menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


La campanatura e come regolarla: Tecnica Xtreme RC Cars

10 Ago 2019

Di Amministratore - Tecnica, Xtreme RC Cars

campanatura

Per regolare un automodello radiocomandato ci sono alcune opzioni molto importanti e una di queste è la campanatura. Ogni macchina è differente, ma alcune regole valgono in generale, almeno per le macchine fuoristrada. Ricordate: in certe condizioni bisogna fare diverse prove per adattare le soluzioni al proprio stile di guida e alle circostanze.

La campanatura è l’angolo delle ruote rispetto alla verticale. Quando il vertice delle ruote punta in fuori 
si parla di campanatura positiva, quando punta all’interno si parla di campanatura negativa. Come si controlla la campanatura?

campanatura

Esistono molti tipi di misuratori e
 di piastre di riscontro per misurarla, se non ne avete una procuratevela. Quando si controlla la campanatura la macchina deve essere in assetto da gara, compresa l’elettronica, il motore, le batterie, la miscela eccetera.

Prima di misurarla

Prima di misurare bisogna anche controllare l’altezza dal suolo, perché la campanatura varia a seconda della compressione delle sospensioni (variazione della campanatura). In genere comprimendo le sospensioni (e abbassando quindi l’altezza dal suolo) si incrementa la campanatura statica.

Assicuratevi di misurare a regolare la campanatura sempre su una superficie perfettamente piana. Sulla mia Losi 8ight parto da una campanatura posteriore negativa di 2 gradi ed una anteriore negativa di 1 grado. La parte anteriore è sempre un po’ più complicata da regolare se si usa una convergenza negativa. Per questo agisco sempre sulla campanatura portando le ruote a 0 gradi di convergenza.

campanatura

Cosa fa la campanatura?

L’angolo di campanatura determina la guidabilità in curva oltre ad influire in accelerazione sul comportamento sui dossi. In generale la campanatura negativa evita che il bordo esterno della ruota tocchi il suolo durante la percorrenza di rettilinei con dossi, riducendo così il rischio di rovesciamento.

Di contro, in curva, la campanatura negativa massimizza il contatto della ruota esterna. Quando un automodello curva, infatti, il telaio si inclina, seguito dalle gomme.

Se si ha campanatura zero e nessuna variazione di campanatura, più la macchina si inclina meno superficie di pneumatico si avrà a terra. Per avere la massima trazione in rettilineo si imposta la campanatura a zero, sacrificando però la tenuta in curva dell’automodello.

Continua…

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Tecnica automodellismo: Tutto sul KPI - King Pin InclinationTecnica automodellismo: Tutto…
  • Losi: NASCAR AWD On-Road Cars in scala 1/12Losi: NASCAR AWD On-Road Cars in…
  • Modellismo in edicola: American Cars - Colleziona i modellini die cast DeAgostini delle auto americane!Modellismo in edicola: American…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • HPI: The 1996 Ford Escort RS Cosworth - WR8 HPI: The 1996 Ford Escort... Sugli scaffali dei negozi di modellismo, grazie alla Radiosistemi, è arrivata la splendida riprodu...
  • Tamiya: Mini  4WD Santa Claus (Red Racer) - Babbo Natale 2025 Tamiya: Mini 4WD Santa C... Natale è ancora lontano ma Tamiya ha comunque deciso di svelare la nuova versione della mini 4WD n...
  • Custom Works: Bullet High Bite Sprint Car Kit Custom Works: Bullet High... Per i modellisti appassionati di motorsport a Stelle e Strisce (e distrarli dalla mancata pubblica...
  • Traxxas: Ford Raptor R 4X4 Ultimate Edition Traxxas: Ford Raptor R 4X... Traxxas ha appena rilasciato un nhjovo video del Raptor R 4X4 Ultimate spinto dal sistema brushles...
  • HPI Racing: Venture18 U4 Ford Bronco 4400 - Lo spirito d'avventura non si arrende mai HPI Racing: Venture18 U4... L'HPI Racing  è tornata alla grande e grazie anche al supporto della Radiosistemi non smette di fa...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.