Eccoci arrivati alla seconda parte della nostra guida su come fissare le parti dei nostri automodelli radiocomandati. Per leggerla dall’inizio clicca qui. Una falla nel sistema di scarico è una della cose peggiori che possano capitare, quindi è importante che tutto sia fissato correttamente. Basta che i tubi si allentino un pochino perché le prestazioni del motore siano compromesse.
Usate tutte le viti e i ferretti di fissaggio, ma aggiungete un collarino extra su quello standard. Consigliamo anche di usare una doppia molla per fissare lo scarico al motore, così da evitare problemi anche con le peggiori vibrazioni.
Filtro dell’aria
Non provo molta compassione per quelli che perdono il filtro dell’aria in pista: non ci sono scuse! Basta usare una fascetta di plastica di quelle comunemente usate nel modellismo dinamico. Fissatela alla base del collare di gomma del filtro dove si unisce al carburatore. E’ altrettanto importante fissare l’altra estremità al telaio con del fil di ferro o delle viti.
E’ fondamentale rendere il filtro a prova di bomba; il vostro motore non potrà che ringraziarvi e sarete sicuri di arrivare alla fine della gara senza un incidente stupido come quello di perdere il filtro.
Tubi del carburante
Forse pensavate che non avremmo parlato di questo argomento, ma se vi è mai capitato che si staccasse un tubo del carburante, allora sapete quanto sia importante. Ci sono molti componenti in movimento all’interno dei nostri modelli ed è importante che i tubi del carburante ne stiano lontani.
Alcune macchine hanno in dotazione dei sistemi per proteggere e fissare le “tubazioni”, ma può essere utile aiutarsi con mollette e fascette per assicurare il tutto. Una fascetta intorno ad ogni punto di fissaggio dei tubi ridurrà moltissimo la possibilità di perdite e fuoriuscite anche in caso di incidente.
Lascia un commento