menu alto

News: Serpent

HHPI RACING



serpent-s100-pan-car1

La Serpent ha presentato la nuova pan car LT S100. Questo automodello è in scala 1/10 World GT Class ed è basato sul progetto della S120 1/12. Il telaio è in fibra di carbonio da 2,5 millimetri, supporto motore in alluminio, front-end altamente regolabile (dispone di 11 diversi settaggi per ottenere il massimo dal modello), differenziale posteriore a sfere e supporto batterie regolabile.

Continua a leggere





serpent-cobra-gt

Nello stand della Serpent alla fiera del giocattolo di Norimberga siamo stati accolti dal simpaticissimo Billy Easton che ci ha mostrato il nuovo Cobra GT on-road in scala 1/8. Il modello è disegnato per la classe GT .21 con il telaio realizzato in alluminio, piastra laterale destra che contiene ricevente, transponder e servo dell’ acceleratore in materiale composito e torri per le sospensioni in carbonio. Fra le caratteristiche princiapli troviamo la trazione 4WD, ammortizzatori in alluminio filettati a corsa corta e trasmissione a singola velocità.

Continua a leggere





serpent-cobra-gt1
La Serpent Cobra GT  è una rally game 1/8 a scoppio basata sulla piattaforma della Cobra buggy di cui condivide molte parti. Competerà nella classe Rally Game in giro per il mondo e specialmente in Giappone, USA e America dove questo segmento di mercato, che una volta era prettamente italiano, sembra in forte crescita.
A inizio febbraio sarà possibile toccare con mano questa novità durante la fiera di Norimberga, nel frattempo Billy Easton sta portando avanti gli ultimi test in pista prima di avviare la produzione.

Continua a leggere

serpent-cobra-s811-be-buggy-1_8-1

Dopo le immagini CAD pubblicate in anteprima all’inizio di Giugno ecco le prime foto del nuovo buggy Serpent S811-Be 4WD in scala 1/8. Il modello viene venduto in kit di montaggio senza la parte elettronica. Il telaio monta il motore sull’anteriore con il box della ricevente al centro, e regolatore di velocità (ESC) e servo sulla sinistra. Il layout del telaio è stato disegnato per bilanciare al meglio i pesi dell’elettronica nel minore spazio possibile. Nella parte posteriore troviamo gli spazi per le due batterie Li-Po tipo Hard Case.

Continua a leggere

RADIOSISTEMI - TEAM CORALLY