menu alto

News: Aeromodellismo

ardupilot-arduino-compatible-uav-controller

Chris Anderson, uno dei fondatori della leggendaria rivista Wired (presto in arrivo anche in Italia) e autore del libro The Long Tail (“la coda lunga”), insieme a  Jordi Munoz, ha creato un sistema di autopilota per aereomodelli e droni volanti chiamato ArduPilot (Arduino compatible UAV controller). Questo kit si basa su un Arduino (progetto 100% Open source) e la prima produzione è stata venduta in soli 7 minuti da quando è stata messa online! Nei prossimi giorni dovrebbe essere disponibile il secondo batch. Per funzionare è richiesto l’acquisto separato di un modulo GPS e una unità di stabilizzazione. La board è premontata ma è necessario saldare i connettori. Il firmware è preinstallato ma il software autopilota (anche questo open source quindi liberamente modificabile) va scaricato e installato sulla board tramite la IDE Arduino (tutte le informazioni sono disponili sul sito ufficiale).

Continua a leggere

HHPI RACING



hpp-21.jpg

Safalero, importatore ufficiale per l’italia dei prodotti Hitec presenta un’interfaccia USB dedicata a programmare tutti i servi digitali della serie 5xxx, 6xxx e 7xxx G2. Inoltre è possibile utilizzare l’interfaccia USB HPP21 per testare anche servi di altre marche. Il software di programmazione funziona in ambiente Windows Xp e VISTA.  Continua a leggere

hpi delta twin

Il nuovo aeromodello della 456mb (il brand di aeromodellismo della HPI) è il Delta Twin. Si tratta di un Jet brushless con ventole  intubate pronto al volo e studiato per i neofiti dell’aeromodellismo. Questo aeromodello elettrico verrà commercializzato in due versioni: una RTF (Ready To Fly) completa di tutto il necessario per volare (catalogo 66292) e una ARTF (Almost Ready To Fly)  con numero di catalgoo 66295. Non è ancora stat fissata una data di uscita nei negozi ma è probabile che la presentazone ufficiale avverrà durante la fiera del modellismo di Norimberga di febbraio e la commercializzazione avverrà a marzo.

Continua a leggere





robbe-yak-54.jpg

La Robbe ha lanciato il nuovo aeromodello Yak 54 riproduzione del noto velivolo acrobatico biposto. I punti di forza di questo aereo sono le grandi ali delle dimensioni di 2 metri, perfette per l’esecuzione delle figure acrobatiche. L’areomodello verrà commercializzato in due versioni una con motore a scoppio incluso e una senza. Per i piloti 3D più esigenti la Robbe ha appositamente lasciato la scelta di poter equipaggiare il modello con il motore che prediligono. Il modello viene fornito con componenti già assemblati e rivestiti con pellicola Oracover ; conseguentemente il montaggio si completa in brevissimo tempo. Una volta montato il modello, sia le semiali che lo stabilizzatore rimangono facilmente rimovibili per facilitarne il trasporto.

Continua a leggere

fiera-modellismo-tokyo-x0.jpg

Sabato 29 e domenica 30 novembre, presso la stupenda del Tokyo Big Sight, si è svolta la Radicon Festa 2008. Si tratta di un evento abbastanza piccolo (almeno per gli standard giapponesi) ma divertente perchè è possibile provare automodelli ed elicotteri rc, comprare kit di montaggio e accessori a prezzi bassissimi e magari incontrare i campioni giapponesi dell’automodellismo e dell’aeromodellismo. A livello di novità la sorpresa più grande è stata la HPI Cyber 10B.

Continua a leggere





servi-digitali-airtronics.jpg

La Airtronics ha rilasciato un nuovo servo digitale: il 94780M Highest-Torque Servo. Questo servocomando si presta per essere utilizzato su automodelli in scala 1:8 e scala 1:5 o su grandi aereomodelli per il controllo dei timoni. Il servo 94780M produce una coppia di 30.5 Kg/Cm (con 6.0Volt) e 26.0 Kg/Cm (con 4.8Volt). La Airtronics ha testato con successo questo nuovo servo con cicli da 50.000 spostamenti con un carico di 28 kg attraverso il loro intero movimento e sono garantiti per 12 mesi attraverso il service Airtronics.

Continua a leggere

BilanciaPale professionale - Hobby First

La SabattiniCars presenta un nuovo bilancia pale utilizzabile sia nell’aeromodellismo che nell’elimodellismo. Questo strumento infatti (dotato di 6 cuscinetti di precisione e bolla di livello sulla base) permette di bilanciare con estrema precisione ventole intubate, eliche per aeroplani, palette del rotore di coda, pale del rotore principale e l’albero rotore principale completo di testa. Il diametro albero è regolabile da 3mm a 15mm.

RADIOSISTEMI - TEAM CORALLY