menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Europeo 1/10… io ci credevo! Ci credevano tutti!!! Grazie Ricky!

20 Lug 2017

Di Andrea Brianza - Buggy, EFRA, Scala 1:10

Se scommettere sulla vittoria di Lee Martin poteva essere quasi facile prima dell’inizio della gara sulla prestazione degli italiani ci potevamo solo sperare. Sappiamo di avere dei talenti, ma sappiamo anche che nella categoria 2wd, se non hai esperienza, può essere difficile e a volte il talento non basta.

Invece no… i nostri giovanissimi talenti hanno dimostrato che sono in grado di confrontarsi alla pari con i “mostri sacri” della categoria.


Nella categoria Off Road 1/10 2wd elettrico non avevamo un italiano in finale dai tempi di Rabitti all’europeo di Collegno una decina di anni fa circa, ma due italiani??? mmm… la memoria fatica a trovare una risposta. Azzarderei un europeo con Pernice e De Marchi in finale, ma parliamo di oltre 30 anni fa!

Davide Ongaro ha fatto una bellissima gara, è entrato in finale con il n°8, alle spalle di Savoya e davanti a Hupo che insieme, in varie categorie, credo passino la doppia cifra nel conto dei titoli europei vinti. In finale ha commesso qualche errore di troppo, soprattutto nella prima manche, ma è comunque entrato nell’olimpo dei finalisti A, non è cosa facile. Se è vero che mancano alcuni piloti importanti è altrettanto vero che quelli forti ci sono tutti. Rheinard, Quagraine, Hofer, Coelho, Pinisch, Karlsen… ci sono ma non erano in A!

Riky Berton invece… invece ci ha fatto sperare! Ma sperare davvero tanto!

E la delusione per il podio mancato per un soffio è forte, ma questo sentimento di sconfitta non deve avere la meglio. La prova di Riccardo è stata magistrale! Dobbiamo essere orgogliosi del lavoro di Riccardo e di suo padre al box.

Leggere le classifiche e vedere qualche video da casa non rende assolutamente l’idea della maestosità della prova di Ricky, peccato non sia stata coronata con il giusto merito, ma l’imprevedibilità delle gare è anche questo.
Ricky ha guidato alla grande, ha segnato il fast lap nelle qualifiche si è qualificato secondo, ha dimostrato di non avere paura di nulla.
Nella prima finale, complicata da una leggerissima pioggia che ha reso “diversa” la pista da quanto visto nei primi due giorni e mezzo di gara, ha lottato alla pari con Cragg e con Hupo, ha rimontato recuperando le posizioni perse a inizio gara, si è fronteggiato con Bayer e con Savoya, al quale a un certo punto gli ha fatto un’entrata tanto rapida quanto corretta al tornante dopo il triplo che mi ha fatto quasi paura… sembrava dire: “maaaa levati che sei lento”  🙂

ops… eccovi la foto! Ero appostato giusto li 🙂

E’ in questo momento che Ricky prende la posizione ai danni del Francese, che non ha potuto fare altro che spostarsi intelligentemente per dare strada!

Prima vi dicevo che per andare forte con il 2wd ci vuole anche esperienza. Confermo al 99% quanto detto, specialmente in queste condizioni di improvvisa pioggerellina che ha trasformato la pista. Il nostro pilota rientra in quel 1% dove il talento compensa la poca esperienza di gare fatte in questa categoria e gli permette di andare comunque forte anche se la pista è diventata improvvisamente “viscida”.
Una prima finale magistrale, di quelle dove da bordo pista trattieni il fiato, una guida aggressiva al punto giusto, senza esagerare, con una visione di gara precisa, perfetta e una rimonta quasi eroica che porta a sperare in un risultato che per noi Italiani sarebbe Storico.

La seconda finale vede Orlowski vestire i panni di Berton ed è lui a compiere una rimonta fenomenale su Lee, facendo quasi sperare in una terza finale per il titolo. Invece Lee, con grande esperienza e maestria porta a casa il meritatissimo successo senza il rischio della finale 3, gestendo al meglio il vantaggio accumulato nei primissimi giri di finale dove apparentemente poteva fare il vuoto come fatto nella prima finale e in 4 turni di qualifica su 5.

