Nuovo video della moto da cross radiocomandata elettrica Anderson M5 Cross distribuita in Italia dalla ditta Radiosistemi. La M5 è disponibile con motore a spire o brushless e viene commercializzata in versione RTR
News: Moto RC
Dal 31 di luglio in Germania a Leipzig si sta svolgendo il campionato del mondo di motociclette radiocomandate in scala 1:5. La competizione è divisa in tre categorie nitro, stock e super bike. Nella giornata di oggi 2 agosto si svolgeranno le finali delle quali vengono pubblicati online tempi e risultati tramite il servizio RC-Timing. Per vedere i tempi e risultati aggiornati in tempo reale cliccate qui.

Di Frankie - Moto RC, Sabattini, Thunder Tiger
La Thunder Tiger ha presentato il prototipo della nuova moto in scala 1/5. Il design è stato completametne rivoluzionato rispetto ai modelli precedenti e le prestazioni di questa RC bike elettrica sono di alto livello. La versione definitiva verrà presentata ufficialmente a febbraio 2010 durante la fiera del modellismo di Norimberga. Il prezzo finale dovrebbe aggirarsi fra i 500 e i 600 euro (non si tratta di una RTR ma di una moto radiocomandata da competizione). Le fotografie che trovate qui in basso sono state scattate da Gregor dal sito RC Motorrad.
Radiosistemi – Anderson M5 EP Motocross – Motocicletta da cross radiocomandata in scala 1:5
02 Lug 2009
Di Drift M@ster - Moto RC, Radiosistemi
La Anderson Model ha prodotto una moto da cross radiocomandata costruita su un telaio di alluminio fornito di un’ammortizzatore centrale e di due lunghe forcelle anteriori. La trasmissione del modello è affidata ad una catena metallica con una frizione a tre ceppi. La M5 EP Motocross è disponibile con motore a spire o brushless e viene venduta in versione RTR, completamente assemblata in fabbrica. La scala del modello è 1:5 e nella confezione insieme alla motocicletta è compresa anche la figure del pilota. Il modello viene fornito del piedistallo, utile sia per posizionare la moto che per lavorare durante i settaggi.
Di Frankie - Moto RC
La Venom Group International, produttrice delle moto RC GPV-1 (non distribuite ufficialmente in Italia ma disponibili in alcuni negozi di modellsimo), ha annunciato la nascita del campionato Venom GPV-1 Race Event Series. L’idea è quella di coinvolgere gli appassionati di motociclismo in scala 1/8 e organizzare delle gare locali.
AR Racing ARX 540 – Le moto radiocomandate italiane alla fiera del modellismo di Norimberga
13 Feb 2009
Fra gli stand di Norimberga abbiamo visitato anche quello della AR Racing. La novità principale presentata dalla ditta italiana è il nuovo giroscopio elettronico che garantisce una maggiore stabilità alle basse velocità. Il giroscopio è integrato nel cerchio posteriore e viene alimentato tramite il forcellone grazie a un sistema brevettato che non richiede alcun filo elettrico esterno (rendendo quindi il tutto più resistente agli urti). Dal vivo le moto RC della AR Racing sono stupende e speriamo che questo genere di modellismo conquisti un numero sempre maggiore di appassionati. Continua a leggere

Di Drift M@ster - Fai Da Te, Giocattoli, Lego, Moto RC
Abbiamo già presentato alcuni lavori realizzati da modellisti appassionati dei mattoncini Lego ma questa moto radiocomandata è veramente particolare e potrebbe ispirare anche i produttori di radiocomandi per modellismo dinamico. Un modellista tedesco infatti ha creato una FAT BOY: una moto RC (dalle linee un po’ goffe) che può essere controllata tramite un telecomando che riproduce il manubrio di una vera motocicletta (completo di manopola dell’acceleratore e del freno). Visto che esistono i radiocomandi a volantino perchè nessuno ha ancora creato una radio pensata per guidare le moto in scala 1/5?
L’Italia ha vinto anche il Campionato mondiale di motociclette Radiocomandate in scala 1/5 , BIKE 1:5 2008 WORLD CAMPIONSHIP, per la categoria STOCKBIKE grazie a Gianni Zonzini che ha conquistato il gradino più alto del podio davanti a Rolando Tradii. Il campione della categoria NITROBIKE è lo spagnaolo Mario Lopez Garcia (con Gianni Zonzini solo terzo) mentre per la categoria di competizioni NitroBike è Paolo Ognibene salito sul gradino più alto del podio, seguito dallo spagnolo Mario Lopez Garcia e da Marco Verna al terzo posto…
