menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Tecnica RC – Correre sotto la pioggia con Cody King

31 Gen 2018

Di Amministratore - Hobby, Tecnica, Xtreme RC Cars

Tecnica RC – Se vi piacciono le gare, prima o poi, vi sarà capitato, o vi capiterà, di correre sotto la pioggia su piste di terra (che presto si trasformeranno in laghi di fango). Sultani della Melma, Imperatori del Fango o Maharajah della Pioggia? iniziamo dal sistema radio del nostro modello. Se state correndo in condizioni piuttosto umide il primo pensiero va all’elettronica. Riceventi e batterie non amano l’acqua e devono stare all’asciutto. Per proteggerle possono essere utili palloncini e buste di plastica in cui infilarli. è utile anche sigillare aperture e fessure con colle tipo paraliquido, facendo particolare attenzione a sistemare i punti di ingresso dei cavi.

La trasmissione

Ho imparato questo trucchetto da Mick Craddock, ai mondiali del 2008 nel North Carolina. Bisogna smontare il differenziale centrale e tagliare un pezzo di Lexan a forma di “parafango” da montare sopra all’ingranaggio centrale. In questo modo si eviterà che questo, ruotando a tutta velocità, spruzzi acqua e fango all’interno della macchina, specialmente sul filtro dell’aria. Dopo aver tagliato il Lexan nella giusta forma, avvitatelo sopra alla trasmissione. Potete sbizzarrire la vostra creatività per ottimizzarlo al massimo, ma anche un semplice pezzo di plastica, dal taglio approssimativo, se ben allineato, svolgerà senza problemi il suo compito.

Molle e altezza dal suolo

Nel fango servono molle più forti e maggiore altezza. All’inizio la macchina sarà un po’ rigida, ma dopo qualche giro il peso del fango depositato sul telaio la abbasserà. Non esitate, quindi, a partire con un setup più rigido e più alto, dato che si possono accumulare anche diversi etti di fango durante una gara.

Nastro adesivo

Nella nostro hobby e nella Tecnica RC il nastro telato è utilissimo, specialmente in condizioni molto fangose. Il punto più importante dove usarlo è vicino all’imboccatura del serbatoio, in modo da tenere lontani acqua e fango ed evitare che possano entrare e sporcare il carburante non appena si rimuove il tappo. Basta tagliare un paio di pezzi di nastro e sistemarli sulla carrozzeria in modo che si possano staccare e riattaccare ad ogni rifornimento. Altre aree importanti da nastrare sono i bordi della carrozzeria (unendoli alle paratie laterali), i montanti e i giunti delle sospensioni. Il leggendario pilota e designer giapponese della Kyosho Yuichi Kanai è un vero maestro in questo e usa regolarmente il nastro per tenere lontano il fango dagli snodi.

IL Wd-40 è tuo amico

Una volta completata l’impermeabilizzazione e la nastratura, potete cospargere la parte interna del telaio e della carrozzeria della vostra macchina con il WD-40. Facendolo sarà molto più facile pulirla in seguito. Allo stesso modo se, durante la corsa, si è bagnata e sporcata parecchio, spruzzandoci sopra il WD-40 (dopo averla lavata per bene) eviterete
che qualcosa si arrugginisca.

Gomme

Per correre sul fango meglio usare ruote strette e con piccoli tacchetti oltre, naturalmente, a mescole morbide. In casi estremi si può ridurre la larghezza della ruota tagliandola in due, lungo la circonferenza, eliminando una striscia di gomma e rincollando le due parti. Se non avete mai fatto niente del genere potete imparare da qualche esperto. Attenti però, questa procedura va eseguita solo in condizioni di fango veramente estreme.

Filtro aria

Un altro suggerimenro di Tecnica RC per correre con la pioggia richiede un filtro speciale. Ce ne sono molti dotati di un sistema che protegge dall’acqua la spugna interna (come vedete nell’immagine in basso). Se non avete questo particolare filtro potete inventarvi qualcosa con una bottiglia di plastica o qualsiasi altro oggetto che possa diventare uno scudo; l’importante è fermare l’acqua senza compromettere il passaggio dell’aria.

Perdere le ali…

Se c’è un sacco di fango appiccicoso può essere conveniente togliere gli alettoni. Se si riempiono di fango, infatti, diventano un serio problema, quindi meglio non averli montati sul proprio automodello. Anche in questo caso parliamo di condizioni veramente estreme.

Conclusioni Tecnica RC – Correre sotto la pioggia con Cody King

Bene, penso di aver detto più o meno tutto sulle corse nel fango. In condizioni molto difficili vince la macchina che riesce a finire la corsa e i consigli di questo articoli potranno aiutarvi parecchio in questo senso!

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Tecnica automodellismo: Tutto sul KPI - King Pin InclinationTecnica automodellismo: Tutto…
  • Edicola: Carro armato radiocomandato King Tiger - Fascicoli HachetteEdicola: Carro armato…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Team Associated: Buggy RC10 Kinwald Edition - Video Team Associated: Buggy RC... In questo nuovo video puoi scoprire la leggendaria buggy Team Associated RC10 Kinwald Edition: uno...
  • Kyosho: SUZUKI  S.R.T. RGV-Γ Moto radiocomandata in scala 1/8 Kyosho: SUZUKI S.R.T. RG... Alla fiera di Shizuoka, presso lo stand della Kyosho, abbiamo potuto visto la riedizione della Suz...
  • Tamiya: LEOPARD 2 A7V - Carro armato radiocomandato Tamiya: LEOPARD 2 A7V ... Dopo il successo della riproduzione in scala 1/35 del carro armato tedesco Leopard 2 A7V, la Tamiy...
  • Tamiya: Mini  4WD Santa Claus (Red Racer) - Babbo Natale 2025 Tamiya: Mini 4WD Santa C... Natale è ancora lontano ma Tamiya ha comunque deciso di svelare la nuova versione della mini 4WD n...
  • Tomy: Harry Potter Hogwarts Express (Plarail) allo Shizuoka Hobby Show 2025 Tomy: Harry Potter Hogwar... Shizuoka - Per la gioia di degli amanti della saga di Harry Potter il 19 luglio nei negozi di gioc...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.