Ricky è ottimo terzo con un buon tempo finale, la pista sta tornando veloce e tempi si abbassano.
Purtroppo la terza finale non ci sorride. Lee ovviamente non parte scombinando i punteggi, Orwlosky vince la manche e Savoya arriva secondo con un tempo di 2 secondi migliori di quanto fatto da Ricky nella manche precedente.

Il regolamento a punti dice 2 manche su 3 valide a punti.
Riccardo e Renaud hanno entrambi 5 punti, entrambi con un 2° e un 3°, quindi la discriminante sono quei due maledetti secondi di pista asciutta che il francese ha concretizzato nel podio.

Nota bene… se vi venisse in mente di pensare che la non partenza di Martin Lee abbia danneggiato Ricky, sappiate che a gara ormai vinta, soprattutto una gara di questo genere, porta la mente in posti diversi dalla pista, la concentrazione sparisce e diventa molto difficile sopravvivere alla prima curva, con il rischio di fare più danni che a non partire. Nelle gare di elettrico di questa importanza è tradizione  fare in questo modo.

Sul dito http://www.efra.ws le news e le immagini nell’album Facebook:

Giorno di Finali a Pinerolo presso #agrimodel per la categoria 2wd off road.Bello rivedere in pista vecchi amici.

Pubblicato da RCDrive su Giovedì 20 luglio 2017

Guardando la gara da un’altro punto di vista… quello dei telai la classifica dice 6 macchine diverse nei primi 6 posti: Yokomo (Martin Lee), Schumacher Michal Orlowski), Losi (Renaud Savoya), Kyosho (Riccardo Berton),  Associated (Joona Haatanen)  e X-ray (Hubert Honigl).

Gli italiani alla fine hanno chiuso:

4° Riccardo Berton
9° Davide Ongaro
34° Luca Albanese
36° Mattia Fucci
54° Nataele Senesi
61° Riccardo Masaggia
75° Massimiliano Amato
76° Giovanni Vaciago
79° Stefano Frigerio
84° Diego Vidotto
87° Luca Barsottini

Complimenti a tutti!

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Campionato Europeo EFRA 1/8 IC Track Euros 2025Campionato Europeo EFRA 1/8 IC…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Edicola: Abarth Collection in scala 1:24 - Raccolta a fascicoli Hachette Edicola: Abarth Collectio... Questa estate la Hachette è il vero dominatore del modellismo in edicola. Questa casa editrice ha...
  • Edicola: Costruisci la mitica Ducati Desmosedici GP23 di Pecco Bagnaia - Moto in in scala 1:4 - DeAgostini Edicola: Costruisci la mi... Oggi è arrivata in edicola la nuova raccolta a fascicoli "Costruisci la Ducati Desmosedici GP23...
  • UFO Robot GOLDRAKE torna in edicola con il modellino a fascicoli Hachette UFO Robot GOLDRAKE torna... La casa editrice Hachette quest'anno ha veramente deciso di riportarci in edicola grazie a una inc...
  • Edicola: La Nissan Skyline GT-R di Brian - Fast & Furious - Fascicoli DeAgostini Edicola: La Nissan Skylin... Come da tradizione a fine agosto le edicole si riempiono di raccolte a fascicoli dedicate al model...
  • Team Associated: Nuova F1 radiocomandata Team Associated: Nuova F1... Team Associated non smette mai di sfornare novità e sembra volere superare la Traxxas nel mercato...
  • Le rampe per automodelli radiocomandati della BOLD RC Le rampe per automodelli... Se sei un modellista amante del bashing e dello skateboard l'americana Bold RC ha prodotto delle r...
  • CARISMA: M48S HKS Nissan SKYLINE GT-R GR.A in scala 1/8 CARISMA: M48S HKS Nissan... Gli amici della Carisma non producono solo automodelli radiocomandati in scala "mini" (segmento in...
  • Team Associated: RC10 Las Vegas 2025 Edition Team Associated: RC10 Las... Lo staff della Team Associated ha caricato un nuovo video della buggy RC10 Las Vegas Edition. Questa...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.