menu alto

  • PUBBLICITA’
  • CONTATTI
HobbyMedia HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • LEGO
  • TRAXXAS
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Return to Content


Ikaruga Plastic Kit – Kotobukiya al Tokyo Hobby Show

15 Ott 2010

Di Frankie - kotobukiya, Modellismo Statico, Tokyo Hobby Show, Videogiochi

ikaruga-3

Alla fiera del modellismo di Tokyo nello stand della Kotobukiya ho scovato il prototipo del plastic kit dedicato a Ikaruga: il leggendario videogioco shoot’em up della Treasure.  Il kit uscirà a inizio 2011 ma ancora non è stata decisa una data essatta I modellisti appassionati di videogiochi non rimarranno certamente indifferenti davanti una scatola di montaggio dedicata al mezzo protagonista di uno dei più famosi sparatutto a scorrimento verticale !

Ikaruga è uno sparatutto a scorrimento verticale sviluppato dalla Treasure. È stato rilasciato nelle sale giochi su SEGA NAOMI nel 2001, di conseguenza è stato convertito per Dreamcast in Giappone e successivamente in tutto il mondo per GameCube. È un seguito non ufficiale di Radiant Silvergun perché nell’introduzione appare la scritta “Project RS2” (generalmente interpretata come Radiant Silvergun 2).

Il gameplay di Ikaruga è principalmente incentrato sul meccanismo della polarità: solo i colpi di polarità opposta possono uccidere il giocatore. Gli spari della stessa polarità, invece, vengono assorbiti e convertiti in energia necessaria all’utilizzo dell’arma speciale, un laser automatico. Con la polarità della navicella cambia anche quella dello sparo e centrare un nemico con colpi di polarità opposta causa danno doppio. È necessario dunque scegliere accuratamente la polarità prediligendo i danni o la (relativa) invulnerabilità specialmente quando si affrontano i boss che spesso sparano colpi di entrambi i colori sovrapposti. Sono frequenti quindi situazioni in cui il giocatore si deve muovere tra flussi di colpi continui assorbendo quelli di un colore mentre si evitano quelli dell’ altro.

ikaruga-1

Per guadagnare il maggior numero possibile di punti è necessario concludere delle catene, questo avviene quando 3 nemici della stessa polarità sono distrutti consecutivamente. Più uccisioni in catena si effettuano, più si guadagnano punti o vite extra. Esiste anche una strategia di gioco opposta a questa: consiste nel solo assorbire colpi senza sparare ai nemici, anche per quanto riguarda i boss, che dopo un tempo prestabilito si ritirano.

Nonostante il fatto che sia stato creato da un team molto ridotto, Ikaruga, vanta sfondi tridimensionali ed una colonna sonora di tutto rispetto. La versione casalinga include anche la modalità TATE ossia la possibilità di ruotare lo schermo di 90° così da ricreare la stessa atmosfera del cabinato arcade. Questa modalità può essere utilizzata anche semplicemente per rendere lo scorrimento orizzontale. Quando si gioca in modalità classica ( modalità YOKO ) i lati dello schermo sono neri in quanto il campo di gioco è più lungo che largo. Un’altra interessante caratteristica presente sia nella versione arcade che casalinga è la modalità Trial dove con un singolo credito si hanno vite infinite per poter giocare però solo il primo o il secondo livello, ottimo modo per fare pratica. La versione su console offre anche: la possibilità di cooperare in due giocatori simultaneamente, una modalità tutorial in-depth slow-motion, la possibilità di giocare separatamente i livelli raggiunti, una gallery contenente i lavori di Yasushi Suzuki che per la Treasure aveva curato il design di Sin and Punishment: Hoshi no Keishōsha su Nintendo 64.

ikaruga-2

Parecchi anni fa nella piccola isola di Horai, il leader della nazione Tenro Horai scoprì Ubusunagami Okinokai: il potere degli dei. Si trattava di un’energia emanata da un oggetto ritrovato nelle profondità della terra in grado di garantirle poteri inimmaginabili. Poco dopo Tenro ed i suoi seguaci, che si fecero chiamare ” I Divini “, grazie a questi poteri iniziarono a conquistare nazioni una dopo l’altra “in nome della pace”.

