L’Hurricane 255 della GAUI è probabilmente l’elicottero 3D più evoluto del momento nella classe 11.1V/3S1P/LiPo. Disponibile nel kit pre assemblato con motore Brushless ed ESC da 18A.
L’unità di coda presenta un nuovo CNC tail gear case con doppio cuscinetto. La rigidità viene garantita dal tubo di coda anodizzato nero lavorato a CNC così come dal nuovo castello motore. Il kit include un potente brushless da KV3400, un pignone da 15 denti che garantiscono una rapida e potente risposta al 3D più estremo e ben 35 micro cuscinetti a sfera.
News: Elimodellismo
Di Amministratore - Elimodellismo, Hobby First, Sabattini
La Hobby First presenta un nuovo elicottero birotore pronto al volo, il Tiger, commercializzato in versione Ready To Fly pronta al volo con incluso un radiocomando a 2,4 GHz dotato di Display LCD. Per iniziare a volare basta caricare la batteria dell’elicottero e inserire 8 pile sito nella radio. Il Tiger è disponibile con radiocomando in configurazione Mode I o Mode II.

Mikado Mini V-Bar MIK4238 con software 4.0 – Il sistema Flybarless Virtuale piu’ piccolo del Mondo – FlightTech
05 Dic 2009
Di RcHeli - Elimodellismo, FlightTech, Mikado
La FlightTech ci segnala l’arrivo nei negozi di modellismo italiani del nuovo Mikado MiniVbar: il sistema Flybarless Virtuale, più piccolo e leggero oggi presente sul mercato. Progettato per esser installato a qualsiasi elicottero elettrico radiocomandato: dal piccolo classe 200 al grande 600. Il software 4.0 non è solo un semplice upgrade della versione 3.6 ma incorpora numerose innovazioni tecniche come una routine di autoapprendimento che semplificano molto il setup e l’utilizzo dell’elicottero radiocomandato su cui viene installato il Mini V-Bar MIK4238. Nonostante le sue ridotte dimensioni è equipaggiato dei migliori sensori oggi disponibili e quindi adatto a soddisfare anche le esigenze dei modellisti più esperti.
Mikado Logo 600 3D – Elicottero radiocomandato per volo 3D FTI Distribution – FlightTech Italia
02 Dic 2009
Di RcHeli - Elimodellismo, FlightTech, Mikado
Fra le anteprime proposte dalla FTI Distribution (Flight Tech Italia) troviamo il nuovo eliccottero radiocomandato Mikado Logo 600 3D concepito per il volo acrobatico. La nuova trasmissione silenziosa, con ingranaggi con denti a lisca di pesce, trasmette senza sforzo e silenziosamente la potenza del motore al rotore principale. Altri particolari degni di nota sono il trave di coda da 25mm di diametro, la scatola rotore di coda e i timoni in fibra di carbonio e il rotore di coda con 4 cuscinetti a sfere e 2 cuscinetti reggispinta.
Di Drift M@ster - Elimodellismo, Giocattoli, Modellismo Maximo, Silverlit
Presso Modellismo Maximo è disponible l’elicottero coassiale Vortex. Si tratta di modello destinato ai principianti già montato e completo di tutto il necessario per volare. Nella confezione è anche inclusa una coppia di pale di ricambio, un training set con sfere e un DVD con simulatore di volo per PC.
Di RcHeli - Elimodellismo, Thunder Tiger, Video
Il pilota Tom Erik sponsorizzato dalla Thunder Tiger ha realizzato un nuovo video girato con un Raptor 90SE preparato per il volo notturno. Il Raptor 90SE monta il set di led Xenogear, motore OS Engine 901 HZ e pale Torsion Blade 690.

FlightTech – Scorpion HK 4015 Motore brushless da 1450KV per elicotteri radiocomandati classe 500
28 Nov 2009
Di RcHeli - Elimodellismo, FlightTech, Motori
La Scorpion Engine distribuita in italia dalla FlightTech ha prodotto un nuovo motore brushless dedicato per elicotteri radiocomandati classe 500. La cassa esterna del motore è realizzata in lega di alluminio anodizzato di colore oro ed è lavorata con macchine a controllo numerico (CNC). Lo Scorpion HK 4015 ha una potenza di 1450KV ed è compatibile con pacchi bettarie LiPo 6s. Il motore ha un diametro esterno di 48.9 mm e una lunghezza totale di 41,5 mm con un albero di 5 mm di diametro. Per maggiori informazioni sulla disponibilità del motore clicca qui.
Di RcHeli - Elimodellismo, Kyosho
La Kyosho ha pubblicato su youtube il video promozionale del nuovo elicottero Metal Master 4. Il modello disegnato per il volo indoor ha la struttura del telaio realizzata in metallo e verrà venduto in versione RTF (Ready To Fly) già assemblato con radiocomando a 4 canali Mode 1.
