
La Serpent ha svelato la nuova versione brushless dell’automodello 1/8 da competizione Viper S977 vincitore del campionato mondiale 2013 con il pilota giapponese Tadahiko Sahashi). La Viper 977e disegnata da Michael Salven, adotta un telaio e top deck in fibra di carbonio da 5mm. Anche i supporti e le protezioni per le batterie sono in fibra di carbonio come la piastra per il regolatore, mentre il supporto motore è in alluminio 7075 lavorato con macchine a controllo numerico.

La trasmissione è a doppia cinghia da 5mm pensata per gestire la potenza erogata da un motore brushless (4-poli) da 2000kv alimentato da due pacchi batterie Lipo 3S LiPo. Nelle prime prove in pista la Viper 977e ha mostrato prestazioni addirittura superiori alla S977 a scoppio con un’autonomia di circa 5 minuti e mezzo.

Continua a leggere