menu alto

News: DJI

La Hoonigan, azienda leader nella produzione cinematografica di sport motoristici, è diventata famosa grazie agli ormai leggendari video Gymkhana di Ken Block (imperdibili ovviamente anche i modelli in scala ridotta proposti dalla HPI Racing).

In questo filmato il responsabile della Hoonigan, ci parla della filosofia della propria casa produttrice e di cosa ha potuto ottenere utilizzando il Ronin 2 della DJI.

Continua a leggere

Per chi avesse perso la notizia la DJI lo scorso anno nei pressi di Seul in Corea del Sud ha aperto la prima DJI Arena, 1.400 metri quadri di superficie indoor per il volo di droni. Ieri la DJI ha pubblicato un video dove è possibile vedere nel dettaglio la struttura e vengono mostrati gli spazi e le attrezzature che vengono messe a disposizione nell’arena.

Continua a leggere

HHPI RACING



drone pieghevole dji-mavic-pro

Ecco tre nuovi filmati promozionali dedicati al drone della DJI Mavic Pro: un multicottero per riprese aeree che unisce un look strepitoso a una funzionalità unica. Questo drone pieghevole può registrare video in 4K reali e in slow motion full HD: comodo e potente, puoi portarlo sempre con te e fare riprese aeree ogni volta che vuoi. Quando esci di casa, lo ripieghi, lo infili nello zaino, e via.

Tutti i prodotti DJI possono essere acquistati da Bizmodel, che è distributore italiano e centro di assistenza.

Continua a leggere

drone pieghevole dji-mavic-pro

In questo filmato lo staff della DJI ci svela alcuni segreti del design del nuovo drone Mavic Pro: un multicottero che unisce un look strepitoso a una funzionalità unica. Può registrare video in 4K reali e in slow motion full HD: comodo e potente, puoi portarlo sempre con te e fare riprese aeree ogni volta che vuoi. Quando esci di casa, lo ripieghi, lo infili nello zaino, e via. E quando vuoi farlo decollare, basta usare il telecomando inclusoe l’app sul tuo smartphone o tablet.

Ti ricordo che tutti i prodotti DJI possono essere acquistati da Bizmodel, che è distributore italiano e centro di assistenza.

Continua a leggere





DJI matrice 200 drone

La cinese DJI non smette mai di presentare novità e in quesi giorni, in occasione del Mobile World Congress (MVC) di Barcellona ha svelato il Matrice 200: nuovo quadricottero con bracci pieghevoli, doppia batteria con sistema di riscaldamento per quando opera con temperature sotto lo zero (l’autonomia di volo si avvicina ai 40 minuti), doppio gimbal di cui uno termico, videocamera FVP, ricevitore integrato ADS-B per il controllo del traffico aereo, sensori anticollisione sia frontali che superiori (un sensore ad infrarosso punta verso l’alto) mentre il  radiocomando è lo stesso dell’Inspire 2 (con il sistema di trasmissione Lightbridge 2).

Questo drone pensato per usi industriali di medie dimensioni (diagonale di 64,3cm e un peso di 3,80 Kg che diventano 4,53 Kg con le batterie opzionali). Il Matrice 200 può trasportare fino a 2,34 Kg (mentre se si utilizzano le batterie TB55 diventano 1,61 Kg).

Questo nuovo DJI può portare due gimbal contemporaneamente e se si desidera effettuare ispezioni dal basso verso l’alto il gimbal può essere anche montato sulla parte superiore del telaio.

Continua a leggere

Dji

DJI è e rimane il leader planetario attuale incontrastato nel mercato droni e multirotori, ma quest’anno a Norimberga la notizia più rilevante dello stand DJI è lo stand stesso, che è ridotto a nemmeno la metà degli anni precedenti, segno non già di politiche finanziarie più oculate visto lo stato di salute floridissimo dell’azienda cinese ma di un evidentemente ripensamento della strategia di posizionamento sul mercato.

Il canale modellistico evidentemente comincia ad andare stretto all’azienda che guida innegabilmente l’innovazione tecnologia terrestre nel settore dei droni che di fatto ormai reputa preferibili altri canali sia di comunicazione che commerciali che si rivolgano o a un’utenza più allargata dal punto di vista dei prodotti per il mercato consumer (primo tra tutti per il Mavic) o più specifica nelle applicazioni video per professionisti.

Dji

Ecco comunque lo stupendo anche dal punto di vista estetico Inspire 2, anche presente in una versione “termocamera”.

Continua a leggere





DroneCastello

DJI pubblica sul suo canale YouTube un nuovo video, sinceramente un po’ strappaclick però molto interessante e anche, diciamo così, con un risvolto circa l’uso dei droni più socialmente concreto.
Presso il castello dal nome per noi quasi impronunciabile di Haut-Koenigsbourg, una struttura medievale in Alsazia (Francia), è stata allestita una postazione live Virtual Reality per organizzare una visita molto particolare della struttura stessa.

Grazie a un Phantom 4 e a una serie di visori per la realtà viruale e la visione immersiva, una compagnia locale denominata Drone Alsace organizza delle visite speciali del sito storico, che così può essere esplorato da un punto di vista veramente inusuale.

Continua a leggere

BrushlessGimbal

L’avvento sul mercato dei brushless gimbal a due o tre assi se da una parte ha comportato la possibilità di creare riprese video molto stabili e qualitativamente sofisticate per contro richiede una certa competenza nella preparazione dello strumento.

La calibrazione del gimbal è un’operazione quantomai importante, che può pregiudicare il risultato finale dell’intera operazione.

Se questo tipo di supporti sono nati per l’utilizzo sui droni, da diverso tempo ne esistono versioni anche handheld, ossia progettate per l’uso “a mano”: in entrambi i casi equilibrare la camera sul suo supporto è un’operazione di viale importanza.

E’ una fase così determinante che DJI, nel voler semplificare le operazioni dell’utilizzatore finale, ha deciso di produrre sistemi specificamente progettati per specifiche combinazioni corpo macchina e lente e, soprattutto su tutti gli ultimi modelli offre direttamente velivoli già muniti di gimbal e videocamera, in modo da evitare all’operatore di dover imparare la procedura con i conseguenti rischi di insuccesso.

Continua a leggere

RADIOSISTEMI - TEAM CORALLY