menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
HobbyMedia HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Return to Content


La trasmissione RC con Paul Lemieux della Gravity RC

03 Nov 2018

Di Amministratore - Tecnica, Xtreme RC Cars

trasmissione

Quella della Touring Car è una delle classi più competitive del mondo RC e vincere è davvero difficile. Si deve curare ogni minimo dettaglio, sia nella guida che nella preparazione del nostro automodello. E’ qui che entra in gioco anche il fattore attrito della trasmissione: riuscire a trasferire la potenza del motore alle ruote, senza perdita di energia, significa più velocità, più ripresa e tempi migliori.

Tutto questo si può ottenere semplicemente con un po’ di grasso e qualche minuto di lavoro. Chi può aiutarci con qualche buon consiglio in proposito? Uno dei migliori piloti “touring” del mondo: Paul Lemieux della Gravity RC!

trasmissione

Il gioco della trasmissione RC

Partiamo dai fondamentali: qualsiasi macchina monta degli ingranaggi, di qualsiasi natura. Le Touring Car moderne hanno quasi tutte la trasmissione a cinghia e differenziali a sfera, quindi gli ingranaggi sono concentrati tutti nella trasmissione. Il punto critico è far si che il gioco di questi non sia mai ne troppo stretto ne troppo largo.


Paul dice che non esiste una misura standard, ma che deve essere presente un gioco minimo per far si che corona e pignone non premano mai l’uno contro l’altro. Bisogna procedere per tentativi e basarsi sulla propria esperienza personale per trovare la migliore soluzione. Ricordate sempre questo consiglio: “Molte trasmissioni non sono perfettamente centrate, anche per via dell’usura degli ingranaggi e degli alberi.

Quello che può sembrare un gioco corretto, può diventare molto stretto a causa della rotazione, quindi cercate sempre un gioco medio, verificando che sia accettabile per l’intera rotazione degli ingranaggi. Se si allarga o si stringe troppo cambiate direttamente i pezzi deformati”.

Come ultima nota raccomandiamo di controllare spesso l’usura della trasmissione e di pulirla frequentemente perché polvere e detriti possono consumarla prima del tempo (per non parlare della rumorosità). Un vecchio spazzolino da denti è perfetto per questo scopo.

trasmissione

Una trasmissione liscia come l’olio

Quando si monta una macchina, o si effettua la manutenzione, bisogna prestare particolare attenzione per far si che ogni parte mobile scorra il più liberamente possibile.

Giunti a sfera, sospensioni, leveraggi dello sterzo, swaybar, trasmissione… tutto diventa importante. Meglio avere un componente con un po’ di gioco che uno completamente o parzialmente bloccato.

Detto questo dobbiamo sempre lavorare per evitare comunque i giochi troppo abbondanti e controllare con costanza tutti i movimenti per intervenire tempestivamente in caso di necessità.

I leveraggi delle sospensioni sono quelli che più facilmente si rompono o si deformano. Se qualcosa che prima si muoveva liberamente ora lo fa con difficoltà significa che c’è qualche intervento da fare.

Continua a leggere

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Traxxas aggiorna la propria linea di automodelli con nuove livree, luci a LED e trasmissione potenziata!Traxxas aggiorna la propria…
  • Modellismo e Stampa 3D: i motori della JE DesignsModellismo e Stampa 3D: i motori…
  • Ferrari Daytona SP3 in scala 1/8 della AmalgamFerrari Daytona SP3 in scala 1/8…
  • Traxxas: Arrivano gli sconti della Primavera!Traxxas: Arrivano gli sconti…
  • Arrivano le candele della Nova EnginesArrivano le candele della Nova Engines
  • LOSI: Il video reportage della The Mint 400!LOSI: Il video reportage della…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiositemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Novità LEGO Technic in arrivo a giugno! Novità LEGO Technic in ar... La LEGO non smette mai di sfornare novità e a giugno sono in arrivo tre nuovi set della linea Tech...
  • Kyosho alla fiera del modellismo di Shizuoka 2023 Kyosho alla fiera del mod... La Kyosho, pur non avendo lo stand più grande, è stato il brand con il maggior numero di novità di...
  • Tamiya alla fiera del modellismo di Shizuoka 2023 Tamiya alla fiera del mod... Lo stand più ampio e visitato dello Shizuoka Hobby Show 2023 è stato come sempre quello della Ta...
  • The history of KYOSHO WORKS Team 1980 - 1989 The history of KYOSHO WOR... In occasione della fiera del modellismo di Shizuoka abbiamo incontrato il nostro amico Akira Kogaw...
  • The Dirt: Silverstate 2023 - Live streaming The Dirt: Silverstate 202... La leggendaria competizione di automodellismo offrod Silver State 2023 si sta svolgendo a Las Vega...
  • Pro Boat: PCF Mark I Swift Patrol Craft Pro Boat: PCF Mark I Swif... L'estate ormai è alle porte e l'americana Pro Boat ha annunciato il PCF Mark I: una replica in s...
  • Bandai allo Shizuoka Hobby Show 2023 Bandai allo Shizuoka Hobb... Come sempre, a Shizuoka, era presente anche lo stand della Bandai che ha nella città giapponese...
  • Tamiya: Fiat Abarth 1000 TCR Berlina Corse Tamiya: Fiat Abarth 1000... A Shizuoka Tamiya ha mostrato la replica della Fiat Abarth 1000TCR Berlina Corse costruita sullo...

Shopping:

© 2022 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.