menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
HobbyMedia HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Return to Content


De Agostini Back To The Future in edicola: costruisci la mitica DeLorean di Ritorno al Futuro in scala 1/8

28 Gen 2017

Di Frankie - Automodellismo, DeAgostini, Die Cast, Eaglemoss, Edicola, Giappone

De Agostini Back To The Future 1

Il 31 gennaio in Giappone è in arrivo una strepitosa nuova raccolta a fascicoli settimanali della De Agostini dedicata al mitica trilogia cinematografica Back To The Future diretta da Robert Zemeckis. Il nuovo progetto della casa editrice italiana permette di costruire una replica  in scala 1/8 della leggendaria DeLorean del film Ritorno al Futuro!

Questo automodello statico è un diecast con alcune parti in plastica ABS è veramente gigantesco: ben 52,7 centimetri di lunghezza per 23,2 centimetri di larghezza e 14,3 di altezza (che diventano 24,5 centimetri quando le portiere ad ali di gabbiano sono aperte). Il peso di questo bestione? Poco più di 8 Kg!

 De Agostini ritorno al futuro raccolta a fascicoli automodello

De Agostini ritorno al futuro raccolta a fascicoli

La replica realizzata dalla De Agostini è dettagliatissima e per aggiungere un tocco di realismo in più questa riproduzione è dotata anche di un sistema a LED che si occupa di illuminare svariati elementi di questa macchina del tempo in kit di montaggio.

La macchina del tempo creata da Dr. Emmett “Doc” Brown è costruita utilizzando una DeLorean DMC 12, l’unico modello di auto costruito dalla casa produttrice americana DeLorean Motor Company, rimasto in produzione appena un paio d’anno, dal 1981 fino al 1983. Ne sono stati prodotti poco più di 9000 esemplari che oggi sono oggetto di collezionismo fra gli amanti della trilogia di Zemeckis.

William Collins, primo ingegnere e disegnatore, che aveva lavorato per anni come capo ingegnere della casa automobilistica Pontiac, completò il primo prototipo della DeLorean DMC12 nell’ottobre del 1976.

De Agostini ritorno al futuro raccolta a fascicoli in edicola dettagli del fascicolo

Al momento questa raccolta a fascicoli settimanali “Back To The Future: De Lorean” è prevista solo per il mercato giapponese ma, visto il successo che la saga fantascientifica di Ritorno al Futuro riscuote anche nel nostro paese sono certo che entro breve questo nuovo progetto editoriale arriverà anche nelle edicole italiane.

De Agostini ritorno al futuro raccolta a fascicoli in edicola primo fascicolo

Il numero di uscite della raccolta è di 130 quindi sono necessari oltre due anni di pazienza (e un bel budget) per completare questo capolavoro del modellismo statico fantascientifico. OK, non sarà un automodello alla portata di tutte le tasche, ma a giudicare dalle foto e dai dati questa replica è la migliore fra quelle attualmente disponibili sul mercato.

De Agostini Back To The Future automodello retro

De Agostini Back To The Future automodello

Costruisci la De Lorean di Ritorno al Futuro

Aggiornamento Agosto 2018: Grazie alla casa editrice Eaglemoss arriva in edicola anche in Italia la raccolta a fascicoli “Costruisci la De Lorean di Ritorno al Futuro”. Da sabato quattro agosto è disponibile il primo fascicolo di questa interessante collezione che fa incontrare il modellismo statico con un classico della fantascienza.

Il modello die-cast in scala 1/8 è esattamente lo stesso uscito in Giappone un anno e mezzo fa e permette di avere in casa un dettagliatissima replica della macchina del tempo DeLorean di Doc Brown. Sono state fedelmente riprodotte tutte le modifiche introdotte da Doc alla versione originale dell’automobile (dal reattore nucleare ai cavi elettrici sul tetto, oltre a un’ampia varietà di luci realmente funzionanti) ed è possibile ricostruire anche le varianti che appaiono nei sequel del film “Ritorno al Futuro“.

il fascicolo in edicola dal 4 agosto

In ogni uscita troverai abbinato un fascicolo con una panoramica sul film Ritorno al futuro, dettagliate istruzioni passo passo per il montaggio del modello, interviste inedite ai creativi che hanno contribuito a realizzare la trilogia cinematografica, rare riproduzioni delle scenografie dei concept artist Ron Cobb e Andy Probert nonché i racconti dello sceneggiatore e produttore Bob Gale.

La prima uscita della serie collezionabile “Costruisci la De Lorean di Ritorno al Futuro” ha un costo di €1,99, la seconda in arrivo dopo un paio di settimana ha un prezzo di copertina di €5,99 mentre le successive avranno un costo di €10,99.

Le uscite sono oltre 100 per un costo totale di circa 1400 euro ma per il momento non esiste una replica migliore di questa (quella proposta dalla HOT TOYS ha un livello di dettaglio inferiore) quindi i veri maniaci della mitica trilogia di Back to The Future dovrebbero tenerla in seria considerazione. Come sempre è possibile risparmiare qualche euro e ricevere degli interessanti omaggi (come la targa “OUTATIME” che vedi nella fotografia in basso) abbonandosi direttamente sul sito della casa editrice Eaglemoss.

