I droni radiocomandati sono in pieno boom e ora anche la Scorpio propone il QR X350 in tre versioni diverse. La più sofisticata è la “FPV” per coloro che desiderano osservare in presa diretta ciò che si vede da bordo del quadricottero QR X350, la seconda è quella “standard” simile ai prodotti della concorrenza ed infine, la terza, è la versione “Basic” che verrà particolarmente apprezzata da i possessori di radiocomandi ad almeno 6 canali e che offre, oltre ad un risparmio, anche la possibilità di avere un ottimo drone usando il proprio radiocomando. L’installazione è semplice e la Scorpio è in grado di dare il supporto tecnico necessario.
Ecco i prezzi delle tre configurazion del quadricottero QR X350:
299 Euro: Versione Basic
449 Euro: Versione Standard completo di Supporto GoPro batteri e caricabatteria
649 Euro: Versione FPV completo di Supporto GoPro batteri e caricabatteria
Pilotare il QR X350 è piuttosto facile per chi sappia già pilotare almeno un elicottero elettrico adatto ai principianti. Si sconsiglia comunque di iniziare a volare con il QR X350 partendo da zero. Sarà molto utile farsi un po’ le “ossa” su un prodotto per principianti assoluti.
Il QR X350, oltre a costituire un ottima piattaforma per videoriprese e fotografie, ha però una manovrabilità superiore rispetto alle altre piattaforme volanti che sono state realizzate solo con in mente la stabilità.
Un buon pilota di elicotteri è in grado di divertirsi con una macchina molto agile, maneggevole e veloce. Si può paragonare ad un elicottero della classe 450. Il progetto è, infatti, di derivazione Walkera che ha un punto di vista diverso dai produttori di Droni che hanno in mente solo le riprese. Si può pilotare quindi sia in modo stabile per le riprese aeree che nel modo veloce, come un normale aereo. Il primo approccio dovrà, comunque essere cauto, per una ambientazione con il velivolo.
Bellissimo , non ho niente da dire , ma come si fa a comprarlo ? Perfavore rispondete a questa email , grazie .