La Thunder Tiger distribuita in Italia da SabattiniCars sta per rilasciare il nuovo motore a scoppio RedLine 56 per elicotteri classe 50. Il motore è l’evoluzione del RedLine 53 ed è disegnato per offrire maggiore potenza e coppia per le massime performance durante volo acrobatico. In basso un test di volo del motore RedLine 56 montato sull’elicottero x50 eseguito da Alon Barak.
News: Elimodellismo
Di RcHeli - Elimodellismo, JR-Propo
La JR ha pubblicato delle nuove immagini dell’elicottero radiocomandato Airskipper E12 con tramissione di coda a cinghia. Il modello è basato sull’elicottero a scoppio Airskipper 90CE e viene venduto in kit di montaggio con il telaio realizzato in fibra di carbonio. Nella confezione trovate solamente la meccanica del modello che per essere completato ha bisogno di tutta la parte elettronica. Il telaio è disegnato per pacchi batterie 10 e 12 celle con motori brushless da 500 a 630kv.

Di RcHeli - Elettrico, Elimodellismo, Kasama
La Kasama ha pubblicato alcune nuove fotografie dell’elicottero elettrico Srimok 90e per volo acrobatico 3D. Di seguito trovate altre immagini con i dettagli del modello e delle foto comparative della versione elettrica con quella a scoppio.
Di RcHeli - Elimodellismo, Scorpio
La Scorpio ci segnala la disponibilità del nuovo elicottero elettrico flybarless 1V30. La tradizionale Barra Stabilizzatrice (Flybar) è ora scomparsa sostituita dalla gestione dell’equilibrio da parte del giroscopio dotato di tre assi di stabilizzazione e dal software del microprocessore in grado di dare al rotore le stesse correzioni che la barra stabilizzatrice conferiva meccanicamente. Il vantaggio più evidente consiste, oltre ad un minore numero di parti meccaniche, anche nel risparmio dell’energia necessaria per mantenere in volo l’elicottero, quella energia che veniva assorbita dalla resistenza al movimento della barra stabilizzatrice.
Compatibilità con altri elicotteri Scorpio. Rinunciando al Dual Rate ed al limitatore di quota, l’1V30 funziona con qualunque trasmittente a quattro canali Scorpio, oltre che con la SC-408 dell’1&40 ed a sua volta la nuova trasmittente SC-403 è in grado di pilotare qualunque elicottero Scorpio 2,4GHz. (Tranne l’ 1&40).
Di RcHeli - Elimodellismo, FlightTech
La FlightTech ha pubblicato su YouTube l’unboxing del nuovo elicottero GAUI X5 LITE per volo acrobatico 3D. All’interno della confezione troviamo il telaio in G10, motore e regolatore Scorpion, testa rotore, tubo di coda, fusoliera e le pale. A breve seguiranno altri video con tutti i passaggi del montaggio dell’elicottero.
Di RcHeli - Biz Model, Elimodellismo, fiera
Alcune immagini dello stand BizModel alla fiera del modellismo di Verona dove è stato possibile vedere gli ultimi elicotteri radiocomandati per volo acrobatico 3D prodotti da Align e MSHeli. Fra le novità presentate le nuove batterie Giga Power, i servi Savox da 7,4 V compatibili LiPo e i kit di conversione elettrici per automodelli a scoppio della HobbyWing.

Di RcHeli - Elimodellismo, FlightTech, Mikado, Video
Dopo le immagini CAD pubblicate dalla Mikado ecco delle fotografie e un video del nuovo elicottero Logo Xxtreme. Il modello è stato presentato in Germania durante il Rotor Live 2011 e dovrebbe essere disponibile nei migliori negozi di modellismo a partire questa estate.
Di RcHeli - Elimodellismo, FlightTech, GAUI
La Gaui (distribuita in Italia dalla FlightTech) ha annunciato l’uscita di due nuovi kit di montaggio basati sull’elicottero X5 per volo acrobatico 3D. La versione “Lite” viene con trasmissione a cinghia, telaio G10 in fibra di vetro, meccanica, rotore, un nuovo pattino di atterraggio, pale in plastica e stabilizzatori, e verrà venduto in combo con regolatore ESC da 100 Amp e motore brushless Guec GM-601 da 910kv. Il secondo kit “Basic” è una versione base, più econonica che include solo il telaio e la meccanica dell’elicottero senza nessun componente elettronico.