CORALLY // Radiosistemi

11 commenti su De Agostini Back To The Future in edicola: costruisci la mitica DeLorean di Ritorno al Futuro in scala 1/8

  1. FRANCESCA 27 gennaio 2020 at 15:37 #

    CHIEDO CORTESEMENTE SE NEL PIANO DELL’OPERA SONO COMPRESE LE BATTERIE(PILE) O BISOGNA PROVVEDERE PERSONALMENTE ALL’ACQUISTO.

    Rispondi
  2. manuel 12 gennaio 2020 at 20:59 #

    anche a me non mi traballa niente ecezzionale macchina le ruote sono salde

    Rispondi
  3. Alberto 29 dicembre 2019 at 11:12 #

    Sto facendo questo modellino e so che il numero di uscite sono 160 e io sto al 69

    Rispondi
    • Raimondo 16 maggio 2020 at 18:27 #

      Ciao, hai per caso avuto problemi con l’accensione dei led al n° 59?

      Rispondi
  4. Francesco Elvis Di Munno 4 luglio 2019 at 19:36 #

    a’me invece funzionano tutte 4 ruote bisogna saperle mettere grazie.

    Rispondi
    • Roberto 17 dicembre 2019 at 20:42 #

      Io invece lo devo ancora costruire, sto aspettando tutti numeri; ma non mi arriva più un numero che l’ho restituito in quanto un componente che includeva era rotto.
      E ordinare quel numero a parte credo sarà difficile.

      Rispondi
  5. Francesco Elvis Di Munno 4 luglio 2019 at 19:35 #

    a’me invece funzionano tutte 4 ruote bisogna saperle mettere.

    Rispondi
    • manuel 12 gennaio 2020 at 20:58 #

      esatto anche a me non mi traballano

      Rispondi
  6. Calogero 4 novembre 2018 at 1:24 #

    Sto avendo alcune delusioni sulla collana costruisci la delorean:
    alcune viti girano a vuoto quando invece dovrebbero tenere saldamente due pezzi combinati…,causa??…un foro più largo rispetto alla circonferenza della vite…,risultato?? Pezzi combinati che traballano,che vibrano come la ruota che dovrebbe rimanere saldamente attaccata col freno a disco ecc.mah 1400,00€ la.spesa finito il montaggio compreso di tutti.i pezzi 136 uscite…

    Rispondi
    • Mauro 10 dicembre 2018 at 14:44 #

      sono d’accordo con Calogero riguardo la delusione nel montaggio delle ruote , girano male e traballano

      Rispondi
    • cristian 10 aprile 2021 at 9:57 #

      E’vero le ruote traballano..Quindi 136 pezzi…gli ultimi 6 sono per le rotaie??io sono a 131..
      grazie

      Rispondi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • LEGO e MODELLISMO: La DeLorean di Ritorno al Futuro!  (set 10300)LEGO e MODELLISMO: La DeLorean…
  • Modellismo in Edicola:  Costruisci la mitica FIAT 500 - HachetteModellismo in Edicola:…
  • DeAgostini: Costruisci la mitica Bugatti Veyron 16.4 Super Sport - Il modellismo torna in edicolaDeAgostini: Costruisci la mitica…
  • Fascicoli Hachette: Costruisci la mitica Ford Gran Torino di Starsky & Hutch - Il modellismo in edicolaFascicoli Hachette: Costruisci…
  • JEEG: Costruisci il tuo Robot - Il Modellismo a fascicoli torna in edicola!JEEG: Costruisci il tuo Robot -…
  • Il modellismo Hachette a fascicoli in edicola: Costruisci il VW Maggiolino – La leggenda dell’automobilismoIl modellismo Hachette a…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiositemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Modellismo Edicola: Porsche Racing Collection - Raccolta a fascicoli di modellini diecast in scala 1/43 Modellismo Edicola: Porsc... La casa editrice Centauria riporta il modellismo in edicola con la raccolta Porsche Racing Collect...
  • Traxxas: TRX-4M Bronco Full Custom build Traxxas: TRX-4M Bronco Fu... I ragazzi della Traxxas hanno pubblicato un TRX-4M Bronco Full Custom Build. Il modello originale...
  • Tamiya: Ritorna il mitico veicolo militare XR311 Tamiya: Ritorna il mitico... Per iniziare l'anno con il piede giusto Tamiya ha appena iniziato la distribuzione della (ri)riedi...
  • 1RC Racing: Asphalt Modified Oval Car in scala 1/18 1RC Racing: Asphalt Modif... L'americana 1RC Racing ha rilasciato un nuovo automodello Asphalt Modified in scala 1/18 che va ad...
  • Traxxas: FOXFACTORY Slash VXL - Desert Run video Traxxas: FOXFACTORY Slash... I ragazzi della Traxxas hanno postato un nuovo imperdibile video dedicato al truck Slash VXL equ...
  • Kyosho: 1957 Chevrolet Bel Air Coupe - Fazer MK2 FZ02L Kyosho: 1957 Chevrolet Be... Per la gioia dei modellisti amanti delle automobili americane degli anni 50 Kyosho ha appena fatto...
  • Losi: 1970 Chevelle 2WD Drag Car in scala 1/16 Losi: 1970 Chevelle 2WD D... Losi, parte della grande famiglia di Horizon Hobby, ha rilasciato il nuovo automodello per le comp...
  • Grave Digger: Il mega Monster truck della Primal RC è finalmente disponibile! Grave Digger: Il mega Mon... Dopo quasi un anno di attesa la riproduzione "Big Scale" del leggendario Grave Digger prodotto da...

Shopping:

© 2022 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.