Domenica 14 giugno si è conclusa la 20° edizione del Radio Model Show 2009 di Ozzano Emilia. L’evento si è svolto presso l’aviosuperficie “Guglielmo Zamboni” dove per tutta la giornata diversi piloti hanno dato spettacoli di volo acrobatico con areomodelli e elicotteri radiocomandati di tutti i tipi. Fra i piloti che hanno dato dimostrazioni di volo durante l’evento abbiamo avuto la fortuna di incontrare il campione internazionale Lukas Riva che potete vedere nel video durante una session di volo 3D con un T-Rex 600 motorizzato Novarossi.
News: Aeromodellismo
Di Xtreme Racer - Aeromodellismo, Elimodellismo

Il 13 e il 14 giugno a Ozzano Emilia (BO) presso l’Aviosuperficie di Ozzano Guglielmo Zamboni, si appresta ad aprire i suoi battenti la ventesima edizione del Radio Model Show 2009.
I piccoli modelli elettrici da volo esterno saranno presenti in massa: si tratta di modellini realizzati in balsa o depron, motorizzato con piccoli brushless, che si costruiscono in poche ore e che volano anche in presenza di leggero vento.
Sempre nel campo elettrico vi saranno le esibizioni dei nuovissimi F3A che affiancano i modelli tradizionali con motore a scoppio.

Di RcHeli - Aeromodellismo, Biz Model, Elimodellismo

La BizModel ha prodotto un modulo ricevente 2.4GHz a 8 canali compatibile con i radiocomandi digitali Futaba, WFly e Hitec. Il set compreso di modulo per la radio e ricevente per il modello viene venduto al prezzo di 99 euro.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito della BizModel cliccando qui.
Di Frankie - Aeromodellismo

La Art-tech ha prodotto una nuova serie di Jet con propulsore brushless a ventola intubata (distribuiti in Italia dalla ditta Modellismo Maximo). Il top della gamma è l’ elettrico FA18C dotato di ventola intubata EDF90 con motore brushless 1300 W, regolatore 75A – BEC 5A, 8 servocomandi, batteria 5 celle 18.5V Li-Poly 3700mAh 25c e carrelli retrattili.
Di Frankie - Aeromodellismo

(via Chris Anderson) E’ iniziata la commercializzazione dell’AttoPilot: un sistema di autopilota che trasforma un aeromodello radiocomandato in un vero drone senza pilota. Il cuore di questo “autopilota” è un processore a 32 bit da 160 MIPS abbinato a un modulo GPS.
Di Frankie - Aeromodellismo

Il 31 Maggio 2009 gli amici del Gruppo Aeromodellistico Piacentino organizzano la terza edizione della festa del GAP. A conferma dell’ottimo lavoro svolto negli anni passati importanti nomi del modellismo dinamico hanno già confermato la loro presenza.Durante la giornata sarà possibile ammirare: Modelli Acrobatici, Aeromodelli Riproduzioni, Turbine, elicotteri RC, alianti e veleggiatori.
Di SpeedoStar - Aeromodellismo

La Revell, dopo aver lanciato i primi modelli radiocomandati nel 2008, durante l’edizione 2009 della fiera del modellismo di Norimberga, la Revel ha presentato un divertente riproduzione radiocomandata del leggendario Flyer 1: il biplano che i fratelli Wright riuscirono a far decollare il 17 dicembre 1903 sulla spiaggia di Kitty Hawk negli USA. Questo aeromodello sarà venduto Ready To Fly con una radio FM (non i soliti telecomandi a raggi infrarossi tipici di questa classe di prodotti volanti). Al momento non abbiamo altri dettagli visto che la Revell non ha ancora inserito il Flyer 1 nel proprio catalogo e nella cartella stampa che abbiamo ricevuto non c’erano altre informazioni.
Di Amministratore - Aeromodellismo

Thunder Tiger presenta la replica dello Spitfire: un grande aereo britannico molto noto fra i modellisti. Lo Spitfire e’ senza dubbio il più famoso e importante caccia della Royal Air Force e ha svolto un ruolo importante nella fase finale della Seconda Guerra Mondiale. La scatola di questa riproduzione distribuita dalla SabattiniCars contine lo Spitfire OBL completo di motore brushless, il radiocomando, le batterie ricaricabili (con il relativo caricabatterie).


