La Scorpio ci segnala la disponibilità del nuovo elicottero elettrico flybarless 1V30. La tradizionale Barra Stabilizzatrice (Flybar) è ora scomparsa sostituita dalla gestione dell’equilibrio da parte del giroscopio dotato di tre assi di stabilizzazione e dal software del microprocessore in grado di dare al rotore le stesse correzioni che la barra stabilizzatrice conferiva meccanicamente. Il vantaggio più evidente consiste, oltre ad un minore numero di parti meccaniche, anche nel risparmio dell’energia necessaria per mantenere in volo l’elicottero, quella energia che veniva assorbita dalla resistenza al movimento della barra stabilizzatrice.
Compatibilità con altri elicotteri Scorpio. Rinunciando al Dual Rate ed al limitatore di quota, l’1V30 funziona con qualunque trasmittente a quattro canali Scorpio, oltre che con la SC-408 dell’1&40 ed a sua volta la nuova trasmittente SC-403 è in grado di pilotare qualunque elicottero Scorpio 2,4GHz. (Tranne l’ 1&40).
La nuova trasmittente è dotata sia del Dual Rate per Elevatore/Alettoni/Direzionale che di un originale limitatore di quota per i principianti. Esso permette di stabilire il numero di giri massimo per il motore oltre il quale, anche dando gas, non è possibile andare. Di solito si imposta la quota che non si vuole superare in volo stazionario. Un interruttore posto al fianco della manopola abilita o disabilita questa funzione.
Di fatto l’1V30 stabilisce un nuovo standard tecnologico che lo pone all’avanguardia tra gli elicotteri della sua classe. Disponibile nella versione Mode 1 e Mode 2. È anche possibile cambiare il Mode scegliendo uno dei quattro Mode disponibili (Mode1, Mode2, Mode3 e Mode4).
Caratteristiche elicottero flybarless Scorpio 1V30
Diametro Rotore Principale 518 mm
Diametro Rotore di coda 146 mm
Peso in Ordine di Volo (con Batteria) 267 grammi
Batteria Li-Po 7,4V 800 mAh
Lascia un commento