Il 3 e il 4 marzo la redazione di Hobby Media sarà a Verona per l’ottava edizione del Model Expo Italy: la fiera del modellismo dinamico e statico più visitata in Italia (nelle ultime edizioni oltre 50.000 persone hanno partecipato a questo evento). Ricordiamo che, almeno fino a esaurimento scorte, chi verrà a trovarci presso il nostro stand potrà ritirare una copia gratuita di un numero arretrato della nostra rivista: Xtreme RC Cars.
News: treni
Di Frankie - Ferromodellismo, Norimberga, treni, Video
Gli amici di Tutto Treno (edito dalla Duegi Editrice di Gianfranco Berto) hanno postato un video dedicato al padiglione 4a del centro espositivo di Norimberga in cui sono raccolte tutte le novità del modellismo ferroviario. Nel filmato c’è anche un’intervista al responsabile della ditta Acme e ai simpaticissimi amici della Os.Kar Srl di Sassari.

Di Frankie - Ferromodellismo, treni, Video, Web
Un paio di anni fa avevamo già parlato del Miniatur Wunderland di Amburgo: il plastico ferroviario più grande del mondo.
Ora gli organizzatori di questo parco a tema modellistico (la cui realizzazione ha richiesto oltre 500.000 ore di lavoro e 15 milioni di euro di investimento) hanno girato un nuovo video di presentazione disponibile su Youtube. Il progetto occupa 1.300 m² con oltre mille treni, aerei, auto e navi (tutti dinamici) ed è visitato da quasi 1,2 milioni di persone in un anno.
Di Frankie - Ferromodellismo, treni, Web
Ludvig Bruneau Rossow, un designer norvegese che lavora sotto il nome di Bureau Bruneau, ha deciso di celebrare l’hobby del modellismo ferroviario realizzando un set di caratteri tipografici creati con dei tracciati rotabili in scala. Cliccando sulle immagini è possibile vedere meglio l’effetto di questo divertente tributo al ferromodellismo.
Di Drift M@ster - Ferromodellismo, O.S., Tokyo Hobby Show, treni, vapore
La novità più curiosa di tutta la fiera del modellismo di Tokyo l’abbiamo trovata nello stand della Futaba nello spazio dedicato ai treni da giardino della linea OS Live Steam Locomotive. Accanto alla nuova locomotiva a vapore C62 in scatola di montaggio (87 Kg di peso per un costo di “appena” 20.000 euro) e al passaggio a livello radiocomandato è stato presentato il prototipo dello Shinkansen N700 della Japan Rail.
Passaggio a livello radiocomandato da giardino della OS Live Steam Locomotive – Riding railroad
16 Ott 2011
Di Drift M@ster - Ferromodellismo, O.S., Tokyo Hobby Show, treni
Per i modellisti appassionati di treni da giardino la OS (Live Steam Locomotive) ha presentato un nuovo passaggio a livello radiocomandato per rendere ancora più realistico il proprio tracciato. Il sistema è alimentato da una batteria standard da automobile e utilizza un servo da 12V. Il costo è di circa 3000 euro quindi non proprio alla portata di tutti.
