menu alto

News: Aeromodellismo

ozzano.gif

Si apre oggi la 19ma edizione del RADIO MODEL SHOW 2008: il festival del modellismo radiocomandato che si tiene ogni anno a Ozzano Emilia (BO) presso l’Aviosuperficie di Ozzano Guglielmo Zamboni.
Una pista di 800 metri, due grandi hangar con 1500 mq per l’esposizione, un parcheggio per 3000 auto, una fornita paninoteca con carne alla griglia e ricorda che Aerdelta è a soli 10 Km da Bologna! Incredibile ed unico lo spettacolo del volo degli aeromodelli radiocomandati presentati da piloti ufficiali di grande levatura. Si tratta della più importante manifestazione di aereomodellismo in Italia e consigliamo a tutti gli appassionati di modellismo, volante o non, di visitare questo evento che assicura divertimento per tutti.

Clicca qui per conoscere in tempo reale le informazioni meteo della pista di Ozzano.

Continua a leggere

immagine-49.png

Fra il 7 e il 9 giugno a Shangai si svolgerà la quinta edizione della Sime: la fiera cinese del modellismo più importante. Ovviamente la stragrande maggioranza degli espositori sono ditte cinesi quindi si tratta principlamente di una fiera riservata ai distributori internazionali alla ricerca di novità e curiosità “Made in China”. Shangia è una città stupenda quindi, per gli appassionati di modellismo come per i professionisti del settore, questa fiera potrebbe essere l’occasione perfetta per scoprire che la Cina è un po’ differente da come la conosciamo.

HHPI RACING



f4-phantom-a.jpg

La Kyosho sta per proporre un nuovo aereomodello radiocomandato con propulsione a ventola intubata. Il modello è la riproduzione dell’ F-4 Phantom e viene comandato attraverso i cosiddetti Elevons. La parola è composta da due termini inglesi Elevator e Aileron, cioè timone di profondità ed alettoni. Ciascuna delle due parti mobili del timone di profondità è manovrata attraverso un servosistema. La trasmittente disporre del sistema elettronico Deltamix. Azionando la leva del timone di profondità ambedue i flap del timone di profondità vanno nella stessa posizione. Azionando la leva degli alettoni, i flap del timone di profondità si posizionano in direzione opposta l’uno rispetto all’altro. I due flap sono manovrati tramite i due servosistemi miniaturizzati compresi nella confezione. La data di uscita è fissata per il 1 luglio.

Continua a leggere





pitts-s12-arcel-arf.jpg

La Robbe ha appena commercializzato una fedele riproduzione del biplano acrobatico „Pitt´s S12″ con struttura in Arcel.
Il modello Pitts S12 condivide molte caratteristiche con il velivolo Pitts 190 realizzato nel 1947 per Betty Skelton. Questo aeromodello in Arcel rappresenta tuttavia un ulteriore passo avanti. Il Pitts S12 originale fece la prima comparsa nel 1996, modificato ed “elaborato” rispetto al predecessore con il potentissimo motore stellare da 400 cavalli.

Continua a leggere





RADIOSISTEMI - TEAM CORALLY