOXFACTORY Slash... I ragazzi della Traxxas hanno postato un nuovo imperdibile video dedicato al truck Slash VXL equ...
  • Kyosho: INFERNO MP10e TKI2 - Buggy Brushless in scala 1/8 Kyosho: INFERNO MP10e TKI... A fine mese la Kyosho inizierà la distribuzione nei negozi modellismo della buggy brushless INFERN...
  • Grave Digger: Il mega Monster truck della Primal RC è finalmente disponibile! Grave Digger: Il mega Mon... Dopo quasi un anno di attesa la riproduzione "Big Scale" del leggendario Grave Digger prodotto da...
  • Kyosho: 1957 Chevrolet Bel Air Coupe - Fazer MK2 FZ02L Kyosho: 1957 Chevrolet Be... Per la gioia dei modellisti amanti delle automobili americane degli anni 50 Kyosho ha appena fatto...
  • Modellismo Edicola: Audi quattro in scala 1/8 - Raccolta a fascicoli settimanali Modellismo Edicola: Audi... Questo è il mese del modellismo in edicola, almeno è quello che ha deciso la casa editrice Centaur...
  • Losi: 1970 Chevelle 2WD Drag Car in scala 1/16 Losi: 1970 Chevelle 2WD D... Losi, parte della grande famiglia di Horizon Hobby, ha rilasciato il nuovo automodello per le comp...
  • Redcat: RC lowrider - LRH285 Designers Show Kit Redcat: RC lowrider ̵... I lowrider radiocomandati stanno riscuotendo un successo sempre crescente fra gli appassionati ame...

Shopping:

© 2022 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.