menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


La storia del regolatore di velocità LRP IPC V6

26 Nov 2019

Di Frankie - LRP, Retro

La storia del regolatore di velocità LRP IPC V6

Il mitico Andrea Leo, tecnico della LRP, nei giorni scorsi ha pubblicato la storia del regolatore di velocità LRP IPC V6: un pezzo importante della storia dell’automodellismo radiocomandato.

Ecco cosa racconta Andrea: “Qualche giorno fa parlando con Mr. Jürgen Lautenbach, fondatore di LRP, dissi lui che un nuovo pezzo di storia stava per entrare a far parte della mia collezione privata. Avevo trovato un LRP IPC V6. Jürgen appena vide le foto mi scrisse: “Ho così tanti ricordi, riesco a ricordare tante battaglie affrontate per arrivarci ma, come disse Lee A. Iacocca, c’è una, e una sola ambizione: essere il migliore. E questo è vero per la vita che vivo.”

La storia del regolatore di velocità LRP IPC V6

Ero felice, perché sapevo di avere tra le mani un pezzo di storia. Penso che sia importante per un pilota conoscere la storia, le origini dei materiali che utilizziamo, soprattutto sapere quanti sacrifici, risorse umane e ingegneristiche ci sono alle spalle di ogni prodotto, perché solo allora possiamo apprezzarlo appieno.

Al giorno d’oggi andiamo sul palco ad affrontare le nostre competizioni, ma sono pochi quelli che conosco chi prima di noi vi è salito ed ha permesso la crescita di un marchio.
Tornando al nostro LRP, dissi a Jurgen che avevo bisogno di lui, volevo “scavare” e trovare tutto quello che potevo sapere sul mio LRP IPC V6….e chi meglio di lui poteva aiutarmi.
Pertanto insieme abbiamo ricostruito la storia.
Questa è storia…La storia di un marchio leggendario nel mondo RC… L’anno era il 1997, un anno importante per l’azienda tedesca LRP con il suo regolatore IPC Digital. In Germania, precisamente a Mönchengladbach, si svolgevano i Campionati Europei EFRA 1/12 e LRP con il suo regolatore portò sette piloti nella A-Main, tre dei quali riempivano tutti i gradini del podio, 1° Erik Jonk (LRP IPC Digital con auto Corally), 2° Markus Mobers (LRP IPC Digital) e 3° David Spashett (LRP IPC Digital).

Alcuni mesi dopo, a 70 km di distanza e precisamente a Oberhausen, LRP confermava, ai Campionati Europei EFRA Pro10, l’affidabilità dei suoi materiali elettronici portando quattro piloti nella A-Main, concludendo al primo posto con David Spashett (LRP IPC Digital con auto Trinity) e al terzo posto con Marek Kaminski (LRP IPC Digital), il tutto dopo una splendida e dura finale.
Ma la categoria On-Road non era abbastanza per LRP, ora voleva vincere il titolo in Off-Road …
Così a Barcellona, ​​durante i Campionati Europei fuoristrada EFRA 1/10, LRP piazzava ben otto piloti in A-Main nella categoria 2WD e sei piloti nella 4WD.
In quella circostanza, nella categoria 2WD, Craig Drescher (LRP IPC Digital con auto associata) vinceva la finale, seguito da Jukka Steenari (LRP IPC Digital) e Vincent Heligoin (LRP IPC Digital).
Nella 4WD Jukka Steenari (LRP IPC Digital con auto Schumacher) conquistava la vittoria e Richard Cree (LRP IPC Digital) concludeva in terza posizione.

La storia del regolatore di velocità LRP IPC V6

Nel mentre, i campionati mondiali IFMAR in California si avvicinavano e Jürgen sapeva di dover dare più potenza al suo regolatore, pertanto insieme al suo team di ingegneri, aggiornava il regolatore IPC alla versione V6, avendo così una maggiore potenza ai medi regimi, un aumento della sensibilità sulla frenata, un grande spunto iniziale e l’eliminazione delle interferenze integrata. Ora erano pronti per affrontare il Campionato mondiale IFMAR 1/10 Off-Road.
La cosa sorprendente fu che il 60% di tutti i piloti del campionato mondiale IFMAR del 1997, utilizzava il nuovo LRP IPC V6. Furono combattuti duramente quei Campionati del Mondo e LRP piazzava sette piloti in A-Main nella categoria 4WD e quattro piloti in 2WD.
Fu un grande successo per l’azienda tedesca, non immaginavano di poter andare così lontano con quel regolatore, ma la loro determinazione e il loro duro lavoro in previsione dei Campionati del Mondo, permisero ad LRP di occupare tutte le posizioni dal 2° fino all’8° posto (sì tutte le prime otto posizioni tranne Masami) nella classe 4WD…
In ordine: 2° Jukka Steenari (LRP IPC V6 con auto Schumacher), 3° Teemu Leino (LRP IPC V6 con auto Schumacher), 4° Craig Drescher (LRP IPC V6 con auto Yokomo), 5° William Mitchum (LRP IPC V6 con auto Predator), 6° Billy Easton (LRP IPC V6 con auto Yokomo), 7° Mark Pavidis (LRP IPC V6 con auto Yokomo), 8° Matt Francis (LRP IPC V6 con auto Losi). Memorabile.
La storia del marchio LRP si stava formando …
Questo regolatore meritava di far parte della mia collezione privata…”

Fonte: Andrea Leo / LRP

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Sessant'anni di storia della Kyosho: dal 1963 al 2023Sessant'anni di storia della…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • HPI Racing: RTR-X Nano Table Top Racer Ford Mustang HPI Racing: RTR-X Nano Ta... La HPI Racing, distribuita in Italia dalla ditta Radiosistemi, torna alle origini e lancia la repl...
  • CROSS RC:  EMO XX Stegosaurus in scala 1/6 CROSS RC: EMO XX Stegosa... Se ti piacciono i rock crawler di grandi dimensioni lo staff della Cross RC ha pubblicato un nuovo...
  • Team Associated: RC8B4.1 Davide Ongaro Kit Team Associated: RC8B4.1... Il leggendario Davide Ongaro ha vinto il trentatreesimo Campionato del Mondo 1:8 IFMAR e Team Asso...
  • Kyosho: Turbo Optima Mid Special Buggy Kyosho: Turbo Optima Mid... Per la gioia dei modellisti amanti dei modelli classici la giapponese Kyosho ha deciso di riportar...
  • Losi: Chase Elliot & Joey Logano NASCAR in scala 1/12 Losi: Chase Elliot &... Se sei appassionato di motorsport americano NASCAR (National Association for Stock Car Auto Racing...
  • Traxxas: Pro Scale Sand Car - Video Traxxas: Pro Scale Sand C... L'americana Traxxas ha postato un nuovo video dedicato alla Sand Car Traxxas Pro Scale: la repli...
  • Tamiya: FUN-VROOM - Trail Mini4WD - EZ Chassis Tamiya: FUN-VROOM –...   In attesa della fiera del modellismo di Shizuoka, la Tamiya ha svelato la data ufficiale di uscit...
  • XRAY: 2026 RX8 - Automodello da competizione a scoppio in scala 1/8 XRAY: 2026 RX8 – Au... La casa produttrice Europe XRay ha appena pubblicato i dettagli dell'edizione 2026 dell'automode...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.