menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Modellismo RC: controllare giunti, ruote e carrozzeria

13 Ott 2018

Di Xtreme Racer - Tecnica, Xtreme RC Cars

Modellismo RC

Ecco la terza parte della nostra guida sul fissare tutti le parti più importanti dei nostri modelli RC. In questo articolo andremo a vedere giunti, ruote e carrozzeria. Per leggere la guida dall’inizio clicca qui. Non c’è molto che si possa fare per fissare i giunti a sfera, a parte sostituirli dopo che si sono aperti due o tre volte. I giunti aperti offrono un’altra opportunità; basta aggiungere una rondella all’esterno della sfera prima di avvitare.

In questo modo l’alloggio di plastica non potrà fuoriuscire completamente e, se pure la sospensione non lavorerà al meglio, potrete almeno arrivare fino al termine della corsa. Può essere possibile che, per via dello spessore della rondella, dobbiate usare una vite un po’ più lunga dell’originale.

Modellismo RC

Controlliamo le Ruote

Perdere una ruota è un’altra di quelle cose che non devono assolutamente accadere. La cosa più importante è serrare correttamente il dado con decisione ma senza rischiare di stringere troppo e spanare la sede.

Un buon consiglio è quello di usare dadi autoserranti che, grazie al gommino di cui sono forniti, rendono impossibile lo svitamento. Volendo si possono usare anche i dadi in nylon, ma bisogna sostituirli spesso perché col tempo perdono la tenuta. Volendo si può aggiungere del frenafiletti, di tipo blu, ma bisogna evitare il contatto con la plastica del cerchio perché potrebbe corrodersi.

Modellismo RC

Fissiamo la carrozzeria

Una carrozzeria non opportunamente fissata può essere causa di cattivo comportamento della macchina nei salti, nelle curve e nei tratti più veloci. Il trucco sta nell’usare rondelle di plastica o vinile attorno ai fori di fissaggio, così da diminuire le vibrazioni e il gioco.

Usate anche delle mollette grandi e robuste per distribuire le sollecitazioni su una maggiore superficie ed evitare che la carrozzeria si consumi e si rompa nei punti di contatto. Se i bordi della vostra carrozzeria lo permettono usate del velcro per fissarla al telaio, è sempre una sicurezza in più.

Continua a leggere

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Redcat: Danchee Ridgerunner - Rock Crawler con 4 ruote sterzantiRedcat: Danchee Ridgerunner -…
  • LOSI: LMT 2.0 - Grave Digger in scala 1/8 con sistema di bilanciamento per guida su due ruote!LOSI: LMT 2.0 - Grave Digger in…
  • Mon-Tech Racing: SC-63 LMH - Carrozzeria in scala 1/10Mon-Tech Racing: SC-63 LMH -…
  • HPI: Toyota GT86 - Carrozzeria in scala 1/10HPI: Toyota GT86 - Carrozzeria…
  • Bittydesign: Nuova carrozzeria in scala 1/7Bittydesign: Nuova carrozzeria…
  • Mon-Tech Racing: GR-10 LMH 1/10 Series - CarrozzeriaMon-Tech Racing: GR-10 LMH 1/10…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • HPI: The 1996 Ford Escort RS Cosworth - WR8 HPI: The 1996 Ford Escort... Sugli scaffali dei negozi di modellismo, grazie alla Radiosistemi, è arrivata la splendida riprodu...
  • Tamiya: Mini  4WD Santa Claus (Red Racer) - Babbo Natale 2025 Tamiya: Mini 4WD Santa C... Natale è ancora lontano ma Tamiya ha comunque deciso di svelare la nuova versione della mini 4WD n...
  • Custom Works: Bullet High Bite Sprint Car Kit Custom Works: Bullet High... Per i modellisti appassionati di motorsport a Stelle e Strisce (e distrarli dalla mancata pubblica...
  • Traxxas: Ford Raptor R 4X4 Ultimate Edition Traxxas: Ford Raptor R 4X... Traxxas ha appena rilasciato un nhjovo video del Raptor R 4X4 Ultimate spinto dal sistema brushles...
  • HPI Racing: Venture18 U4 Ford Bronco 4400 - Lo spirito d'avventura non si arrende mai HPI Racing: Venture18 U4... L'HPI Racing  è tornata alla grande e grazie anche al supporto della Radiosistemi non smette di fa...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.