Nel mentre una federazione libera chiamata Tenkaku cercava di opporsi ad Horai mediante l’uso di aerei da combattimento chiamati Hitekkai. Lottavano con la speranza di liberare il mondo dalle grinfie di Hotai, ma ogni tentativo fu vano. Vennero quasi completamente annientati, solo un giovane di nome Shinrariuscì a sopravvivere.

Precipitato vicino ad un remoto villaggio chiamato Ikaruga, abitato da persone esiliate dalle conquiste di Horai, Shinra fu curato e rimesso in forze. Giurò di sconfiggere Horai e venne ricompensato dagli abitanti del villaggio con un aereo da guerra chiamato Ikaruga.

Costruito dal genio Amanai con l’aiuto di Kazamori e dei leader del villaggio, non era un comune aereo. Nascosto in un bunker segreto decolla grazie al dispositivo di movimento chiamato “Spada di Acala” ed è il primo aereo costruito che integra entrambe le polarità potendo cambiare dall’una all’altra.

Nella modalità cooperazione Shinra è affiancato da Kagari una mercenaria di Horai da lui sconfitta. Dopo che Shinra la risparmiò decidette di unirsi alla resistenza. Il suo aereo di nome Ginkei è stato modificato dagli abitanti di Ikaruga e dunque dotato dello stesso sistema di polarità. (fonte Wiki)

ikaruga-4

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • Delta Plastic: Prototipo di Alettone DRS per automodello GTDelta Plastic: Prototipo di…
  • Fiera del Modellismo: Shizuoka Hobby Show 2022Fiera del Modellismo: Shizuoka…
  • Shizuoka Hobby Show 2021: la fiera giapponese del modellismo!Shizuoka Hobby Show 2021: la…
  • ROC HOBBY: MB  Scaler militare in scala 1/6ROC HOBBY: MB Scaler militare in…
  • Horizon Hobby Christmas Fireplace!Horizon Hobby Christmas Fireplace!
  • Buon Natale da Horizon Hobby!!!Buon Natale da Horizon Hobby!!!
Horizon HobbyRadiositemiCarismaElectronic Dreams

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • LEGO Technic: Ferrari Daytona SP3 - 42143 LEGO Technic: Ferrari Day... La distanza fra LEGO e le scatole di montaggio del modellismo è sempre più sottile. Se ne parlava...
  • Fiera del Modellismo: Shizuoka Hobby Show 2022 Fiera del Modellismo: Shi... Questa mattina è stata inaugurata la sessantesima edizione dello Shizuoka Hobby Show: la fiera del...
  • Novità Tamiya alla fiera del modellismo di Shizuoka! Novità Tamiya alla fiera... Visitare lo stand Tamiya allo Shizuoka Hobby Show 2022 è stata l'occasione per guardare da vicino...
  • Axial: SCX10 III Base Camp Axial: SCX10 III Base Cam... Se stai cercando un crawler a buon mercato per iniziare le tue avventure all'aria aperta, l'SCX10...
  • Kyosho: Fantom EP 4WD Ext - Racing car elettrica in scala 1/12 Kyosho: Fantom EP 4WD Ext... Continuano le anticipazioni della fiera del modellismo di Shizuoka. La Kyosho ha annunciato il rit...
  • Kyosho alla fiera del modellismo di Shizuoka! Kyosho alla fiera del mod... Ovviamente alla fiera del modellismo di Shizuoka non poteva mancare la Kyosho. Il brand giapponese...
  • Losi: Hammer Rey U4 4WD Rock Racer Brushless Losi: Hammer Rey U4 4WD R... Losi, distribuita nei negozi di modellismo dalla Horizon Hobby, ha rilasciato il nuovo Hammer Rey...
  • XRAY: X4F Touring car teaser XRAY: X4F Touring car tea... XRAY ha annunciato il prossimo rilascio della X4F. Il produttore stesso la definisce una "touring...


Horizon Hobby



© 2022 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • LEGO
  • TRAXXAS
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.