menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Modellismo Dinamico: fissare motore, batteria e servo

04 Ott 2018

Di Amministratore - Tecnica, Xtreme RC Cars

Modellismo Dinamico
Il modellismo dinamico è pieno di piccole attenzioni che possono rendere più sicure e divertenti le nostre giornate. Vi è mai successo di schiantare la vostra macchina e che qualche pezzo si staccasse sfiorandovi alla velocità di un missile? A noi è capitato!

I nostri modelli sono pieni di componenti incollati, avvitati o incastrati che, se non fissati correttamente, possono staccarsi al minimo incidente. Qualsiasi pezzo, se non opportunamente montato, può compromettere il funzionamento e le prestazioni, facendovi perdere una gara o dei soldi in ricambi. Ecco una serie di pratici consigli per evitare questo genere di seccature.

Modellismo Dinamico

Iniziamo dall’elettronica

Molta dell’elettronica usata nel modellismo dinamico è tenuta dal nastro biadesivo che funziona molto bene a patto che sia di buona qualità e che le superfici da incollare siano state accuratamente pulite con spray motore o alcool denaturato. Ricordate di premere bene le parti da incollare per garantire la maggior presa possibile. Se il vostro ESC può essere montato attraverso delle viti usatele, è il modo più sicuro di tenerlo al suo posto.


I servi sono spesso avvitati ed è consigliabile usare i gommini in dotazione sui modelli a scoppio e gli 1:8 elettrici, mentre la cosa si può evitare per le 1:10 elettriche. Se usate i gommini ricordate sempre di non stringerli troppo perché rischierete di deformarli. Devono essere leggermente compressi così da evitare che il servo si muova, ma al tempo stesso devono assorbire le vibrazioni.

Modellismo Dinamico

Il motore

Se il motore si dovesse muovere, anche di un minimo, state pur certi che la vostra corsa sarebbe bella che finita, così come la trasmissione. Non c’è molto da dire, in questo caso, tutto sta nell’usare delle buone viti e qualche rondella per aumentare la superficie di contatto del montante.

Dopo aver regolato il gioco della trasmissione avvitate tutto con autorità, ma non deformate la testa delle viti. Nel modellismo dinamico il frenafiletti non è necessario quando si montano motori elettrici, ma diventa indispensabile per quelli a scoppio.

Modellismo Dinamico

Le batteria

E’ importante fissare bene le batterie per evitare che se ne vadano in giro per il telaio perché il loro peso, con le vibrazioni, può facilmente staccarle dai supporti. Molti telai prevedono degli alloggi per pacchi batterie di varie misure, ma non esitate a modificarli per far sì che coincidano perfettamente con le vostre, in modo da non lasciare spazio a movimenti e oscillazioni.

Usate sempre il velcro e le fascette in dotazione per tenere fermi i pacchi: sono i componenti più pesanti dei nostri automodelli radiocomandati e quindi anche quelli più pericolosi nel caso non siano più ben fissi al proprio posto.

Continua a leggere

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Futaba: Servo digitale S-C400 High-Speed Low-Profile per automodelli radiocomandatiFutaba: Servo digitale S-C400…
  • Team Associated: 15S Engine - Motore a scoppioTeam Associated: 15S Engine -…
  • REDS Racing: 521 GTS GEN3 motore a scoppioREDS Racing: 521 GTS GEN3 motore…
  • FORMULA: KX01 EVO TUNED - Motore a scoppio per buggy in scala 1/8FORMULA: KX01 EVO TUNED - Motore…
  • Catalogo Modellismo Tamiya 2025Catalogo Modellismo Tamiya 2025
  • Video Modellismo: Faster & Tougher With ARRMAVideo Modellismo: Faster &…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Traxxas: Mini Rally VXL Ford RS200 Traxxas: Mini Rally VXL F... L'americana Traxxas ha deciso di riprodurre in scala mini la leggendaria auto da rally Ford RS200...
  • HPI Racing: VENTURE 18CC Competition Crawler HPI Racing: VENTURE 18CC... La HPI Racing, distribuita in Italia dagli amici della Radiosistemi, non smette di presentare novi...
  • Traxxas: BIGFOOT 50th Anniversary Edition - Video Traxxas: BIGFOOT 50th Ann... Per celebrare l'uscita dell mitico Bigfoot 50th Anniversary Edition la Traxxas ha pubblicato un nu...
  • Tamiya: Mercedes Benz 4151 TIPPER TRUCK CANDY LIME Tamiya: Mercedes Benz 415... Giusto in tempo per finire sotto l'albero di Natale, sugli scaffali dei negozi di modellismo a fin...
  • HPI Racing:  VENTURE18 CC - Rock Crawler in scala 1/18 HPI Racing: VENTURE18 CC... Dopo le prima immagini tease dei giorni scorsi, la HPI Racing (distribuita nei negozi di modellism...
  • Spektrum: DX Rugged+ Radiocomando a 12 canali Spektrum: DX Rugged+ Radi... Se devi cambiare il tuo radiocomando l'americana Spektrum ha appena rilasciato il DX Rugged+ a 12...
  • Team Associated Vintage Championships 2025 Team Associated Vintage C... Se ami l'automodellismo radiocomandato "retro" oggi puoi seguire in diretta da Las Vegas l'event...
  • Team Rêve D: WEINS Toyota Kanagawa x OreDa! Racing Supra Team Rêve D: WEINS Toyota... La giapponese Team Rêve D ha collaborato per la terza volta con Addiction, un'azienda con una comp...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.