menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Modellismo RC: incollaggio gomme, viti, fili e cavi

18 Ott 2018

Di Amministratore - Tecnica, Xtreme RC Cars

Modellismo RC

Modellismo RC – Ecco la quarta ed ultima parte della nostra guida su come fissare tutte le parti più importanti dei nostri automodelli radiocomandati. Per leggerla dall’inizio clicca qui. L’incollaggio delle gomme è davvero importante. Ricordate di pulire sempre sia la gomma che il cerchio prima di usare la colla, che deve sempre essere di ottima qualità.

Usate degli elastici per tenere pressata la gomma al cerchio e assicuratevi di spalmare la colla su tutta la superficie di contatto. Lasciate asciugare e verificate se alcuni punti necessitino di ulteriore colla. Ogni paio di corse verificate lo stato delle gomme e, se necessario, usate qualche goccia di colla aggiuntiva per sistemare eventuali punti che abbiano perso la presa.

Modellismo RC

LE VITI

Le viti dei nostri modelli  si allentano in continuazione, quindi devono essere considerate una priorità assoluta quando si parla di “fissaggi”. Per quelle che tengono parti di metallo si può usare del frenafiletti a media tenuta (colore blu). Assicuratevi sempre che le viti non siano sporche di polvere, detriti o olio altrimenti il frenafiletti non farà nessuna presa. Una pulita con dello spray motore vi eviterà ogni problema.

Il frenafiletti rosso non si usa quasi mai; anche se fissa tutto con decisione è davvero complicato da rimuovere a meno che non si usi una pistola termica. Se proprio lo volete utilizzare accertatevi che tutti i pezzi vicini al punto dove lo metterete siano di metallo, altrimenti non potrete scaldarli per rimuoverlo.

Molti frenafiletti sciolgono la plastica, quindi evitate il contatto. Se dovete fissare delle parti in plastica la cosa migliore da fare è sostituire i pezzi le cui filettature si sono allargate. In caso di emergenza potete usare della colla cianoacrilica sulle viti, come un frenafiletti temporaneo, fino alla sostituzione del pezzo. Se usate questo trucco state attenti a non incollare fra di loro i pezzi, o diventerà difficile smontarli successivamente.

Modellismo RC

FILI E CAVI

Sembrerebbe che non ci sia molto da preoccuparsi dei cavi elettrici, ma non è così perché anche questi potrebbero finire per essere strappati dalle parti in movimento all’interno della macchina. Se correte in fuoristrada le continue sollecitazioni e vibrazioni potrebbero anche allentare le saldature e far perdere i contatti elettrici. Usate le fascette per assicurare al meglio tutti i cavi, ma non tendeteli troppo per evitare che si strappino dai connettori.

 

Modellismo RC

NASTRO BIOADESIVO

Non tutti i nastri sono uguali e ve ne accorgerete appena qualcuno di scarsa qualità si staccherà dal vostro telaio. Il nastro gommato va benissimo, ma alcuni, come quelli prodotti dalla Parma, oltre a essere robusti, sono facili da staccare e non lasciano quei fastidiosi residui che portano via intere ore per essere rimossi. Meglio spendere qualche euro in più ma non dover perdere ore a pulire.

CONCLUSIONI

Naturalmente ci sono molti altri componenti che devono essere fissati all’interno di una macchina, ma questi sono sicuramente i più importanti. Ogni singolo pezzo può allentarsi e staccarsi durante una corsa, quindi prendetevi cura di tutto il modello prima di andare a divertirvi; seguite questi consigli e non avrete problemi!

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • MOPS: TireEditor - Strumento per le gomme TCMOPS: TireEditor - Strumento per…
  • Catalogo Modellismo Tamiya 2025Catalogo Modellismo Tamiya 2025
  • Video Modellismo: Faster & Tougher With ARRMAVideo Modellismo: Faster &…
  • Tamiya: YAMAHA FZR500R - Modellismo staticoTamiya: YAMAHA FZR500R -…
  • Modellismo in edicola - Hachette: Costruisci la storica Fiat 508 Balilla in scala 1/8Modellismo in edicola -…
  • Edicola: Costruisci la mitica Lancia 037 in scala 1/8 - Fascicoli Modellismo CentauriaEdicola: Costruisci la mitica…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Traxxas: Mini Rally VXL Ford RS200 Traxxas: Mini Rally VXL F... L'americana Traxxas ha deciso di riprodurre in scala mini la leggendaria auto da rally Ford RS200...
  • HPI Racing:  VENTURE18 CC - Rock Crawler in scala 1/18 HPI Racing: VENTURE18 CC... Dopo le prima immagini tease dei giorni scorsi, la HPI Racing (distribuita nei negozi di modellism...
  • Team Associated: American Custom Semitruck 6x6 - Camion Radiocomandato in scala 1/10 Team Associated: American... Team Associated ha appena rilasciato il nuovo American Custom Semitruck 6×6 Metallic Kit. Questo n...
  • Traxxas: X-Monster BIGFOOT 50th Traxxas: X-Monster BIGFOO... Il 28 novembre sugli scaffali dei negozi di modellismo è in arrivo il gigantesco automodello X-Mon...
  • Team Associated: RC12L - Automodello Radiocomandato da competizione in scala 1/12 Team Associated: RC12L &#... Nei nego idi modellismo è tornata la mitica Associated RC12L è uno dei più famosi automodelli in s...
  • Il designer Akira Kogawa ci parla della Scorpion 2014! Il designer Akira Kogawa... Anche dopo 40 anni la buggy Scorpion è rimasta uno dei modelli più amati e ricercati dai collezion...
  • Video Modellismo: Faster & Tougher With ARRMA Video Modellismo: Faster... Conosciamo i ragazzi della casa produttrice ARRMA sin prima del loro debutto quando in occasione d...
  • Team Associated: Reflex 14B Classic buggy in scala 1/14 Team Associated: Reflex 1... E niente: ormai il modellismo punta tutto sugli automodelli più piccoli (trend che ha permesso a u...
LEGO TECHNICS

©2026 Hobby Media

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.