menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Scegliere l’elettronica per il nostro modello RC

26 Ago 2018

Di Amministratore - Motori, Tecnica, Xtreme RC Cars

elettronica dei modelli RC

E’ facile entrare in un negozio di modellismo e uscire con in tasca il motore più veloce in circolazione, basandosi solo sul numero dei kV, ma non sempre è la scelta migliore da fare. Sono molte le variabili di cui si dovrebbe tenere conto prima di acquistare elettronica dei modelli RC, prima di tutto, la potenza in base al peso del veicolo.

I truck a quattro ruote motrici, ad esempio, sono molto pesanti. Il risultato è che i produttori stanno proponendo sia motori sempre più grandi, ma con pochi kv, per questo tipo di veicoli, sia motori piccoli, leggeri e velocissimi per le macchine da pista super leggere. Usare un motore da 7700kV su un pesante truck ha come unico risultato quello di fonderlo.

Anche in questo caso meglio fare riferimento al manuale per capire quale sia il motore migliore per il proprio modello. I nuovi propulsori richiedono enormi flussi di corrente, quindi controllate sempre che il vostro ESC sia in grado di erogare tutti gli ampere necessari. In questo caso comprare un kit già pronto motore/ESC può aiutare.

elettronica dei modelli RC

Scegliere il pacco batterie

Scegliere la giusta elettronica dei modelli RC è fondamentale per prevenire un bel po’ di guai, come, ad esempio, un costoso pacco LiPo fritto. La prima da cosa da controllare è la corrente di scarica, che deve essere adeguata all’uso. L’unità di misura di questa caratteristica si chiama “C”. Il C, o capacità, di una batteria rappresenta il massimo carico di ampere che la batteria può fornire senza danneggiarsi.

Per trovarlo serve un po’ di matematica, ma niente di troppo complicato. Un C di 25, in una batteria da 5000mAh, significa che questa può scaricarsi con un flusso di 25 x 5000mA, cioè 125 ampere.

Le cose si complicano se consideriamo che 25C, per una batteria LiPo, può significare cose diverse, a seconda del produttore. Qualcuno lo interpreta come il flusso massimo che la batteria può reggere per qualche secondo, altri come un flusso costante nel tempo.

Certi sistemi brushless possono richiedere più di 150 ampere, quindi prendete delle batterie in grado di soddisfarli senza lavorare costantemente al limite. Molti produttori suggeriscono di non scaricare mai le batterie sotto i 3.3 volt per cella, quindi meglio comprare un ESC in grado di tagliare il voltaggio in caso di scarica.

Continua a leggere

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • HPI Racing: RTR-X Nano Table Top Racer Ford Mustang HPI Racing: RTR-X Nano Ta... La HPI Racing, distribuita in Italia dalla ditta Radiosistemi, torna alle origini e lancia la repl...
  • CROSS RC:  EMO XX Stegosaurus in scala 1/6 CROSS RC: EMO XX Stegosa... Se ti piacciono i rock crawler di grandi dimensioni lo staff della Cross RC ha pubblicato un nuovo...
  • Team Associated: RC8B4.1 Davide Ongaro Kit Team Associated: RC8B4.1... Il leggendario Davide Ongaro ha vinto il trentatreesimo Campionato del Mondo 1:8 IFMAR e Team Asso...
  • Kyosho: Turbo Optima Mid Special Buggy Kyosho: Turbo Optima Mid... Per la gioia dei modellisti amanti dei modelli classici la giapponese Kyosho ha deciso di riportar...
  • Losi: Chase Elliot & Joey Logano NASCAR in scala 1/12 Losi: Chase Elliot &... Se sei appassionato di motorsport americano NASCAR (National Association for Stock Car Auto Racing...
  • Traxxas: Pro Scale Sand Car - Video Traxxas: Pro Scale Sand C... L'americana Traxxas ha postato un nuovo video dedicato alla Sand Car Traxxas Pro Scale: la repli...
  • Tamiya: FUN-VROOM - Trail Mini4WD - EZ Chassis Tamiya: FUN-VROOM –...   In attesa della fiera del modellismo di Shizuoka, la Tamiya ha svelato la data ufficiale di uscit...
  • XRAY: 2026 RX8 - Automodello da competizione a scoppio in scala 1/8 XRAY: 2026 RX8 – Au... La casa produttrice Europe XRay ha appena pubblicato i dettagli dell'edizione 2026 dell'automode...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.