menu alto

News: RC4WD

Il modello è chiamato Trail Finder 2. Per gli appassionati di scaler questo è una leggenda. Esiste in kit di montaggio o se preferite, già assemblato e completo di tutta l’elettronica montata a bordo. La versione in prova è quella RTR. La trazione è 4×4 permanente e tra i longheroni in alluminio si trova tutta la meccanica, motore elettrico brushed e transfer case centrale.

Tutto è disposto esattamente come sulle auto full size. Il radiocomando è a volantino in 2.4GHz con tutte le regolazioni per sterzo e regolatore. Trasmissione, telaio, ponti di trasmissione e link sono realizzati completamente in metallo. Il look è pazzesco e la qualità percepita nella realizzazione e montaggio sono davvero molto elevati. Non ci si trova davanti ad un modello qualsiasi ma un TF2 di RC4WD! Va ricordato che questo è il telaio base per eccellenza nella realizzare modelli custom davvero molto, molto speciali.

Potevo fare la prova come per ogni altro modello. Scatti classici, qualcuno sul tavolo luminoso e qualche bella foto ad effetto all’aperto. Questo però non è un modello qualsiasi: è uno scaler! Per questo ho mantenuto la mia abitudine a complicarmi un poco la vita. Mi sono chiesto come potevo esaltare la vera anima del Trail Finder 2. La risposta è stata davvero molto semplice: è uno scaler, ovvero un modello RC che è molto vicino ad uno statico per aspetto, dettagli ed ha una mobilità simile agli off road full scale. La cosa tutt’altro che facile è stata far risultare l’ABS, il materiale con cui è stampata la carrozzeria, vera lamiera stampata. Magari invecchiata e segnata da anni di lavoro all’aperto, fango e sporco.

Continua a leggere

La RC4WD famosa per la produzione di accessori e automodelli come scaler e movimento terra ha presentato delle barriere per costruire percorsi o box. Le barriere sono vendute in confezioni da 10 pezzi: 5 rossi e 5 bianchi con i plug per connetterli. Ogni barriera e lunga 15 cm e alta 7,5cm per un peso di 43 grammi. In basso il video che mostra come delineare una pista da drift.

Continua a leggere

HHPI RACING



Per i modellisti amanti del brand californiano RC4WD ecco un breve video reportage del Sand Sports Super Show 2017. Questo l’evento motoristico dedicato a sabbia e deserto più grande del mondo. Da diciotto anni si svolge a Orange County nella California del sud e per la prima volta la RC4WD ha deciso di portare i nostri amati automodelli radiocomandati in mezzo ai fuoristrada in scala reale.

Continua a leggere


Sei una appassionato di crawler e scaler ma non hai a disposizione un tracciato all’aperto? I ragazzi di RC4WD hanno prodotto i “CCHand: Portable Offroad Obstacle” per poter creare anche in casa un percorso con cui divertirsi.  Fatti in acciaio inossidabile e saldati a mano questi ostacoli sono disponibili in due versioni diverse e posso essere anche utilizzati per mettere in bella mostra in casa i nostri amati scaler.

Continua a leggere





La RC4WD ha annunciato il rimorchio per barche radiocomandate BigDog Triple Axle Boat per automodelli in scala 1/10. Il rimorchio è realizzato in alluminio, utilizza 6 ruote beadlock con gomme Dirt Grabber da 1.55 pollici, un sistema di led luminosi con la batteria posizionata nel box vicino al pomello di aggancio ed è compatibile con barche come il Traxxas Spartan e similari.

Continua a leggere





RC4WD Metal Hydraulic Jack- il cric a carrello idraulico AXIAL

L’americana RC4WD è uno dei brand più pericoloso per il portafogli dei modellisti appassionati di crawler e scaler. Come si fa a non amare questo Metal Hydraulic Jack: un cric idraulico a carrello per i garage in scala 1/10. Questo mini cric per automodelli è perfettamente funzionante e permette di sollevare uno scaler esattamente come fosse un fuoristrada vero.

RC4WD Metal Hydraulic Jack- il cric a carrello idraulico per scaler

Il Metal Hydraulic Jack è realizzato in metallo lavorato con macchine CNC a controllo numerico e costa una cinquantina di euro.

Continua a leggere

RADIOSISTEMI - TEAM CORALLY