menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
HobbyMedia HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Return to Content


Raffreddare ESC e motore del nostro automodello

29 Ago 2018

Di Amministratore - Tecnica, Xtreme RC Cars

Il tipo di superficie sulla quale facciamo correre i nostri automodelli RC incide notevolmente sul carico del motore. Erba e sabbia sono divertenti, ma molto impegnative per l’elettronica. Correre sull’erba con una macchina settata per uno sterrato compatto, può surriscaldare i componenti. Con questo non vogliamo dire che non si possa correre anche sulla sabbia e sull’erba, l’importante è saperlo per tempo e agire di conseguenza.

Come prima cosa abbassate il rapporto installando un pignone più piccolo. Bisogna aiutare il motore dato che adesso dovrà lavorare un po’ più duramente, se avete mai camminato sulla sabbia, vi sarete accorti che è più faticoso che farlo sul cemento.

Dovrete anche aumentare la distanza dal suolo: se il telaio raschia continuamente sulla sabbia o sull’erba il motore dovrà faticare ancora di più per vincere la resistenza. Correre su superfici inusuali può causare strani problemi come, ad esempio, polvere e detriti che si depositano sul telaio. Tutto quello che aumenta la resistenza e il peso contribuisce ad alzare le temperature. Anche in questo caso, ad ogni cambiamento, dei settaggi o della superficie di corsa, verificate le temperature dopo un paio di giri di prova.

Come raffreddare ESC e motore

Può fare molto caldo dentro alla carrozzeria di un automodello radiocomandato (specialmente se questa è aderente al telaio). Molti body hanno dei fori di ventilazione quindi, se sono previsti nella sagoma, ritagliateli visto che l’aria aggiuntiva che passa all’interno della macchina aiuta tantissimo.


Spesso si possono usare anche degli altri accorgimenti come le ventole per gli ESC; se il vostro automodello non ne ha una di serie potete aggiungerne uno direttamente voi. Anche per i motori ci sono sistemi di tutti i tipi, compresi quelli con ventole incorporate, il trucco sta nel montarli in modo che abbiano la maggior superficie di contatto possibile.

Se c’è troppo spazio libero fra il motore e la ventola, le cose non funzioneranno come dovrebbero. Come ultima cosa è sempre consigliabile qualche pausa di raffreddamento fra una corsa e l’altra.

Conclusioni

Le batterie LiPo offrono un notevole aumento di prestazioni rispetto alle altre tecnologie, ma hanno bisogno di cure particolari.
Abusare delle loro caratteristiche può rovinarle o, peggio ancora, causare incidenti.

Se messe sotto sforzo a lungo le LiPo potrebbero dilatarsi (e se si dilatano troppo possono addirittura esplodere). Le sostanze all’interno, a contatto con l’aria, hanno una reazione molto violenta e producono fiamme e fumi tossici.

A parte il problema delle batterie, lunghe corse con motori surriscaldati fanno sì che i magneti al loro interno perdano le loro caratteristiche, riducendone le prestazioni o fermandoli del tutto.

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • MST: RMX 2.5 RTR - Nuovo automodello da driftMST: RMX 2.5 RTR - Nuovo…
  • Team Corally: SSX-823 Automodello da competizioneTeam Corally: SSX-823…
  • Xray: X10’22 automodello da competizione in scala 1/10Xray: X10’22 automodello da…
  • FMS Model: Suzuki Jimny LJ1 - Automodello RC in scala 1:6FMS Model: Suzuki Jimny LJ1 -…
  • XRAY: RX8 2022 - Nuovo automodello  1/8 a scoppioXRAY: RX8 2022 - Nuovo…
  • Hobbytech: NXTE RR21 GT - Automodello in scala 1/8Hobbytech: NXTE RR21 GT -…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiositemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Modellismo Edicola: Porsche Racing Collection - Raccolta a fascicoli di modellini diecast in scala 1/43 Modellismo Edicola: Porsc... La casa editrice Centauria riporta il modellismo in edicola con la raccolta Porsche Racing Collect...
  • Traxxas: FOXFACTORY Slash VXL - Desert Run video Traxxas: FOXFACTORY Slash... I ragazzi della Traxxas hanno postato un nuovo imperdibile video dedicato al truck Slash VXL equ...
  • Kyosho: INFERNO MP10e TKI2 - Buggy Brushless in scala 1/8 Kyosho: INFERNO MP10e TKI... A fine mese la Kyosho inizierà la distribuzione nei negozi modellismo della buggy brushless INFERN...
  • Grave Digger: Il mega Monster truck della Primal RC è finalmente disponibile! Grave Digger: Il mega Mon... Dopo quasi un anno di attesa la riproduzione "Big Scale" del leggendario Grave Digger prodotto da...
  • Kyosho: 1957 Chevrolet Bel Air Coupe - Fazer MK2 FZ02L Kyosho: 1957 Chevrolet Be... Per la gioia dei modellisti amanti delle automobili americane degli anni 50 Kyosho ha appena fatto...
  • Modellismo Edicola: Audi quattro in scala 1/8 - Raccolta a fascicoli settimanali Modellismo Edicola: Audi... Questo è il mese del modellismo in edicola, almeno è quello che ha deciso la casa editrice Centaur...
  • Losi: 1970 Chevelle 2WD Drag Car in scala 1/16 Losi: 1970 Chevelle 2WD D... Losi, parte della grande famiglia di Horizon Hobby, ha rilasciato il nuovo automodello per le comp...
  • Redcat: RC lowrider - LRH285 Designers Show Kit Redcat: RC lowrider ̵... I lowrider radiocomandati stanno riscuotendo un successo sempre crescente fra gli appassionati ame...

Shopping:

© 2022 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.