menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Trasmissione: cinghie, pulegge e semiassi nelle Touring Car

12 Nov 2018

Di Amministratore - Tecnica, Touring, Xtreme RC Cars

trasmissione

Eccoci arrivati alla seconda parte della nostra guida tecnica sulla trasmissione con Paul Lemieux della Gravity RC (per leggere la prima parte clicca qui). La scorrevolezza delle cinghie sta tutta nel trovare la giusta tensione. Paul sconsiglia l’uso dei tenditori perché “è una cosa che si può fare benissimo senza”. Non esiste una tensione standard, si tratta di un parametro soggettivo. Gli estremi, ovviamente, vanno evitati, quindi non tirate mai troppo o troppo poco, un po’ di gioco è sempre necessario. Tenete a mente che la cinghia anteriore necessita di un po’ più di tensione perché, in genere, è più lunga, ma “non tiratela come se fosse una corda di chitarra”.

trasmissione

Anche le condizioni stesse delle cinghie vanno controllate periodicamente; quelle troppo vecchie creano più resistenza, quindi cambiatele appena mostrano i primi segni di usura.

trasmissione

Intervenire sulle pulegge è molto facile, perché difficilmente si rompono e si consumano molto lentamente. Lo sporco è il nemico principale; Paul dice di controllarle ad ogni corsa per essere sicuro che non si siano formati grumi di polvere e simili.

“Talvolta la gomma si accumula nelle pulegge, quindi controllatele molto spesso”. Le pulegge consumate non possono essere ricostruite, quindi cambiatele e basta per mantenere il tutto più scorrevole possibile.

trasmissione

Quando si tratta di competizioni, i semiassi consumati sono una cosa molto brutta. Non solo aumentano la resistenza, ma tendono anche a deformare le sospensioni, vanificando tutto il lavoro fatto sulle regolazioni.

Paul dice: “Molte macchine montano semiassi con sistemi particolari che riducono il consumo, come spine e -blade-“. Tenete sempre ingrassate queste parti e cambiatele al primo accenno di usura o di danno”.

Continua

 

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Schumacher: Mi9 - Touring Car elettrica in scala 1/10Schumacher: Mi9 - Touring Car…
  • Yokomo: Rookie Speed RS2.0 Touring Car - VideoYokomo: Rookie Speed RS2.0…
  • Campionati mondiali IFMAR: 1:10 Electric Touring CarCampionati mondiali IFMAR: 1:10…
  • EFRA: Segui in diretta i campionati Europei Touring Car 2024EFRA: Segui in diretta i…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Team Associated: Buggy RC10 Kinwald Edition - Video Team Associated: Buggy RC... In questo nuovo video puoi scoprire la leggendaria buggy Team Associated RC10 Kinwald Edition: uno...
  • Kyosho: SUZUKI  S.R.T. RGV-Γ Moto radiocomandata in scala 1/8 Kyosho: SUZUKI S.R.T. RG... Alla fiera di Shizuoka, presso lo stand della Kyosho, abbiamo potuto visto la riedizione della Suz...
  • Tamiya: LEOPARD 2 A7V - Carro armato radiocomandato Tamiya: LEOPARD 2 A7V ... Dopo il successo della riproduzione in scala 1/35 del carro armato tedesco Leopard 2 A7V, la Tamiy...
  • Tamiya: Mini  4WD Santa Claus (Red Racer) - Babbo Natale 2025 Tamiya: Mini 4WD Santa C... Natale è ancora lontano ma Tamiya ha comunque deciso di svelare la nuova versione della mini 4WD n...
  • Tomy: Harry Potter Hogwarts Express (Plarail) allo Shizuoka Hobby Show 2025 Tomy: Harry Potter Hogwar... Shizuoka - Per la gioia di degli amanti della saga di Harry Potter il 19 luglio nei negozi di gioc...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.